Handbike, grande festa per i mondiali a Parabiago. I risultati
| 17/06/2007 | 00:00 Si è conclusa in una cornice meravigliosa la seconda prova dei Campionati del Mondo di Handbike di Parabiago. Davanti a quasi 5.000 persone, che si sono affollate lungo tutto il percorso, si è svolta oggi la Prova in Linea su Strada. In palio l’assegnazione di ben 8 titoli, suddivisi tra le varie categorie (A1, A2, B, C1, C2, FA, FB, FC), riconoscibili dal pubblico grazie al diverso colore del casco indossato dagli atleti. La Prova in Linea è quella che più si avvicina nelle caratteristiche ad una normale gara di ciclismo: gli atleti partono in gruppo ed è fondamentale avere lucidità per interpretare al meglio il percorso. Le distanze previste erano i 50 km per le categorie paraplegici maschili B e C (caschi bianchi e rossi), 35 km per tutte le categorie femminili (caschi verdi) e per la categoria tetraplegici A maschile (caschi blu). Grande vittoria tra le donne per la belga Monique Van Der Vorst (cat. FC), bionda ventiduenne, Campionessa Europea in carica, che ha letteralmente infiammato la folla con una prestazione maiuscola, distaccando di oltre un giro la seconda classificata. Titolo iridato anche alla svizzera Ursula Schwaller nella categoria FB, già Campionessa Europea nel 2006. Entrambe, ai microfoni TV, hanno espresso tutta la loro gioia e il loro apprezzamento per una città, Parabiago, che si è dimostrata assolutamente all’altezza del compito affidatole dalla Federazione Internazionale. Tra gli uomini, grande battaglia nella categoria B, dove alla fine la spunta l’olandese Edward Maalouf sul nostro Paolo Cecchetto (già medaglia d’oro nella Cronometro a Squadre di ieri). Maalouf si è concesso alla folla esprimendo tutta la sua soddisfazione per una vittoria che lo porta diritto nella storia di questo sport. A dividere il primo posto (ma nella categoria C2), Wim Decleir (Belgio), che ha voluto pubblicamente ringraziare Roberto Rancilio (Vice Presidente del Gruppo Sportivo Rancilio, nonché gran cerimoniere della manifestazione) per aver messo a punto un percorso decisamente perfetto. Anche per lui vincere a Parabiago è stata un’emozione in più, grazie al calore e all’entusiasmo del pubblico. Nella categoria maschile A2, vittoria e maglia iridata all’austriaco Wolfgang Schattauer, che bissa così l’oro di ieri nella Cronometro a Squadre. Per la categoria C1 vittoria ad Elmar Sternath, della squadra ABSV di Vienna, vincitrice ieri della prova a Cronometro. Grandissima soddisfazione per l’Italia, che anche oggi conquista un titolo iridato grazie a Graziella Calimero, nella categoria FA. La veronese del CUS Verona – Panathlon corona così un sogno e tanti mesi di preparazione durissima.
Al momento di andare in stampa è invece in corso una contestazione relativa alla categoria A1. Aggiornamenti non appena possibile.
La giornata si è conclusa con la Cerimonia di Premiazione e Assegnazione della Maglie Iridate e con l’apprezzatissimo concerto di musica jazz del “Radaelli Trio + Sabrina Olivieri”.
Dal 13 maggio, col nuovo art. 9 del CdS, sono aboliti i nulla osta in precedenza previsti per il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche su strada. Un atto di semplificazione necessario per dare alle istruttorie di rilascio tempi...
Negli ultimi giorni il giro della Bahrain Victorious è stato stravolto completamente, se fino a sabato Antonio Tiberi era non solo il capitano designato, ma in un perfetto terzo posto poco distante dalla maglia rosa, ecco che a causa di...
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
21
|
21
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.