VARATA L’UNIONE SPORTIVA BIASSONO PER LA STAGIONE 2019

JUNIORES | 10/02/2019 | 07:20

Sabato pomeriggio la sala Argon dell’Helios Hotel Monza era gremita. Un centinaio di persone ha risposto all’invito della Unione Sportiva Biassono, raggiungendo la struttura alberghiera di Viale Elvezia per assistere alla presentazione ufficiale delle formazioni della squadra ciclistica brianzola per la stagione 2019.


Prima di aprire il sipario sulla nuova annata, un filmato ha richiamato alla memoria dei presenti le tante emozioni vissute nel 2018 dalla società di patron Maino grazie agli ottimi risultati conseguiti da Allievi e Juniores. Alla proiezione della clip hanno fatto seguito gli interventi delle autorità presenti.


Marino Valtorta, presidente del comitato provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo si è rivolto agli atleti augurando loro una buona stagione sportiva rimarcando l’importanza fondamentale dello studio e della scuola: «Avanti tutta nel ciclismo e nello studio» ha detto ai ragazzi spronandoli. Infine ha elogiato i volontari della società per la grande opera che svolgono.  

Anche Luciano Casiraghi, primo cittadino di Biassono, ha voluto applaudire lo staff dell’Unione Sportiva ringraziando in particolar modo il presidente Ivano Maino che ha definito: «Un guerriero. Sempre pronto, assieme ai collaboratori, a portare avanti l’attività sportiva ed educativa della società·

Martina Cambiaghi, Assessore allo sport di Regione Lombardia, si è detta onorata di essere presente all’evento. Augurando ai ragazzi del team una annata piena di soddisfazione di risultati da festeggiare insieme, ha voluto porre l’accento sulla tanta passione e sul sacrificio necessario per praticare ciclismo. 

Al vernissage sono intervenuti anche Alfredo Zini e Alessandro Vanotti.  Il consigliere di Federciclismo Lombardia ha descritto U.S. Biassono: «Società storica che ha dato molto e molto darà al ciclismo i cui atleti hanno spesso vestito i colori lombardi», evidenziando poi l’importanza della crescita graduale degli atleti e l’attenzione alla sicurezza. L’ex professionista, responsabile regionale della categoria Juniores ha augurato al team un buon anno da vivere con tranquillità e senza stress, sottolineando anche l’importanza del rispetto reciproco tra atleti, tecnici e dirigenti. Ha assicurato un continuo confronto con i D.S. ed infine, rivolgendosi agli atleti, li ha spronati a lavorare bene e in tranquillità.

Prima della passerella degli atleti, tenuti a battesimo dal Campione Italiano di Paraciclismo Andrea Pusateri (categoria C1 n.d.r), patron Maino ha ringraziato i tanti appassionati presenti, i sostenitori e gli sponsor, elogiato i suoi collaboratori e i tecnici per la gestione della squadra e, in particolare, del progetto vivaio negli ultimi anni.

LE SQUADRE Proprio dal vivaio costruito nelle passate stagioni arriva la maggior parte degli undici Juniores che vestiranno la maglia di U.S. Biassono nel 2019. La categoria maggiore sarà infatti composta da cinque atleti nati nel 2002 che l’anno scorso militavano tra gli Allievi della formazione  biassonese; saranno quattro i nati nel 2001 confermati e due le new entry: Alessandro Miolo (2001) e Mattia Sormani (2002). La squadra degli Allievi sarà formata da otto corridori: cinque new entry al primo anno in categoria e tre nati nel 2003 confermati dallo scorso anno.

GLI OBIETTIVI   Angelo Colombo, responsabile della categoria Juniores non si nasconde: «Il gruppo è valido e coeso, abbiamo fatto un’ottima preparazione in palestra. Partiremo il 17 marzo a Montichiari con l’obbiettivo di far bene sempre, senza timori e con fiducia nei nostri mezzi». Anche gli Allievi hanno in animo di far bene puntando subito in partenza alla Varese - Angera ma l’obiettivo è di essere competitivi nelle diverse gare del calendario, soprattutto nelle gare maggiormente blasonate.

IL ROSTER COMPLETO

Categoria Allievi: Edoardo Arnaboldi (classe 2004 da Pedale Arcorese); Tomas Chianello (classe 2004 da S.C. Mobili Lissone); Riccardo Cirillo (classe 2004 da U.S. Legnanese); Daniele Gritti (classe 2003 confermato); Edoardo Pagani (classe 2004 da S.C. Mobili Lissone); Riccardo Sacchetti (classe 2004 da G.S. Cernuschese); Simone Vercesi (classe 2003 confermato); Filippo Vismara (classe 2003 confermato)

Categoria Juniores: Filippo Colombo (classe 2002 dal vivaio); Marco Colombo (classe 2001 confermato); Leonardo Evangelista (classe 2002 dal vivaio); Paolo Giambersio (classe 2001 confermato); Matteo Giubilo (classe 2001 confermato); Daniel Ippona (classe 2002 dal vivaio); Simone Lo Bartolo (classe 2001 confermato); Davide Magro (classe 2002 dal vivaio); Alessandro Miolo (classe 2001 da Team Galbiati); Mattia Sormani (classe 2002 da U.C. Costamasnaga); Giacomo Villa (classe 2002 dal vivaio)

QUADRI DIRIGENZIALI E TECNICI

Presidente: Ivano Maino, Vicepresidente: Gianluca Guercilena Team Manager: Costantino Sanvito, Tecnici Direttori Sportivi: Angelo Colombo, Marco Tunesi, Paolo Brugali, Accompagnatori: Ambrogio Viganò, Tiziano Fossati, Massimo Ghizzardi, Loris Lo Iodice Analisti della Performance: Paolo Vercesi, Mauro Bricolo Preparatore Atletico: Davide Malvisini   Medico Sociale e Nutrizionista: Dr. Luca Mondazzi   Segreteria: Carmen Colombo, Simone Sanvito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024