FRIULI. A LIGNANO PINETA VINCE L'AUSTRIACO GAMPER

DILETTANTI | 05/09/2019 | 17:33

Sono le ruote veloci dell'austriaco Patrck Gamper a sfrecciare sul lungomare di Lignano Sabbiadoro nella seconda tappa del 55° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia per under 23 ed élite. Il portacolori del Tirol Ktm Cycling Team ha saputo battere in volata gli altri quattro compagni di fuga assieme ai quali aveva lasciato la compagnia del gruppo partito da Gemona del Friuli.
Dopo 160 chilometri ad altissima velocità, Gamper ha anche beffato i pronostici di coloro che pensavano che, data la conformazione del tracciato, la tappa si risolvesse con una volatona di gruppo. Le squadre dei principali velocisti si sono invece lasciate sfuggire l'occasione.

LA CORSA
Dopo la partenza da piazza del Ferro a Gemona del Friuli, la carovana del Giro ha preso la direzione di Tolmezzo, per poi scendere di nuovo verso valle. Nel frangente, dalle prime posizioni del gruppo sono usciti in cinque: Pellaud e Rappo (Iam), Gamper (Tirol), Champoussin (Chambery) e Groselj (Ljubljiana). Lo sloveno si è preso il traguardo volante di Gemona, Gamper è transitato per primo in entrambi i Gpm, a Tolmezzo e Moruzzo, tanto da riuscire ad accaparrarsi la maglia verde di leader degli scalatori.
Da Moruzzo in avanti, la tappa è andata in discesa, ad altissima velocità, fino al lungomare di Lignano Sabbiadoro. I fuggitivi hanno timbrato il massimo vantaggio di 4'07", passando da Mereto di Tomba, a casa di £lena Cecchini, nonostante una foratura di Pellaud. Il gruppone degli inseguitori, tirato da Team Leopard e CCC, è riuscito a recuperare solo parzialmente: sullo stradone di Lignano, a 10 chilometri dal traguardo, gli inseguitori hanno iniziato il forcing, ma orma non c'era più spazio per riprendere i cinque davanti, che sono entrati a Lignano con l'obiettivo di giocarsi la vittoria in volata.
Sul lungomare Keckler, Gamper ha impostata una volata lunga, regolando Groselj e Pellaud. Champoussin, quarto all'arrivo, s'è consolato con la maglia gialla di nuovo leader della classifica generale. Il gruppo degli inseguitori è arrivato dopo 55", regolato da Dusan Rajovic, della Adria Mobil.

Ordine d'arrivo
1) Partrick Gamper (Tirol), 160 km in 3 ore, 22 minuti, e 53 secondo alla mediia di 47,3 km/h
2) Matic Groselj (Ljubljana), stesso tempo;
3) Simon Pellaud (Iam Excelsior), st;
4) Clèment Champoussin (Chambery Cyclisme Formation), st;
5) Anthony Rappo (Iam Excelsior), st;
6) Dusan Rajovic (Adria Mobil), a 55";
7) Francesco Di Felice (General Store Essegibi), st;
8) Leonardo Marchiori (Zalf Euromobil Desiree Fior), st;
9) Luca Mozzato (Dimension Data), st;
10) Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desiree Fior), st.

Classifica Generale - maglia gialla Pratic
1) Clèment Champoussin (Chambery Cyclisme Formation)
2) Partrick Gamper (Tirol)
3) Simon Pellaud (Iam Excelsior)
4) Matteo Jorgenson (Chambery Cyclisme Formation)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024