Alessandro Fontana argento ai Mondiali militari di cross
| 29/11/2004 | 00:00 Alessandro Fontana, 34 anni di Vittorio Veneto, ha vinto nella Repubblica Ceca il titolo di vicecampione del mondo di ciclocross ai Mondiali Militari della specialità. Fontana, che ha all'attivo 90 gare vinte in carriera (e una trentina in mtb, di cui tre internazionali), già terzo sul podio nel 2002, in Lussemburgo, ha vinto oggi, domenica 28 novembre, ai CISM di Liberec, 80km da Praga, la sua medaglia d'argento battuto di soli 30 secondi dal profeta in patria Frantisek Klovcek (Rep. Cec.), che ha chiuso la gara conquistando l'iride in 1ora e 52".
Medaglia di bronzo per il francese Geoffrey Clochez finito a 1'01".
E' stata una gara molto bella e intensa, resa ancora piu' dura da un innalzamento della temperatura che ha reso fangoso il fondo di gara con diversi tratti impossibili da pedalare in bicicletta che hanno costretto a piedi i faticatori del fango.
Fontana, che vive a Fregona (TV) ed appartiene al Corpo Forestale (lavora al Comando della stazione di Vittorio Veneto), ha tenuto bene sino in fondo e a un certo punto è sembrato insidioso per il finale, minacciando il ceco Klovcek che si è trovato poi maggiormente a suo agio su un percorso così duro, non altrettando adatto alle caratteristiche del nostro specialista azzurro.
"Sono molto felice del risultato giunto su un terreno così insidioso, un risultato che cercavo - ha detto Fontana - e devo ringraziare il geom. Scarpellini e il funzionario dr. Spada del Corpo Forestale che mi hanno dato fiducia e mi hanno permesso di allenarmi e prendere parte alle gare. Adesso punto ai campionati italiani, il 9 gennaio 2005, a Rovato (BS), appuntamento che sogno dopo aver conquistato per sei volte fra mtb e ciclocross il secondo posto: una sorta di abbonamento! Proprio così, vorrei dedicare un titolo italiano ai miei figlioli", che sono tre: Filippo di due anni e due gemelline, Camilla e Beatrice, nate dalla signora Maruska solo sette mesi fa.
Molto soddisfatti il tecnico Luigi Bielli e l'accompagnatore Fausto Scotti, consigliere federale che ha detto: "Siamo contenti del risultato perché premia i tanti sacrifici di questo ragazzo, non piu' giovane, ma di grande tenacia e carattere".
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.