PAOLA PEZZO, I 50 ANNI DI UN MITO

STORIA | 08/01/2019 | 11:15
di Bibi Ajraghi

È uno dei miti assoluti dello sport italiano e oggi taglia il traguardo dei primi 50 anni: Paola Pezzo - prima campionessa olimpica della storia nel cross country (titolo conquistato ad Atlanta nel 1996) e capace poi di bissare il trionfo quattro anni più tardi ai Giochi di Sydney - festeggia un compleanno importante e merita un augurio speciale.


Campionessa straordinaria, strappata allo sci di fondo per motivi che lei stessa non ha mai saputo bene e approdata per caso alla mountain bike, la ragazza di Bosco Chiesanuova ha scritto in sella alla bici pagine assolutamente straordinarie.


«Nel 1996 ai Giochi indossavo il classico abbigliamento da uomo, faceva caldo e mi venne spontaneo abbassare la zip della maglietta. Ma la notorietà creata a causa del mio decolleté mi diede fastidio, si parlava più di quello che della mia impresa e della fatica fatta per conquistarla» racconta Paola a Cosimo Cito in una bella intervista pubblicata nell'edizione odierna di Repubblica.

Oggi Paola gestisce una scuola di mountain bike a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, e collabora con il liceo scientifico di Brenzone sul Garda, dove il ciclismo è materia di studio per tutti e cinque gli anni di corso. È sposata con l'ex professionista Paolo Rosola, direttore sportivo della Gazprom Rusvelo, e segue i suoi ragazzi, Kevin che ha 16 anni sta per iniziare la sua avventura nel ciclismo su strada con la Ausonia Pescantina dopo aver corso tra mtb e ciclocross, e Patrick, che ha 11 anni ed è portiere nelle giovanili del Chievo. I ragazzi portano il doppio cognome, Pezzo Rosola, e con una mamma come Paola, in fondo è giusto così.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024