VARATA L’UNIONE SPORTIVA BIASSONO PER LA STAGIONE 2019

JUNIORES | 10/02/2019 | 07:20

Sabato pomeriggio la sala Argon dell’Helios Hotel Monza era gremita. Un centinaio di persone ha risposto all’invito della Unione Sportiva Biassono, raggiungendo la struttura alberghiera di Viale Elvezia per assistere alla presentazione ufficiale delle formazioni della squadra ciclistica brianzola per la stagione 2019.


Prima di aprire il sipario sulla nuova annata, un filmato ha richiamato alla memoria dei presenti le tante emozioni vissute nel 2018 dalla società di patron Maino grazie agli ottimi risultati conseguiti da Allievi e Juniores. Alla proiezione della clip hanno fatto seguito gli interventi delle autorità presenti.


Marino Valtorta, presidente del comitato provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo si è rivolto agli atleti augurando loro una buona stagione sportiva rimarcando l’importanza fondamentale dello studio e della scuola: «Avanti tutta nel ciclismo e nello studio» ha detto ai ragazzi spronandoli. Infine ha elogiato i volontari della società per la grande opera che svolgono.  

Anche Luciano Casiraghi, primo cittadino di Biassono, ha voluto applaudire lo staff dell’Unione Sportiva ringraziando in particolar modo il presidente Ivano Maino che ha definito: «Un guerriero. Sempre pronto, assieme ai collaboratori, a portare avanti l’attività sportiva ed educativa della società·

Martina Cambiaghi, Assessore allo sport di Regione Lombardia, si è detta onorata di essere presente all’evento. Augurando ai ragazzi del team una annata piena di soddisfazione di risultati da festeggiare insieme, ha voluto porre l’accento sulla tanta passione e sul sacrificio necessario per praticare ciclismo. 

Al vernissage sono intervenuti anche Alfredo Zini e Alessandro Vanotti.  Il consigliere di Federciclismo Lombardia ha descritto U.S. Biassono: «Società storica che ha dato molto e molto darà al ciclismo i cui atleti hanno spesso vestito i colori lombardi», evidenziando poi l’importanza della crescita graduale degli atleti e l’attenzione alla sicurezza. L’ex professionista, responsabile regionale della categoria Juniores ha augurato al team un buon anno da vivere con tranquillità e senza stress, sottolineando anche l’importanza del rispetto reciproco tra atleti, tecnici e dirigenti. Ha assicurato un continuo confronto con i D.S. ed infine, rivolgendosi agli atleti, li ha spronati a lavorare bene e in tranquillità.

Prima della passerella degli atleti, tenuti a battesimo dal Campione Italiano di Paraciclismo Andrea Pusateri (categoria C1 n.d.r), patron Maino ha ringraziato i tanti appassionati presenti, i sostenitori e gli sponsor, elogiato i suoi collaboratori e i tecnici per la gestione della squadra e, in particolare, del progetto vivaio negli ultimi anni.

LE SQUADRE Proprio dal vivaio costruito nelle passate stagioni arriva la maggior parte degli undici Juniores che vestiranno la maglia di U.S. Biassono nel 2019. La categoria maggiore sarà infatti composta da cinque atleti nati nel 2002 che l’anno scorso militavano tra gli Allievi della formazione  biassonese; saranno quattro i nati nel 2001 confermati e due le new entry: Alessandro Miolo (2001) e Mattia Sormani (2002). La squadra degli Allievi sarà formata da otto corridori: cinque new entry al primo anno in categoria e tre nati nel 2003 confermati dallo scorso anno.

GLI OBIETTIVI   Angelo Colombo, responsabile della categoria Juniores non si nasconde: «Il gruppo è valido e coeso, abbiamo fatto un’ottima preparazione in palestra. Partiremo il 17 marzo a Montichiari con l’obbiettivo di far bene sempre, senza timori e con fiducia nei nostri mezzi». Anche gli Allievi hanno in animo di far bene puntando subito in partenza alla Varese - Angera ma l’obiettivo è di essere competitivi nelle diverse gare del calendario, soprattutto nelle gare maggiormente blasonate.

IL ROSTER COMPLETO

Categoria Allievi: Edoardo Arnaboldi (classe 2004 da Pedale Arcorese); Tomas Chianello (classe 2004 da S.C. Mobili Lissone); Riccardo Cirillo (classe 2004 da U.S. Legnanese); Daniele Gritti (classe 2003 confermato); Edoardo Pagani (classe 2004 da S.C. Mobili Lissone); Riccardo Sacchetti (classe 2004 da G.S. Cernuschese); Simone Vercesi (classe 2003 confermato); Filippo Vismara (classe 2003 confermato)

Categoria Juniores: Filippo Colombo (classe 2002 dal vivaio); Marco Colombo (classe 2001 confermato); Leonardo Evangelista (classe 2002 dal vivaio); Paolo Giambersio (classe 2001 confermato); Matteo Giubilo (classe 2001 confermato); Daniel Ippona (classe 2002 dal vivaio); Simone Lo Bartolo (classe 2001 confermato); Davide Magro (classe 2002 dal vivaio); Alessandro Miolo (classe 2001 da Team Galbiati); Mattia Sormani (classe 2002 da U.C. Costamasnaga); Giacomo Villa (classe 2002 dal vivaio)

QUADRI DIRIGENZIALI E TECNICI

Presidente: Ivano Maino, Vicepresidente: Gianluca Guercilena Team Manager: Costantino Sanvito, Tecnici Direttori Sportivi: Angelo Colombo, Marco Tunesi, Paolo Brugali, Accompagnatori: Ambrogio Viganò, Tiziano Fossati, Massimo Ghizzardi, Loris Lo Iodice Analisti della Performance: Paolo Vercesi, Mauro Bricolo Preparatore Atletico: Davide Malvisini   Medico Sociale e Nutrizionista: Dr. Luca Mondazzi   Segreteria: Carmen Colombo, Simone Sanvito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024