GIRO D'ITALIA, DOMENICA SI CORRE A LIGNANO SABBIADORO

CICLOCROSS | 24/10/2018 | 07:09

Davvero il Friuli è “un piccolo compendio dell'universo, alpestre, piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì” per citare nuovamente e a ragion veduta il letterato Ippolito Nievo. Il Giro d’Italia Ciclocross segue alla lettera la definizione e domenica 28 ottobre porta la carovana rosa dalle montagne dolomitiche all’azzurro mare dell’alto Adriatico. Si resta in Friuli Venezia Giulia per la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross e dopo Forni Avoltri sarà Lignano Sabbiadoro a ospitare la competizione per la maglia rosa. Il coefficiente di difficoltà delle pendenze dolomitiche sarà sostituito dalla fine sabbia trasportata nella laguna dal fiume Tagliamento, ma a restare immutata sarà la festa della grande famiglia del ciclocross e la gioia di un movimento in costante crescita.

Anche i padroni di casa non cambiano: l’evento agonistico si svolgerà infatti nuovamente all’interno della logistica del main sponsor del Giro d’Italia Ciclocross, il Bellaitalia EFA Village, che con il suo Villaggio Sportivo si trova esattamente all’interno del percorso di gara, facilitando l’accesso per atleti, accompagnatori e appassionati.


RUOTE NELLA SABBIA, UN PERCORSO “ITALO BELGA” EMOZIONANTE – Già da questa mattina i tecnici e i volontari dell’ASD Romano Scotti sono al lavoro nella laguna per allestire i 3200 metri di tracciato nel polmone verde di Lignano e, soprattutto, sulla sua rinomata spiaggia. Con 71 metri di dislivello a giro e lunghi rettilinei, il percorso concentra i suoi punti spettacolari proprio sui tratti in pineta, il tratto sabbioso in collina, discesa e sul mare, che sarà accessibile direttamente dal Bella Italia Village sede della logistica. Occhio però a un fattore ambientale che potrebbe scompigliare le carte in tavola: il vento friulano che potrebbe giungere dal mare.

IL BENVENUTO DEL BELLA ITALIA VILLAGE - «É un piacere, dopo la tappa di Forni Avoltri Sappada, potervi dare nuovamente il benvenuto al Bella Italia Efa Village, questa volta nella cornice marittima di Lignano Sabbiadoro – commenta con gioia l’amministratore delegato del Bella Italia Village, dott. Pietro Federico Delaini - Dalle Alpi Carniche, con i prati e le dure salite, passate adesso al terreno sabbioso della pineta di Lignano. Il percorso che affronterete è stato allestito interamente all’interno del nostro villaggio, nella pineta di oltre 60 ettari che, affacciata su più di un chilometro di spiaggia, è il fiore all’occhiello del nostro villaggio oltre che il polmone verde di Lignano. Rinnovo a tutti gli atleti il mio caloroso in bocca al lupo e ringraziando gli organizzatori vi auguro di passare una buona giornata di sport, mare e natura».


UN TERRITORIO VOCATO ALLO SPORT E ALL’ACCOGLIUENZA TURISTICA – Già abitata dai tempi dei Romani, con il nome latino di Lignanum, Lignano Sabbiadoro (7000 abitanti e il titolo onorifico di “Città”) deve forse il suo nome alla presenza di lupi che un tempo popolavano la zona. Collocata nel cuore della laguna e a lungo naturalmente isolata dall’entroterra, ha scoperto la vocazione turistica negli anni ’30 del secolo scorso. Lignano è anche un paradiso per gli sportivi: qui infatti si sono spesso visti allenare atleti del calibro di Asafa Powell e Nesta Carter (Giamaica), sulla sabbia e sulla locale pista di atletica.

Rinomata località turistica dell'Adriatico, è insignita da 29 anni del prestigioso riconoscimento europeo bandiera blu, detiene il record di 7,5 milioni di turisti/anno, tutt’ora imbattuto dalle altre località di mare presenti sul territorio italiano. Celebri le opere architettoniche "Terrazza a Mare" e "Chiocciola di Pineta”, così come le rovine del teatro romano trasformate in Arena Alpe Adria per ospitare le celebri edizioni del Festivalbar.

Battezzata da Ernest Hemingway "la Florida d'Europa", grazie alla sua particolare conformazione geografica, Lignano è una location turistica di riferimento su scala internazionale grazie alla qualità delle sue spiagge fi fine sabbia color oro (8 km complessivi di arenile, una delle spiagge più estese della Penisola).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024