CYCLING STARS CRITERIUM, FESTA GRANDE A BELLUNO

PROFESSIONISTI | 04/06/2019 | 09:05

E’ Giulio Ciccone (Trek Segafredo) il vincitore del Cycling Stars Criterium 2019. Non poteva esserci passerella più bella per il vincitore della maglia azzurra di miglior scalatore della Corsa Rosa. Ciccone ha battuto il campione tricolore Elia Viviani (Deceuninck – Quick Step), primo lo scorso anno, e lo squalo Vincenzo Nibali (Bahrain Merida), primo nel criterium 2017. Sui 30 giri di gara del circuito nel centro storico di Belluno hanno contribuito ad animare la corsa con i loro attacchi il re del Giro delle Fiandre Alberto Bettiol (Education First) e il belga recordman dell’ora Victor Campenaerts (Lotto Soudal).

Grande pubblico in Piazza dei Martiri a Belluno, il popolo del ciclismo ha fatto sentire il suo abbraccio caloroso ai campioni provenienti dal Giro d’Italia e alle altre stelle che hanno animato la kermesse. Le prime stime ufficiose parlano di 8-10 mila persone tra le piazze e le vie del centro storico di Belluno, numeri che fanno ricordare quando qui in passato ha fatto tappa il Giro.



“E’ stato bello correre qui con con la maglia azzurra del Giro. Dopo tanti chilometri di fuga sulle strade di tutta Italia qui a Belluno finalmente è arrivata anche la vittoria” sorride Giuglio Ciccone. “Non poteva esserci festa più bella per chiudere queste tre settimane che per me sono state straordinarie e dense di emozioni” conclude l’abruzzese.



“Ovviamente non è stato il Giro d'Italia che volevo. Adesso però guardo avanti ai prossimi obiettivi. Riprendere a correre qui a Belleuno davanti a un pubblico così numeroso, con questa bella atmosfera di festa fa davvero bene per ricaricare lo spirito e la mente” dice Elia Viviani.



“Questi sono eventi che fanno bene al ciclismo. Dopo un Giro d’Italia lungo, impegnativo e combattuto è molto bello ritrovarci qui per una gara che in realtà diventa una serata di festa e spettacolo, un bella occasione per stare insieme noi corridori e il pubblico. Mi fa piacere vedere che ci sono tante famiglie e tanti bambini” dice Vincenzo Nibali.



Prima dei professionisti è toccato alla gara degli ex-prof. “Vecchie glorie” che però in bicicletta sanno andare ancora molto forte. Qui la vittoria è andata al campione del mondo Alessandro Ballan su Alessandro Bertolini e Enrico Franzoi. Tra i protagonisti in gara anche il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, l’australiano tre volte iridato della crono Michael Rogers e molti altri ancora.


(DA SX: ROGERS - BETTINI - BALLAN)

Tanti gli elementi che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata come la festa in piazza portata dalla musica di RDS 100% Grandi Successi radio partner dell’evento e la web TV Sport2U che ha trasmesso in streaming la diretta della corsa in Italia e nel mondo.

“Abbiamo visto una gara emozionate con uno dei giovani emergenti del ciclismo italiano come vincitore in mezzo a due grandi campioni come Vincenzo Nibali ed Elia Viviani. Senza dimenticare altri nomi importanti come Alberto Bettiol, Vicotr Campenaerts e molti altri corridori che per tre settimane hanno dato battaglia sulle strade del Giro, facendosi conoscere dal grande pubblico vincendo tappe e andando all’attacco, penso a Masnada, Frapporti, Vendrame, Cima, Benedetti e altri ancora. Gara ma soprattutto spettacolo, una passerella per regalare emozioni. Se tutto questo è stato possibile dobbiamo ringraziare in primis il Comune e la Provincia di Belluno che hanno fortemente voluto questo evento e poi tutti gli altri sponsor dai più più grandi ai più piccoli senza tralasciare nessuno, brand importanti del settore ciclismo, floride aziende dell’economia del Veneto e realtà importanti della città di Belluno. Tutti hanno dato il loro prezioso contributo” dice Enrico Bonsembiante organizzatore del Cycling Stars Criterium.



Un Cycling Stars Criterium che ha contribuito anche ai festeggiameti del 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta, inserito dall’ UNRIC (Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite) tra gli eventi atti a celebrare questa giornata per la sua capacità di promuovere la bicicletta allo stesso tempo sia come sport che come mezzo di mobilità sostenibile, a tutti i livelli e a tutte le età, oltre alla sua capacità di aggregazione sociale e di valorizzazione dei centri storici attraverso le due ruote.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024