L'ABC DI COSTA. QUESTIONE DI SCIA

GIRO D'ITALIA | 29/05/2019 | 18:00
di Angelo Costa

A come allarme. Nel senso di segnale di pericolo. Da un paio di giorni è scattato anche al Giro per colpa di Andrea De Luca, il telecronista che quando vede i ciclisti mettersi un quotidiano sotto la maglia per affrontare le discese, si commuove e dice ‘I giornali servono sempre’: già che c’era, poteva ricordarne altri usi eleganti, tipo incartare il pesce. E che quando vede Antonio Nibali aiutare il fratello Vincenzo che corre nella sua stessa squadra, si commuove e dice ‘Pensate, sono compagni ma anche fratelli’: curiosamente, è vero anche il contrario. Nella tappa del Mortirolo, è stato De Luca dal palco Rai a strillare: ‘Rassicuriamo i telespettatori che fra un po’ esplode’. Dopo i controlli di rito di vigili del fuoco, artificieri e squadre anti attentato, sta affiorando un sospetto: che si riferisse alla pazienza di chi l’ascolta?


S come scia. Nel senso di fenomeno che riduce la resistenza all’aria. Nel ciclismo si genera  quando un corridore si trova alle spalle di un collega o di un altro veicolo: auto, moto o ciclisti che vanno come moto. Particolarmente ambite quelle della Rai (le scie e le moto, a scelta), almeno da ciò che si deduce dai bollettini della giuria: fin qui tre i provvedimenti disciplinari, un paio di multe e una squalifica per il prossimo gran premio. Diverso è il caso che si presenta quando sulla tappa nevica e il gruppo affronta una discesa: la frase ‘Il Signore scia con voi’ è soltanto un augurio e non indica la presenza del Divino in corsa. E’ un termine riferito a qualcosa di astratto, che si percepisce e non si tocca: negli alberghi come nelle sale stampa, quando c’è qualcosa di nuovo nell’aria si dice che qualcuno ha lasciato la scia. Ce ne sono di svariati tipi anche nel ciclismo: c’è quella del ciclista con l’ansia di non arrivare entro il tempo massimo (ango-scia), quella di chi si ferma a far pipì (pi-scia), quella dei ciclisti costretti a pedalare sotto il diluvio (scro-scia), quella di chi va sempre all’attacco (sgu-scia), quella di chi va in fuga quando c’è una caduta (scia-callo), quella di chi non indovina mai la tattica di corsa (rove-scia), quella di chi ha la corsa in mano e la butta via (scia-lacquatore), quella di chi fa un’impresa e non capisce come ci sia riuscito (incon-scia), quella di chi arriva stremato all’arrivo (acca-scia), quella di chi ogni volta che si muove fa scappare da ridere (scompi-scia), quella di chi va così piano da rendere inguardabile la tappa (ammo-scia). C’è anche quella di chi è disposto per soldi a cedere la vittoria (baga-scia) e di chi chiude ogni polemica sul nascere (scia-cquone). E quella di chi rientra in fretta in albergo per vedere il tg satirico (Stri-scia). In questo Giro ne sta affiorando una inedita, quella di chi si arrabbia perché i rivali ce l’hanno e lui no: la classica scena di gelo-scia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa austriaca in carica - ha conquistato...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024