I VOTI DI STAGI. PETER SAGAN, UNO NESSUNO E CENTOmila

TOUR DE FRANCE | 22/07/2018 | 19:29
di Pier Augusto Stagi

Magnus CORT NIELSEN. 10. È veloce, a fare tutto. È veloce ad entrare nella fuga di giornata. È veloce a capire che deve stare lì, il più possibile, nel vivo della corsa, per poi sperare di riacciuffare Majka nel finale. Poi l’allungo, per scrollarsi di dosso un po’ di zavorra e poi per battere Mollema e Jon Izaguirre in volata. Semplice, elementare, efficace.


Jon IZAGUIRRE. 8. Ha poco da rimproverarsi, quasi niente. Fa tutto quello che c’è da fare. Certo, avrebbe dovuto far fuori prima Nielsen, ma se mia nonna avesse avuto le ruote, forse avrebbe vinto un Tour.


Bauke MOLLEMA. 7. Cerca di dare un senso ad un Tour fortemente condizionato dalla caduta di domenica scorsa sulle strade della Roubaix. Ha sofferto per almeno quattro giorni. Ha rischiato di fare le valigie, ora è pronto per soffrire: per risalire qualche posizione in classifica.

Domenico POZZOVIVO. 7. Segue come un ombra Jon Izaguirre, fa in modo che il compagno di squadra porti a casa il risultato migliore per tutti, e già che c’è si porta a casa 13’ in meno in classifica, per risalire un po’ la china e provare a fare qualcosa sui Pirenei. Pollicino, aiutaci tu.

Rafal MAJKA. 4. Fa una bellissima azione, ma poi non ha la forza per resistere non tanto alla reazione dei contrattaccanti che ha alle spalle, ma alla logica accelerazione di Nielsen e compagni. Si gestisce malissimo, con poca lucidità tattica, e questo mi ha sorpreso molto.

Peter SAGAN. 100. Cento volte Peter, cento volte bravo. Nessuno nella storia del Tour e di questa maglia ha vestito tante maglie quanto il campione slovacco. Lui è davvero unico. Quindi: uno (è davvero unico), nessuno (come lui), centomila (maglie).

Liliam CALMEJANE. 6,5. Tra i protagonisti di giornata c'è il portacolori della Direct Energie. Oggi correva sulle sue strade, essendo della provincia di Tarn. Calmejane accelera sull'ascesa del Col de Sié e sta per parecchio in favore di telecamere. Poi lui si stacca e le telecamere staccano. 

TOUR. 5. È una macchina da guerra, un evento che merita di essere visto e seguito, per la sua grandezza, ma anche per come è organizzato. Avranno da migliorare diverse cose, come tutto è migliorabile, ma hanno da insegnare al mondo. Chi ambisce a diventare un punto di riferimento nell’organizzazione degli eventi, non può esimersi di fare un salto al Tour per comprendere i segreti di una macchina organizzativa pazzesca, senza uguali. Detto questo, una piccola nota dolente che va evidenziata: questo fine settimana è stato da taglio alle vene. Due tappe combattute, piuttosto monotone e prevedibili. Una settimana fa, di domenica, hanno messo il pavé della Roubaix: molto bene. Questa volta un fine settimana anonimo. Il Giro, meno blasonato e meno Grand, nei fine settimana ha sempre messo qualcosa di interessante, anche quest’anno. Montevergine e Gran Sasso; Zoncolan e Sappada; Cervinia e Roma. Piccole cose: dettagli. Ma basta così poco.

TOUR. 8. Fanno le loro figure, e l’abbiamo stigmatizzato senza timori reverenziali, ma quando ci si trova davanti ad una organizzazione che non esita a prendere posizione come per il grave problema dei fumogeni che da martedì sono banditi e chi verrà colto in fragrante con un fumogeno in mano sarà arrestato, beh, che dire? Chapeau!

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024