DAL MURO DI CA' DEL POGGIO ALLA TAPPA DEL GIRO: UNO SPETTACOLO VERTICALE

NEWS | 05/05/2019 | 07:49

Uno spettacolo verticale. Per quelli che ogni giorno affrontano il Muro di Ca del Poggio spinti dalla passione per la bicicletta. E per quelli che il 31 maggio parteciperanno, da ciclisti o da spettatori, alla 19^ tappa del Giro dItalia, che unirà Treviso e San Martino di Castrozza.


La salita simbolo della terra del Prosecco e i 66 chilometri trevigiani della 102^ edizione della Corsa Rosa sono stati protagonista di una serata evento che a Ca del Poggio Ristorante & Resort ha acceso i riflettori su un territorio trevigiano che coniuga al meglio sport, cultura e spirito imprenditoriale.


Lessenza del Muro di Ca del Poggio è stata ben rappresentata dallo splendido cortometraggio ideato da Nazareno Balani e Alberto Stocco e realizzato con il contributo di Treviso Film Commission e il sostegno della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, rappresentati in sala rispettivamente da Alessandro Martini e Mario Pozza.

Nazareno Balani, storico regista del grande ciclismo in Rai, ha reso al meglio le storie di vita e di viti che si accompagnano lungo i 1150 metri della celebre salita. Balani ha scoperto il Muro di Ca del Poggio grazie al Giro dItalia, e se nè innamorato, cogliendo - al di là della bicicletta” – quale piccolo miracolo imprenditoriale e di ingegno si celi dietro la sinuosa ascesa tra i vigneti di San Pietro di Feletto.

Dopo un intermezzo dedicato al Giro E, la corsa su bici elettriche che il 31 maggio proporrà una partenza di tappa a Valdobbiadene, lattenzione si è spostata su un video-documentario realizzato da Qdpnews.it, con la collaborazione di Pinarello, Astoria Wines e Gaerne, che ha proposto una ricognizione lungo i 66 chilometri trevigiani della 19^ tappa del Giro dItalia. Protagonisti, i ciclisti professionisti Davide Cimolai e Sacha Modolo (presenti anche in sala, insieme ad Andrea Vendrame) e lex Marzio Bruseghin.

Un lungo tragitto, partito dallazienda Pinarello, a Treviso, e arrivato sino in cima al Passo San Boldo, dove il Giro dItalia incontrerà la storia, percorrendo la mitica Strada dei cento giorni, realizzata durante la Prima Guerra Mondiale dallesercito austroungarico.                       

Limpegno dei ciclisti, come ha ben sintetizzato lassessore regionale al Turismo Federico Caner, presente alla serata insieme a numerosi sindaci, imprenditori e appassionati, è limpegno di un territorio che non si accontenta. E continua a salire, senza temere la fatica, puntando alla maglia rosa.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024