LA STORIA. ERNESTO BIANCHI RADUNA GLI AMICI E PENSA AL FUTURO

INIZIATIVE | 18/11/2018 | 07:24
di Antonio Mannori

Il tavolo d’onore con il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci ed il coordinatore della struttura tecnica Marco Buggiani e poi tre lunghe tavolate per accogliere una settantina di persone. Da 11 anni alla fine della stagione ciclistica, Ernesto Bianchi, lucchese, personaggio nel ciclismo da più di 50 anni, invita gli amici al ristorante El Paso. Questa volta Ernesto era più felice di sempre.


“Sono veramente contento dell’affluenza di quest’anno, dei tanti amici invitati ne sono mancati 4 o 5, eppure mi avevano detto che sarebbero stati presenti. Fino a quando le forze mi sorreggeranno continuerò a restare in questo mondo, a dare una mano agli organizzatori ed allestire questa festa con tanti amici. Il traguardo che mi sono posto quello di raggiungere gli 80 anni, ne mancano ancora tre al quel compleanno".


Ernesto lo hanno premiato (il Pedale Lucchese Poli per mano del vice presidente Anelito Della Santa, ed i giudici di gara della Toscana con la presidentessa della Commissione Linda Bottoni), lo hanno applaudito e ringraziato durante questa serata nel segno dell’amicizia.

Ernesto Bianchi, entrò nel ciclismo da giovanissimo, tifoso di Charly Gaul, la sua prima bici una Benotto e con questa chilometri e chilometri percorsi spesso assieme al suo fedele compagno di viaggio Antonio Girotto. Andarono in bici anche da Lucca a Castellania, la località piemontese resa celebre in campo ciclistico dal “Campionissimo” Fausto Coppi. Fu Ernesto a fondare anche il primo Club Mario Cipollini, del quale è stato tifosissimo. Bianchi si può dire che ha “adottato” ciclisticamente “Re Leone”. E’ stato direttore sportivo a livello giovanile, organizzatore di gare ciclistiche, dirigente di società, legatissimo all’Unione Ciclistica Lucchese fondata nel 1948 e della quale è attualmente il presidente. Trent’anni fa, decise di intraprendere l’attività come direttore di gara ruolo svolto fino a due anni fa. Continua a 77 anni anche il suo lavoro di barbiere (aprì il salone 51 anni fa e due anni fa fu premiato dal sindaco di Lucca con il premio fedeltà). Un personaggio simpatico “con una spiccata dote – afferma il suo grande amico Stefano Bendinelli - quella di essere sempre disponibile, dialogante. Un suo difetto se vogliamo definirlo tale, quello di essere fin troppo scrupoloso, pignolo, ma di Bianchi nel ciclismo ce ne vorrebbero tanti”.

La festa lucchese, semplice e familiare, è filata via in un paio d’ore con Ernesto Bianchi che ha dato di nuovo a tutti appuntamento a novembre 2019, dopo un’altra stagione che trascorrerà collaborando con gli organizzatori delle gare mettendo a loro disposizione la sua proverbiale esperienza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024