L'ABC DI COSTA. QUESTIONE DI SCIA

GIRO D'ITALIA | 29/05/2019 | 18:00
di Angelo Costa

A come allarme. Nel senso di segnale di pericolo. Da un paio di giorni è scattato anche al Giro per colpa di Andrea De Luca, il telecronista che quando vede i ciclisti mettersi un quotidiano sotto la maglia per affrontare le discese, si commuove e dice ‘I giornali servono sempre’: già che c’era, poteva ricordarne altri usi eleganti, tipo incartare il pesce. E che quando vede Antonio Nibali aiutare il fratello Vincenzo che corre nella sua stessa squadra, si commuove e dice ‘Pensate, sono compagni ma anche fratelli’: curiosamente, è vero anche il contrario. Nella tappa del Mortirolo, è stato De Luca dal palco Rai a strillare: ‘Rassicuriamo i telespettatori che fra un po’ esplode’. Dopo i controlli di rito di vigili del fuoco, artificieri e squadre anti attentato, sta affiorando un sospetto: che si riferisse alla pazienza di chi l’ascolta?


S come scia. Nel senso di fenomeno che riduce la resistenza all’aria. Nel ciclismo si genera  quando un corridore si trova alle spalle di un collega o di un altro veicolo: auto, moto o ciclisti che vanno come moto. Particolarmente ambite quelle della Rai (le scie e le moto, a scelta), almeno da ciò che si deduce dai bollettini della giuria: fin qui tre i provvedimenti disciplinari, un paio di multe e una squalifica per il prossimo gran premio. Diverso è il caso che si presenta quando sulla tappa nevica e il gruppo affronta una discesa: la frase ‘Il Signore scia con voi’ è soltanto un augurio e non indica la presenza del Divino in corsa. E’ un termine riferito a qualcosa di astratto, che si percepisce e non si tocca: negli alberghi come nelle sale stampa, quando c’è qualcosa di nuovo nell’aria si dice che qualcuno ha lasciato la scia. Ce ne sono di svariati tipi anche nel ciclismo: c’è quella del ciclista con l’ansia di non arrivare entro il tempo massimo (ango-scia), quella di chi si ferma a far pipì (pi-scia), quella dei ciclisti costretti a pedalare sotto il diluvio (scro-scia), quella di chi va sempre all’attacco (sgu-scia), quella di chi va in fuga quando c’è una caduta (scia-callo), quella di chi non indovina mai la tattica di corsa (rove-scia), quella di chi ha la corsa in mano e la butta via (scia-lacquatore), quella di chi fa un’impresa e non capisce come ci sia riuscito (incon-scia), quella di chi arriva stremato all’arrivo (acca-scia), quella di chi ogni volta che si muove fa scappare da ridere (scompi-scia), quella di chi va così piano da rendere inguardabile la tappa (ammo-scia). C’è anche quella di chi è disposto per soldi a cedere la vittoria (baga-scia) e di chi chiude ogni polemica sul nascere (scia-cquone). E quella di chi rientra in fretta in albergo per vedere il tg satirico (Stri-scia). In questo Giro ne sta affiorando una inedita, quella di chi si arrabbia perché i rivali ce l’hanno e lui no: la classica scena di gelo-scia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024