FRIULI. A LIGNANO PINETA VINCE L'AUSTRIACO GAMPER

DILETTANTI | 05/09/2019 | 17:33

Sono le ruote veloci dell'austriaco Patrck Gamper a sfrecciare sul lungomare di Lignano Sabbiadoro nella seconda tappa del 55° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia per under 23 ed élite. Il portacolori del Tirol Ktm Cycling Team ha saputo battere in volata gli altri quattro compagni di fuga assieme ai quali aveva lasciato la compagnia del gruppo partito da Gemona del Friuli.
Dopo 160 chilometri ad altissima velocità, Gamper ha anche beffato i pronostici di coloro che pensavano che, data la conformazione del tracciato, la tappa si risolvesse con una volatona di gruppo. Le squadre dei principali velocisti si sono invece lasciate sfuggire l'occasione.

LA CORSA
Dopo la partenza da piazza del Ferro a Gemona del Friuli, la carovana del Giro ha preso la direzione di Tolmezzo, per poi scendere di nuovo verso valle. Nel frangente, dalle prime posizioni del gruppo sono usciti in cinque: Pellaud e Rappo (Iam), Gamper (Tirol), Champoussin (Chambery) e Groselj (Ljubljiana). Lo sloveno si è preso il traguardo volante di Gemona, Gamper è transitato per primo in entrambi i Gpm, a Tolmezzo e Moruzzo, tanto da riuscire ad accaparrarsi la maglia verde di leader degli scalatori.
Da Moruzzo in avanti, la tappa è andata in discesa, ad altissima velocità, fino al lungomare di Lignano Sabbiadoro. I fuggitivi hanno timbrato il massimo vantaggio di 4'07", passando da Mereto di Tomba, a casa di £lena Cecchini, nonostante una foratura di Pellaud. Il gruppone degli inseguitori, tirato da Team Leopard e CCC, è riuscito a recuperare solo parzialmente: sullo stradone di Lignano, a 10 chilometri dal traguardo, gli inseguitori hanno iniziato il forcing, ma orma non c'era più spazio per riprendere i cinque davanti, che sono entrati a Lignano con l'obiettivo di giocarsi la vittoria in volata.
Sul lungomare Keckler, Gamper ha impostata una volata lunga, regolando Groselj e Pellaud. Champoussin, quarto all'arrivo, s'è consolato con la maglia gialla di nuovo leader della classifica generale. Il gruppo degli inseguitori è arrivato dopo 55", regolato da Dusan Rajovic, della Adria Mobil.

Ordine d'arrivo
1) Partrick Gamper (Tirol), 160 km in 3 ore, 22 minuti, e 53 secondo alla mediia di 47,3 km/h
2) Matic Groselj (Ljubljana), stesso tempo;
3) Simon Pellaud (Iam Excelsior), st;
4) Clèment Champoussin (Chambery Cyclisme Formation), st;
5) Anthony Rappo (Iam Excelsior), st;
6) Dusan Rajovic (Adria Mobil), a 55";
7) Francesco Di Felice (General Store Essegibi), st;
8) Leonardo Marchiori (Zalf Euromobil Desiree Fior), st;
9) Luca Mozzato (Dimension Data), st;
10) Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desiree Fior), st.

Classifica Generale - maglia gialla Pratic
1) Clèment Champoussin (Chambery Cyclisme Formation)
2) Partrick Gamper (Tirol)
3) Simon Pellaud (Iam Excelsior)
4) Matteo Jorgenson (Chambery Cyclisme Formation)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024