GHIGO: «LA RIFORMA DEVE DARE SPAZIO E OPPORTUNITA' A TUTTI»

POLITICA | 12/06/2019 | 07:42

Sulla questione della Riforma, interviene con una decisa presa di posizione Enzo Ghigo, presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Ecco le sue parole:


Speriamo che il prossimo direttivo dell’UCI, previsto tra pochi giorni (tra il 18 e 20 giugno), possa tenere conto delle criticità espresse dalla base del nostro movimento. Siamo convinti che i vertici del ciclismo mondiale a cominciare da David Lappartient che oltre a essere il Presidente della Federazione Internazionale è stato anche il Presidente della Federazione Ciclistica Francese e Renato Di Rocco il Presidente della FCI, entrambi profondi conoscitori del ciclismo di base e dell’importanza di un movimento vivace, possano completare e integrare la riforma in un senso che la renda compatibile con il modello di sviluppo che, in oltre cent’anni di vita, ha dato i risultati straordinari.


La Riforma è stata votata dall’UCI lo scorso anno, ma ancora oggi non se ne conoscono i dettagli definitivi. Si sa che verranno probabilmente assegnate due nuove licenze World Tour. Si sa che si ridurrà lo spazio per le squadre Professional, pur aumentandone i costi. Si sa che non sono previste promozioni o retrocessioni. Si sa che anche sul versante organizzativo, con le Pro Series, si sono aumentati i costi e gli impegni, senza garantire nulla in termini di investimenti, sostegno, partecipazione, visibilità.

Diciamo no, come sta facendo il calcio, alla Superlega, al club esclusivo che si sta cercando di costruire, con pochi e ricchi soggetti privilegiati e il nulla sotto di essi. I vertici del calcio italiano hanno votato compatti contro questo modello, persino il Presidente francese Macron è intervenuto criticandone l’impostazione e le conseguenze per lo sport nazionale. Auguriamoci che anche nel ciclismo si sappia comprendere che lo sviluppo dell’alto livello non va fatto a scapito dell’attività nazionale o giovanile.

Diciamo sì a un modello in cui ci sia spazio per tutti, con i grandi eventi e i grandi club che fanno da ambasciatori mondiali del nostro sport, lasciando modo di operare alle attività di sviluppo, ai giovani, alle società e alle strutture organizzative meno opulente, ma piene di tradizione, professionalità e passione.

Con quali atleti si farà il World Tour del futuro se mettiamo in crisi squadre professional, continental e organizzatori?

I nostri consulenti stanno approntando un ricorso contro questa riforma, perché, se non ne cambieranno sostanzialmente i contenuti, saremo i primi danneggiati, anche economicamente. I valori sportivi, che prevedono il merito, devono prevalere su quelli economici.

ARTICOLI CORRELATI

GOETZ (ADISPRO): «LA RIFORMA? NON CEDIAMO ALLA RASSEGNAZIONE»

LETTERA APERTA DI GIANNI SAVIO AL PRESIDENTE DELL'UCI DAVID LAPPARTIENT

Copyright © TBW
COMMENTI
E' una vergogna.
12 giugno 2019 15:19 Bastiano
Il silenzio di quello che è il presidente della FCI e vice presidente UCI, su questo argomento, vitale per il ciclismo italiano, è vergognoso. Più vergognoso di chi non difende il ciclismo italiano, sono quelli che lo hanno votato nella varie sedi regionali.

Governo
12 giugno 2019 16:11 ragno70
Nn ne faccio una questione di colore politico ma dovrebbe anche intervenire il governo oltre la nostra passione parliamo anche di posti di lavoro e di indotto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024