CYCLING STARS CRITERIUM, FESTA GRANDE A BELLUNO

PROFESSIONISTI | 04/06/2019 | 09:05

E’ Giulio Ciccone (Trek Segafredo) il vincitore del Cycling Stars Criterium 2019. Non poteva esserci passerella più bella per il vincitore della maglia azzurra di miglior scalatore della Corsa Rosa. Ciccone ha battuto il campione tricolore Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step), primo lo scorso anno, e lo squalo Vincenzo Nibali (Bahrain Merida), primo nel criterium 2017. Sui 30 giri di gara del circuito nel centro storico di Belluno hanno contribuito ad animare la corsa con i loro attacchi il re del Giro delle Fiandre Alberto Bettiol (Education First) e il belga recordman dell’ora Victor Campenaerts (Lotto Soudal).

Grande pubblico in Piazza dei Martiri a Belluno, il popolo del ciclismo ha fatto sentire il suo abbraccio caloroso ai campioni provenienti dal Giro d’Italia e alle altre stelle che hanno animato la kermesse. Le prime stime ufficiose parlano di 8-10 mila persone tra le piazze e le vie del centro storico di Belluno, numeri che fanno ricordare quando qui in passato ha fatto tappa il Giro.



“E’ stato bello correre qui con con la maglia azzurra del Giro. Dopo tanti chilometri di fuga sulle strade di tutta Italia qui a Belluno finalmente è arrivata anche la vittoria” sorride Giuglio Ciccone. “Non poteva esserci festa più bella per chiudere queste tre settimane che per me sono state straordinarie e dense di emozioni” conclude l’abruzzese.



“Ovviamente non è stato il Giro d'Italia che volevo. Adesso però guardo avanti ai prossimi obiettivi. Riprendere a correre qui a Belleuno davanti a un pubblico così numeroso, con questa bella atmosfera di festa fa davvero bene per ricaricare lo spirito e la mente” dice Elia Viviani.



“Questi sono eventi che fanno bene al ciclismo. Dopo un Giro d’Italia lungo, impegnativo e combattuto è molto bello ritrovarci qui per una gara che in realtà diventa una serata di festa e spettacolo, un bella occasione per stare insieme noi corridori e il pubblico. Mi fa piacere vedere che ci sono tante famiglie e tanti bambini” dice Vincenzo Nibali.



Prima dei professionisti è toccato alla gara degli ex-prof. “Vecchie glorie” che però in bicicletta sanno andare ancora molto forte. Qui la vittoria è andata al campione del mondo Alessandro Ballan su Alessandro Bertolini e Enrico Franzoi. Tra i protagonisti in gara anche il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, l’australiano tre volte iridato della crono Michael Rogers e molti altri ancora.


(DA SX: ROGERS - BETTINI - BALLAN)

Tanti gli elementi che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata come la festa in piazza portata dalla musica di RDS 100% Grandi Successi radio partner dell’evento e la web TV Sport2U che ha trasmesso in streaming la diretta della corsa in Italia e nel mondo.

“Abbiamo visto una gara emozionate con uno dei giovani emergenti del ciclismo italiano come vincitore in mezzo a due grandi campioni come Vincenzo Nibali ed Elia Viviani. Senza dimenticare altri nomi importanti come Alberto Bettiol, Vicotr Campenaerts e molti altri corridori che per tre settimane hanno dato battaglia sulle strade del Giro, facendosi conoscere dal grande pubblico vincendo tappe e andando all’attacco, penso a Masnada, Frapporti, Vendrame, Cima, Benedetti e altri ancora. Gara ma soprattutto spettacolo, una passerella per regalare emozioni. Se tutto questo è stato possibile dobbiamo ringraziare in primis il Comune e la Provincia di Belluno che hanno fortemente voluto questo evento e poi tutti gli altri sponsor dai più più grandi ai più piccoli senza tralasciare nessuno, brand importanti del settore ciclismo, floride aziende dell’economia del Veneto e realtà importanti della città di Belluno. Tutti hanno dato il loro prezioso contributo” dice Enrico Bonsembiante organizzatore del Cycling Stars Criterium.



Un Cycling Stars Criterium che ha contribuito anche ai festeggiameti del 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta, inserito dall’ UNRIC (Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite) tra gli eventi atti a celebrare questa giornata per la sua capacità di promuovere la bicicletta allo stesso tempo sia come sport che come mezzo di mobilità sostenibile, a tutti i livelli e a tutte le età, oltre alla sua capacità di aggregazione sociale e di valorizzazione dei centri storici attraverso le due ruote.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024