COPPA CADUTI DI REDA, PRESENTATA LA 44a EDIZIONE

DILETTANTI | 14/03/2019 | 07:08

La 44ª edizione della Coppa Caduti di Reda, classica di primavera del ciclismo Elite e Under 23, è stata presentata lunedì 11 marzo all'Agrintesa a Faenza davanti a un folto pubblico di appassionati delle due ruote.


La gara organizzata dalla S.C. La Rôda-Reda, presieduta da Danilo Costa, si svolgerà domenica 7 aprile 2019 con partenza da Reda alle ore 13. La corsa è denominata Coppa Caduti di Reda - Gran Premio De Dietrich e valida anche come 65° Giro della Romagna e 28° Trofeo Il Cappello d’Oro. L’arrivo, sempre a Reda, è previsto per le ore 16.50 circa dopo 150,7 km di gara e sette Gran Premi della Montagna: Cima Carla (due volte, al km 50 e al km 70), Monticino (km 78), Vernelli (km 92), di nuova Cima Carla (km 116), Montebrullo (km 132) e via San Biagio Antico (km 133). Non a caso la corsa è conosciuta come “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo).


La serata di presentazione si è aperta con il saluto dell’organizzatore Giovanni “Picio” Calderoni, volto noto del ciclismo romagnolo, che ha ricordato l’importanza di un appuntamento che è nato nel 1946 e che, dal 1982, è sempre stato riproposto in calendario per omaggiare la memoria dei Caduti per la Libertà. Un pensiero sottolineato anche dal vicesindaco di Faenza, Massimo Isola, durante il suo intervento.

Dopo un saluto del consigliere provinciale della FCI Ravenna, Walter Fusconi, il Direttore di corsa Silvano Antonelli ha raccontato i dettagli del percorso della Coppa Caduti di Reda, ricordando anche le difficoltà che oggi un organizzatore di gare ciclistiche deve affrontare per poter proporre in calendario appuntamenti di alta valenza tecnico agonistica e, al tempo stesso, far sì che questi si svolgano in assoluta sicurezza.

Ha portato un saluto al pubblico anche Raffaele Babini, che insieme a Silvano Antonelli e Stefano Ronchi fa parte della direzione di corsa della Coppa Caduti di Reda. Babini ha raccontato ai presenti il recente impegno alla Strade Bianche a Siena per professionisti.

A seguire, Eliseo Dal Re, che da corridore ha vinto due volte la Coppa Caduti di Reda (1998 e 2000), ha presentato il Memorial Elia Dal Re – Antiche Strade di Villanova, la gara per Juniores che si svolgerà, su strade bianche, domenica 5 maggio 2019 a Villanova di Ravenna. La corsa, ideata da Romina ed Eliseo Dal Re per ricordare il padre, viene organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda e dal Comitato Cittadino di Villanova.

Tra gli interventi della serata anche quello di Michele Coppolillo, direttore sportivo di #inEmiliaRomagna Cycling Team, che ha raccontato i primi risultati agonistici della nuova formazione Under 23 nata nel 2019, proprio con sede a Faenza.

In chiusura, Giovanni “Picio” Calderoni, a nome dell’organizzazione, ha omaggiato con un riconoscimento in ceramica il ciclista professionista ospite della serata, il 25enne forlivese Matteo Malucelli, quest’anno in forza al team professional spagnolo Caja Rural-Seguros RGA.

Tra i tanti presenti in sala c’erano anche rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, tra cui il maresciallo Palumbo, comandante Stazione Faenza Borgo Urbecco, lo sponsor Simone Carmellini, rappresentanti del GS Progetti Scorta ed ex professionisti come Renato Laghi e Walter Gorini, che fu campione del mondo del tandem a Montevideo nel 1968.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024