PASSERELLA D'ONORE A TRIESTE PER IL CICLISMO FRIULANO

PREMI | 26/11/2018 | 07:21

La festa del ciclismo del Friuli Venezia Giulia, promossa dal Comitato Regionale della FCI, all'interno delle suggestive sale del Molo IV di Trieste, stata un lunga passerella d'onore per tutte le eccellenze sportive e organizzative regionali di tutte le categorie e di tutte le diverse specialità delle due ruote.

Dalla strada alla pista, passando per BMX, MTB e ciclocross senza dimenticare il settore paralimpico: la folta platea triestina ha riservato grandi applausi ai protagonisti di un 2018 stellare per il Friuli Venezia Giulia.

"Ci tengo a ringraziare l'intero movimento per quello che ha fatto per il ciclismo regionale e a spronare tutti a fare la propria parte. E' importante che ognuno dia il proprio contributo perchè la nostra realtà continui a crescere con successo" ha ricordato il presidente del comitato regionale, Stefano Bandolin. "Qui su questo palco ospitiamo i nostri atleti professionisti che ci rappresentano in tutto il mondo e, allo stesso tempo, i più piccoli che per la prima volta si sono avvicinati quest'anno a questa disciplina: il nostro ciclismo è tutto questo e molto di più. E' il sorriso dei bambini e la professionalità organizzativa di chi ha saputo mettere in cantiere le manifestazioni più prestigiose del nostro calendario. Oggi è un giorno di festa per tutti coloro che amano il ciclismo".


Un movimento, quello friulano, applaudito oltre che dai rappresentanti dell'amministrazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, anche dal segretario generale della FCI, Maria Cristina Gabriotti, dal consigliere nazionale della FCI, Bruno Battistella, dal presidente del CONI regionale Giorgio Brandolin e dal presidente del CIP regionale Giovanni De Piero, in piena salute come sottolineato dai titoli tricolori allievi conquistati in stagione nel ciclocross da Alice Papo e, su strada, da Eric Paties Montagner. A cui va sommato il tricolore giudici di gara ottenuto da Luigino Cozzarini

Toccante il momento di incontro tra i vertici federali italiani e i rappresentanti delle federazioni ciclistiche di Austria, Croazia e Slovenia che hanno ribadito la disponibilità ad una proficua collaborazione anche per il futuro. Un incontro, nel nome del ciclismo, che ha assunto ancora maggior rilevanza nel centenario dalla conclusione della prima Guerra Mondiale.

Ricca di entusiasmo la premiazione della Libertas Ceresetto Pratic Danieli e del Cycling Team Friuli per aver rispettivamente dato vita all'organizzazione del Giro del Friuli Venezia Giulia 2018 e ad una formazione continental per il 2019; legata alla passione per le due ruote, invece, l'assegnazione del 7° Memorial Poles consegnato al direttore di corsa triestino Radivoj Pecar.

Applausi a scena aperta, infine, per i professionisti Alessandro De Marchi (CCC), Matteo Fabbro (Katusha) e Alessandro Pessot (Bardiani) che dal palco triestino hanno raccontato le proprie esperienze, il proprio legame con il territorio e le proprie ambizioni in vista del 2019.

Il ciclismo friulano gode di ottima salute e guarda con ambizione ed entusiasmo alla prossima stagione che già accende i sogni di atleti, società ed organizzatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024