GIRO D'ITALIA, LAMPO ROSA A BORMIO: ISAAC DEL TORO VINCE E RAFFORZA LA LEADERSHIP IN CLASSIFICA GENERALE

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 17:00
di Federico Guido

La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale nella Corsa Rosa con quel suo classico inchino ormai diventato un vero e proprio marchio di fabbrica.



Dopo il poderoso attacco con Richard Carapaz sulle ultime rampe della salita de Le Motte e l'aggancio in testa alla corsa a un mai domo Romain Bardet, il messicano infatti si è liberato della compagnia del sudamericano della EF Education-Easypost e del transalpino della PicNic PostNL (giunti poi rispettivamente 3° e 2° a 4”) sorprendendoli con un allungo in discesa ai -2km dal traguardo che gli è valso la vittoria più prestigiosa (finora) della carriera e nuovi importanti secondi in classifica generale.

Alle sue spalle, con un passivo di 15”, hanno limitato egregiamente i danni Simon Yates (Team Visma Lease a Bike), un Giulio Pellizzari (Red Bull BORA hansgrohe) sempre più in risalita, Derek Gee (Israel- Premier Tech), Damiano Caruso (7° nella giornata che, in casa Bahrain-Victorious, ha visto definitivamente uscire di classifica Antonio Tiberi), Einer Rubio (Movistar) e Max Poole (PicNic PostNL), mentre hanno incassato ritardi sensibili Egan Bernal (Ineos-Grenadiers), Michael Storer (Tudor Pro Cycling) e Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), con gli ultimi due scivolati in classifica generale di tre e due posizioni.

LA CORSA. Come già accaduto precedentemente in altre tappe di questo Giro d’Italia 2025, l’avvio di frazione si contraddistingue per una serie infinita di scatti e controscatti portati dai tanti uomini desiderosi di andare in fuga. Proprio l’elevato numero e la frequenza dei tentativi fa sì che nessuno riesca a prendere il largo finché, passato il traguardo volante di Cles (vinto da Mads Pedersen) e ormai in vista dell’imbocco del Passo del Tonale, davanti non si sganciano in 39: Nico Denz, Daniel Martinez, Jan Tratnik (Red Bull BORA hansgrohe), Laurens Huys (Arkéa-B&B Hotels), Kaden Groves e Fabio van den Bossche (Alpecin-Deceuninck), Afonso Elulaio e Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Stefano Oldani (Cofidis), Dries De Bondt, Andrea Vendrame e Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale), Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos-Grenadiers), Louis Meintjes e Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Hugo Houle (Israel-Premier Tech), Mads Pedersen e Mathias Vacek (Lidl-Trek), Lorenzo Milesi (Movistar), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Damien Howson (Q36.5), Chris Harper, Paul Double e Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Wilco Kelderman, Steven Kruijswijk, Bart Lemmen e Dylan van Baarle (Visma | Lease a Bike), Marco Brenner, Florian Stork e Rick Pluimers (Tudor), Brandon McNulty (UAE Emirates-XRG), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Max Kanter, Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi (XDS-Astana).

Lungo le rampe del primo GPM di giornata, mentre dietro Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) sprofonda nelle retrovie e la Polti-VisitMalta (unica senza rappresentanti nel tentativo di giornata) si mette ad inseguire veementemente, il drappello al comando si assottiglia e così a scollinare in vetta con un vantaggio di 3 minuti, guidato dalla maglia azzurra Fortunato, è un gruppo di 25 unità. Costoro, dopo la rapida discesa verso il traguardo volante di Vezza d’Oglio (1° Pluimers della Tudor), approcciano con poco meno di 4 minuti l’ascesa al Mortirolo, salita dove, sia davanti che dietro, si scatena la bagarre. Nel gruppo di testa, dopo il forcing di Cattaneo che assottiglia il drappello al comando, Eulalio allunga in solitaria in vista del GPM (vinto davanti a Fortunato e Steinhauser), mentre dietro Carapaz dimostra di essere il più forma aprendo il gas in solitaria. L’azione gli frutta però non più di 13 secondi, un margine non sufficiente per evitare che su di lui rientrino prima Pellizzari e poi, una volta arrivati nel fondovalle, tutti gli uomini del gruppo maglia rosa. Davanti, intanto, si ricompattano e a 25 chilometri dal traguardo in otto (Kelderman, Fortunato, Martinez, Vacek, Eulalio, Stork, Bardet e Cattaneo) si trovano a guidare la corsa con 1’55” sul gruppo maglia rosa che però, grazie alle trenate di Howson (per Pidcock) e Milesi (per Rubio), riduce a soli 30” il ritardo all’imbocco della salita de Le Motte.

Sull’ultima asperità di giornata Bardet prova strenuamente a resistere al rientro dei migliori distanziando gli altri compagni d’avventura e allungando in solitaria ma il francese non può nulla contro Del Toro e Carapaz che, fuoriuscendo a fionda dal plotone nelle ultime centinaia di metri prima dello scollinamento, tornano inesorabilmente su di lui. Approfittando della strada che tende sempre leggermente a scendere, i tre respingono compatti il tentativo di rimonta dei primi inseguitori fino ai -2 km quando Del Toro, dando dimostrazione di coraggio e grande abilità in discesa, prende una cinquantina di metri a Carapaz e Bardet. I due, nonostante lo sforzo in sinergia, non riescono più a ricucire sul messicano il quale, in questo modo, va a cogliere con 4 secondi di margine la prima affermazione personale al Giro 108.

A una quindicina di secondi taglia il traguardo il drappello dei big comprendente Simon Yates, Pellizzari, Gee, Caruso, Rubio e Max Poole ma non Bernal, Piganzoli e Storer che, concludendo la loro fatica rispettivamente con 1’10”, 4’02” e 4’05” di ritardo dalla maglia rosa, perdono terreno (il colombiano) e posizioni (l’australiano e l’azzurro) in graduatoria.

Risalgono invece, grazie alla prova odierna, Carapaz (ora primo inseguitore di Del Toro con 41” di ritardo), Pellizzari (passato da 9° a 7° a 5’02” dal messicano) e Rubio (piombato in ottava posizione a 6’09” dal leader), mentre dice definitivamente addio a qualsiasi ambizione di classifica Antonio Tiberi che, come Ayuso 24 ore prima, paga le botte rimediate nelle giornate precedenti staccandosi lungo l'ascesa al Mortirolo e chiudendo poi la tappa a 10’31”.

Domani dovrebbe (il condizionale è d’obbligo in questa Corsa Rosa) essere una giornata relativamente tranquilla per tutti i protagonisti di queste ultime giornate in alta montagna visto che la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri, nonostante i tre GPM nella parte centrale della tappa, presenta un finale disegnato per le ruote veloci.

Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Isaac del Toro (MES/UAE Emirates-XRG) - 3:58:48

2. Romain Bardet (FRA/Picnic-PostNL) a 0:04

3. Richard Carapaz (ECU/EF Education-EasyPost) a 0:04

4. Simon Yates (GBR/Visma-Lease a Bike) a 0:15

5. Giulio Pellizzari (ITA/Red Bull-Bora) a 0:16

6. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:16

7. Damiano Caruso (ITA/Bahrain-Victorious) a 0:16

8. Einer Rubio (COL/Movistar) a 0:16

9. Max Poole (GBR/Picnic-PostNL) a 0:16

10. Afonso Eulálio (POR/Bahrain-Victorious) a 0:56

11. Thomas Pidcock (GBR/Q36.5) a 1:10

12. Egan Bernal (COL/Ineos Grenadiers) a 1:10

13. Brandon McNulty (USA/UAE Emirates-XRG) a 1:10

14. Florian Stork (GER/Tudor Pro Cycling) a 1:10

15. Wilco Kelderman (OLA/Visma-Lease a Bike) a 1:10

16. Louis Meintjes (RSA/Intermarché-Wanty) a 1:10

17. Filippo Zana (ITA/Jayco-AlUla) a 1:13

18. Rafal Majka (POL/UAE Emirates-XRG) a 1:13

19. Diego Ulissi (ITA/XDS-Astana) a 2:27

20. Kevin Geniets (LUX/Groupama-FDJ) a 2:27

21. Lorenzo Fortunato (ITA/XDS-Astana) a 2:27

22. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) a 2:27

23. Mattia Cattaneo (ITA/Soudal-Quick Step) a 2:27

24. Mathias Vacek (CZE/Lidl-Trek) a 3:28

25. Georg Steinhauser (GER/EF Education-EasyPost) a 3:28

26. Daniel Felipe Martínez (COL/Red Bull-Bora) a 3:28

27. Andrea Vendrame (ITA/Decathlon-AG2R) a 3:28

28. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 4:02

29. Michael Storer (AUS/Tudor Pro Cycling) a 4:05

30. Chris Harper (AUS/Jayco-AlUla) a 4:29

31. Hugo Houle (CAN/Israel-Premier Tech) a 4:37

32. Steven Kruijswijk (OLA/Visma-Lease a Bike) a 5:05

33. Bart Lemmen (OLA/Visma-Lease a Bike) a 5:05

34. Nicolas Prodhomme (FRA/Decathlon-AG2R) a 5:12

35. Lorenzo Milesi (ITA/Movistar) a 7:09

36. Damien Howson (AUS/Q36.5) a 7:36

37. Embret Svestad-Bardseng (NOR/Arkéa-B&B Hotels) a 9:19

38. James Knox (GBR/Soudal-Quick Step) a 9:19

39. Sergio Samitier (SPA/Cofidis) a 9:19

40. Nairo Quintana (COL/Movistar) a 9:19

41. Edoardo Zambanini (ITA/Bahrain-Victorious) a 10:31

42. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 10:31

43. Stefano Oldani (ITA/Cofidis) a 10:34

44. Marco Frigo (ITA/Israel-Premier Tech) a 10:34

45. Jonathan Castroviejo (SPA/Ineos Grenadiers) a 12:27

46. Igor Arrieta (SPA/UAE Emirates-XRG) a 12:29

47. Jefferson Cepeda (ECU/EF Education-EasyPost) a 12:29

48. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora) a 12:29

49. Filippo Baroncini (ITA/UAE Emirates-XRG) a 12:42

50. Gijs Leemreize (OLA/Picnic-PostNL) a 12:42

51. Gianmarco Garofoli (ITA/Soudal-Quick Step) a 12:42

52. Timo Kielich (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 12:42

53. Chris Hamilton (AUS/Picnic-PostNL) a 12:44

54. Jan Tratnik (SLO/Red Bull-Bora) a 14:03

55. Davide Formolo (ITA/Movistar) a 14:57

56. Laurens Huys (BEL/Arkéa-B&B Hotels) a 16:36

57. Milan Vader (OLA/Q36.5) a 20:14

58. Fausto Masnada (ITA/XDS-Astana) a 20:48

59. Quentin Pacher (FRA/Groupama-FDJ) a 21:56

60. Mark Donovan (GBR/Q36.5) a 21:56

61. Simone Petilli (ITA/Intermarché-Wanty) a 21:56

62. Kevin Colleoni (ITA/Intermarché-Wanty) a 21:56

63. Alessandro Tonelli (ITA/Polti-VisitMalta) a 21:56

64. Jefferson Cepeda (ECU/Movistar) a 22:00

65. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) a 22:54

66. Dylan van Baarle (OLA/Visma-Lease a Bike) a 23:07

67. Lawrence Warbasse (USA/Tudor Pro Cycling) a 23:07

68. Davide De Pretto (ITA/Jayco-AlUla) a 23:09

69. Fran Miholjevic (CRO/Bahrain-Victorious) a 23:18

70. David Gaudu (FRA/Groupama-FDJ) a 25:32

71. Lorenzo Germani (ITA/Groupama-FDJ) a 25:32

72. Mikkel Frolich Honoré (DAN/EF Education-EasyPost) a 25:32

73. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 25:32

74. Enzo Paleni (FRA/Groupama-FDJ) a 25:35

75. James Shaw (GBR/EF Education-EasyPost) a 25:35

76. Jakob Fuglsang (DAN/Israel-Premier Tech) a 27:29

77. Nicholas Schultz (AUS/Israel-Premier Tech) a 27:29

78. Dorian Godon (FRA/Decathlon-AG2R) a 27:56

79. Christian Scaroni (ITA/XDS-Astana) a 27:56

80. Martin Tjotta (NOR/Arkéa-B&B Hotels) a 27:56

81. Pello Bilbao (SPA/Bahrain-Victorious) a 27:59

82. Nicola Conci (ITA/XDS-Astana) a 27:59

83. Albert Torres (SPA/Movistar) a 27:59

84. Jimmy Janssens (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 28:38

85. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 32:20

86. Kasper Asgreen (DAN/EF Education-EasyPost) a 32:20

87. Wout Van Aert (BEL/Visma-Lease a Bike) a 32:20

88. Patrick Konrad (AUT/Lidl-Trek) a 32:20

89. Fabio Van Den Bossche (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 32:20

90. Manuele Tarozzi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 32:20

91. Wouter Poels (OLA/XDS-Astana) a 32:20

92. Thymen Arensman (OLA/Ineos Grenadiers) a 32:20

93. Carlos Verona (SPA/Lidl-Trek) a 32:20

94. Felix Engelhardt (GER/Jayco-AlUla) a 32:20

95. Kim Heiduk (GER/Ineos Grenadiers) a 32:20

96. Nico Denz (GER/Red Bull-Bora) a 32:20

97. Yannis Voisard (SVI/Tudor Pro Cycling) a 32:20

98. Lucas Hamilton (AUS/Ineos Grenadiers) a 32:20

99. Jacopo Mosca (ITA/Lidl-Trek) a 34:02

100. Simon Clarke (AUS/Israel-Premier Tech) a 34:02

101. Mirco Maestri (ITA/Polti-VisitMalta) a 34:02

102. Clément Davy (FRA/Groupama-FDJ) a 34:02

103. Edoardo Affini (ITA/Visma-Lease a Bike) a 34:02

104. Owain Doull (GBR/EF Education-EasyPost) a 34:02

105. Sven Erik Bystrom (NOR/Groupama-FDJ) a 34:02

106. Andrea Pietrobon (ITA/Polti-VisitMalta) a 34:02

107. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 34:02

108. Mads Pedersen (DAN/Lidl-Trek) a 34:02

109. Orluis Aular (VEN/Movistar) a 34:02

110. Paul Double (GBR/Jayco-AlUla) a 34:02

111. Max Kanter (GER/XDS-Astana) a 34:45

112. Marco Brenner (GER/Tudor Pro Cycling) a 34:45

113. Enrico Zanoncello (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 35:32

114. Filippo Magli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 35:32

115. Anthony Perez (FRA/Cofidis) a 35:32

116. Filippo Fiorelli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 35:32

117. Michael Hepburn (AUS/Jayco-AlUla) a 35:32

118. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 35:32

119. Alexander Edmondson (AUS/Picnic-PostNL) a 35:32

120. Mattia Bais (ITA/Polti-VisitMalta) a 35:32

121. Davide Bais (ITA/Polti-VisitMalta) a 35:32

122. Sylvain Moniquet (BEL/Cofidis) a 35:32

123. Anton Kuzmin (KAZ/XDS-Astana) a 35:32

124. Jan Maas (OLA/Cofidis) a 35:32

125. Ben Turner (GBR/Ineos Grenadiers) a 35:32

126. Luca Covili (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 35:32

127. Darren Rafferty (IRL/EF Education-EasyPost) a 35:32

128. Giosuè Epis (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 35:32

129. Daan Hoole (OLA/Lidl-Trek) a 35:32

130. Luke Lamperti (USA/Soudal-Quick Step) a 35:32

131. Niklas Markl (GER/Picnic-PostNL) a 35:32

132. Nicolas Debeaumarché (FRA/Cofidis) a 35:32

133. Francesco Busatto (ITA/Intermarché-Wanty) a 35:32

134. Jonathan Lastra (SPA/Cofidis) a 35:32

135. Jon Barrenetxea (SPA/Movistar) a 35:32

136. Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) a 35:32

137. Francisco Muñoz (SPA/Polti-VisitMalta) a 35:32

138. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) a 35:32

139. Xabier Mikel Azparren (SPA/Q36.5) a 35:32

140. Emils Liepins (LET/Q36.5) a 35:32

141. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 35:42

142. Giovanni Lonardi (ITA/Polti-VisitMalta) a 35:42

143. Casper Van Uden (OLA/Picnic-PostNL) a 35:42

144. Gianni Moscon (ITA/Red Bull-Bora) a 35:45

145. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) a 35:45

146. Gerben Thijssen (BEL/Intermarché-Wanty) a 35:45

147. Maikel Zijlaard (OLA/Tudor Pro Cycling) a 35:55

148. Alexander Krieger (GER/Tudor Pro Cycling) a 35:55

149. Jensen Plowright (AUS/Alpecin-Deceuninck) a 36:37

150. Quinten Hermans (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 36:37

151. Josef Cerny (CZE/Soudal-Quick Step) a 36:37

152. Tord Gudmestad (NOR/Decathlon-AG2R) a 36:37

153. Olav Kooij (OLA/Visma-Lease a Bike) a 36:37

154. Sam Bennett (IRL/Decathlon-AG2R) a 36:37

155. Ethan Hayter (GBR/Soudal-Quick Step) a 36:37

156. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) a 36:37

157. Taco van der Hoorn (OLA/Intermarché-Wanty) a 36:37

158. Alessandro Verre (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 36:37

159. Kaden Groves (AUS/Alpecin-Deceuninck) a 36:37

160. Luca Mozzato (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 36:37

161. Edward Planckaert (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 36:37

162. Simon Guglielmi (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 37:28

DNF Lucas Plapp (AUS/Jayco-AlUla)

DNF Jay Vine (AUS/UAE Emirates-XRG)

CLASSIFICA GENERALE

1. Isaac del Toro (MES/UAE Emirates-XRG) - 65:30:34

2. Richard Carapaz (ECU/EF Education-EasyPost) a 0:41

3. Simon Yates (GBR/Visma-Lease a Bike) a 0:51

4. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 1:57

5. Damiano Caruso (ITA/Bahrain-Victorious) a 3:06

6. Egan Bernal (COL/Ineos Grenadiers) a 4:43

7. Giulio Pellizzari (ITA/Red Bull-Bora) a 5:02

8. Einer Rubio (COL/Movistar) a 6:09

9. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) a 7:45

10. Michael Storer (AUS/Tudor Pro Cycling) a 7:46

11. Max Poole (GBR/Picnic-PostNL) a 8:00

12. Brandon McNulty (USA/UAE Emirates-XRG) a 9:03

13. Thomas Pidcock (GBR/Q36.5) a 9:55

14. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 11:31

15. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 14:48

16. Rafal Majka (POL/UAE Emirates-XRG) a 18:00

17. Nicolas Prodhomme (FRA/Decathlon-AG2R) a 25:05

18. James Knox (GBR/Soudal-Quick Step) a 28:10

19. Embret Svestad-Bardseng (NOR/Arkéa-B&B Hotels) a 32:38

20. Louis Meintjes (RSA/Intermarché-Wanty) a 36:16

21. Nairo Quintana (COL/Movistar) a 38:42

22. Diego Ulissi (ITA/XDS-Astana) a 40:08

23. Thymen Arensman (OLA/Ineos Grenadiers) a 40:43

24. Florian Stork (GER/Tudor Pro Cycling) a 43:36

25. Lorenzo Fortunato (ITA/XDS-Astana) a 48:42

26. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 49:19

27. Marco Frigo (ITA/Israel-Premier Tech) a 52:39

28. Chris Harper (AUS/Jayco-AlUla) a 59:27

29. Romain Bardet (FRA/Picnic-PostNL) a 59:56

30. Edoardo Zambanini (ITA/Bahrain-Victorious) a 1:02:42

31. Davide Formolo (ITA/Movistar) a 1:16:05

32. Kevin Geniets (LUS/Groupama-FDJ) a 1:18:31

33. Wilco Kelderman (OLA/Visma-Lease a Bike) a 1:22:25

34. Igor Arrieta (SPA/UAE Emirates-XRG) a 1:25:41

35. Gianmarco Garofoli (ITA/Soudal-Quick Step) a 1:27:04

36. Jefferson Cepeda (ECU/EF Education-EasyPost) a 1:27:33

37. Pello Bilbao (SPA/Bahrain-Victorious) a 1:27:55

38. Andrea Vendrame (ITA/Decathlon-AG2R) a 1:28:36

39. Yannis Voisard (SVI/Tudor Pro Cycling) a 1:30:24

40. Jefferson Cepeda (ECU/Movistar) a 1:31:10

41. Martin Tjotta (NOR/Arkéa-B&B Hotels) a 1:31:39

42. Steven Kruijswijk (OLA/Visma-Lease a Bike) a 1:34:12

43. Damien Howson (AUS/Q36.5) a 1:34:28

44. Filippo Zana (ITA/Jayco-AlUla) a 1:36:02

45. Fausto Masnada (ITA/XDS-Astana) a 1:37:30

46. Alessandro Tonelli (ITA/Polti-VisitMalta) a 1:39:35

47. Daniel Felipe Martínez (COL/Red Bull-Bora) a 1:39:38

48. Bart Lemmen (OLA/Visma-Lease a Bike) a 1:40:00

49. Chris Hamilton (AUS/Picnic-PostNL) a 1:41:58

50. Mattia Cattaneo (ITA/Soudal-Quick Step) a 1:45:41

51. Mathias Vacek (CZE/Lidl-Trek) a 1:46:08

52. Christian Scaroni (ITA/XDS-Astana) a 1:46:14

53. Simone Petilli (ITA/Intermarché-Wanty) a 1:47:02

54. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 1:47:27

55. Jonathan Lastra (SPA/Cofidis) a 1:47:42

56. Nicola Conci (ITA/XDS-Astana) a 1:49:31

57. Wout Poels (OLA/XDS-Astana) a 1:49:58

58. Mark Donovan (GBR/Q36.5) a 1:51:29

59. Gijs Leemreize (OLA/Picnic-PostNL) a 1:52:59

60. Sergio Samitier (SPA/Cofidis) a 1:54:41

61. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora) a 1:55:09

62. Hugo Houle (CAN/Israel-Premier Tech) a 1:58:57

63. Stefano Oldani (ITA/Cofidis) a 2:01:43

64. David Gaudu (FRA/Groupama-FDJ) a 2:02:28

65. Jonathan Castroviejo (SPA/Ineos Grenadiers) a 2:03:28

66. Mattia Bais (ITA/Polti-VisitMalta) a 2:04:57

67. Lorenzo Germani (ITA/Groupama-FDJ) a 2:09:00

68. Luca Covili (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 2:10:04

69. Afonso Eulálio (POR/Bahrain-Victorious) a 2:10:39

70. Patrick Konrad (AUT/Lidl-Trek) a 2:14:05

71. Carlos Verona (SPA/Lidl-Trek) a 2:15:22

72. Quentin Pacher (FRA/Groupama-FDJ) a 2:15:46

73. Lawrence Warbasse (USA/Tudor Pro Cycling) a 2:23:07

74. Jakob Fuglsang (DAN/Israel-Premier Tech) a 2:24:17

75. James Shaw (GBR/EF Education-EasyPost) a 2:25:12

76. Georg Steinhauser (GER/EF Education-EasyPost) a 2:25:14

77. Davide De Pretto (ITA/Jayco-AlUla) a 2:30:41

78. Mikkel Frolich Honoré (DAN/EF Education-EasyPost) a 2:33:02

79. Filippo Baroncini (ITA/UAE Emirates-XRG) a 2:35:39

80. Felix Engelhardt (GER/Jayco-AlUla) a 2:36:17

81. Jan Tratnik (SLO/Red Bull-Bora) a 2:38:00

82. Milan Vader (OLA/Q36.5) a 2:38:33

83. Dorian Godon (FRA/Decathlon-AG2R) a 2:39:33

84. Filippo Fiorelli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 2:41:38

85. Simon Guglielmi (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 2:41:51

86. Darren Rafferty (IRL/EF Education-EasyPost) a 2:44:29

87. Wout Van Aert (BEL/Visma-Lease a Bike) a 2:46:06

88. Lorenzo Milesi (ITA/Movistar) a 2:50:56

89. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) a 2:51:06

90. Quinten Hermans (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 2:53:11

91. Sylvain Moniquet (BEL/Cofidis) a 2:53:47

92. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 2:56:51

93. Timo Kielich (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 3:02:49

94. Jon Barrenetxea (SPA/Movistar) a 3:03:02

95. Mads Pedersen (DAN/Lidl-Trek) a 3:04:03

96. Davide Bais (ITA/Polti-VisitMalta) a 3:04:09

97. Manuele Tarozzi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 3:06:08

98. Fabio Van Den Bossche (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 3:07:30

99. Dylan van Baarle (OLA/Visma-Lease a Bike) a 3:08:04

100. Lucas Hamilton (AUS/Ineos Grenadiers) a 3:09:45

101. Orluis Aular (VEN/Movistar) a 3:11:09

102. Laurens Huys (BEL/Arkéa-B&B Hotels) a 3:15:28

103. Paul Double (GBR/Jayco-AlUla) a 3:17:53

104. Mirco Maestri (ITA/Polti-VisitMalta) a 3:18:33

105. Edward Planckaert (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 3:19:26

106. Francesco Busatto (ITA/Intermarché-Wanty) a 3:21:40

107. Kaden Groves (AUS/Alpecin-Deceuninck) a 3:25:39

108. Nicholas Schultz (AUS/Israel-Premier Tech) a 3:27:16

109. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) a 3:29:31

110. Owain Doull (GBR/EF Education-EasyPost) a 3:29:40

111. Kasper Asgreen (DAN/EF Education-EasyPost) a 3:32:56

112. Kevin Colleoni (ITA/Intermarché-Wanty) a 3:39:07

113. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 3:39:33

114. Filippo Magli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 3:41:44

115. Enzo Paleni (FRA/Groupama-FDJ) a 3:43:29

116. Marco Brenner (GER/Tudor Pro Cycling) a 3:43:30

117. Fran Miholjevic (CRO/Bahrain-Victorious) a 3:46:42

118. Max Kanter (GER/XDS-Astana) a 3:48:16

119. Gianni Moscon (ITA/Red Bull-Bora) a 3:49:26

120. Anthony Perez (FRA/Cofidis) a 3:50:15

121. Ben Turner (GBR/Ineos Grenadiers) a 3:51:02

122. Kim Heiduk (GER/Ineos Grenadiers) a 3:52:22

123. Alessandro Verre (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 3:52:36

124. Simon Clarke (AUS/Israel-Premier Tech) a 3:54:19

125. Daan Hoole (OLA/Lidl-Trek) a 3:55:05

126. Xabier Mikel Azparren (SPA/Q36.5) a 3:56:06

127. Jacopo Mosca (ITA/Lidl-Trek) a 3:58:24

128. Albert Torres (SPA/Movistar) a 3:58:47

129. Nico Denz (GER/Red Bull-Bora) a 3:58:51

130. Sven Erik Bystrom (NOR/Groupama-FDJ) a 4:09:35

131. Tord Gudmestad (NOR/Decathlon-AG2R) a 4:10:08

132. Edoardo Affini (ITA/Visma-Lease a Bike) a 4:10:16

133. Jimmy Janssens (BEL/Alpecin-Deceuninck) a 4:10:39

134. Emils Liepins (LAT/Q36.5) a 4:11:07

135. Giovanni Lonardi (ITA/Polti-VisitMalta) a 4:11:36

136. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 4:11:39

137. Andrea Pietrobon (ITA/Polti-VisitMalta) a 4:11:59

138. Giosuè Epis (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 4:12:22

139. Josef Cerny (CZE/Soudal-Quick Step) a 4:13:34

140. Luca Mozzato (ITA/Arkéa-B&B Hotels) a 4:14:25

141. Nicolas Debeaumarché (FRA/Cofidis) a 4:17:20

142. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) a 4:19:23

143. Luke Lamperti (USA/Soudal-Quick Step) a 4:19:44

144. Ethan Hayter (GBR/Soudal-Quick Step) a 4:20:28

145. Michael Hepburn (AUS/Jayco-AlUla) a 4:20:50

146. Clément Davy (FRA/Groupama-FDJ) a 4:21:18

147. Sam Bennett (IRL/Decathlon-AG2R) a 4:21:33

148. Francisco Muñoz (SPA/Polti-VisitMalta) a 4:22:24

149. Olav Kooij (OLA/Visma-Lease a Bike) a 4:22:59

150. Jan Maas (OLA/Cofidis) a 4:23:32

151. Casper Van Uden (OLA/Picnic-PostNL) a 4:25:46

152. Anton Kuzmin (KAZ/XDS-Astana) a 4:26:44

153. Alexander Edmondson (AUS/Picnic-PostNL) a 4:32:19

154. Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) a 4:32:51

155. Enrico Zanoncello (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 4:32:55

156. Taco van der Hoorn (OLA/Intermarché-Wanty) a 4:33:41

157. Maikel Zijlaard (OLA/Tudor Pro Cycling) a 4:34:10

158. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) a 4:36:43

159. Niklas Markl (GER/Picnic-PostNL) a 4:43:12

160. Jensen Plowright (AUS/Alpecin-Deceuninck) a 4:45:18

161. Gerben Thijssen (BEL/Intermarché-Wanty) a 4:45:53

162. Alexander Krieger (GER/Tudor Pro Cycling) a 5:03:07

Copyright © TBW
COMMENTI
L'avevo detto
28 maggio 2025 17:05 Bicio2702
che Del Toro non era ancora morto.
Evidentemente gli ha dato fastidio il giorno di riposo.
Adesso bisogna vedere negli altri 2 tapponi di montagna se tiene.
Ma sembra di sì...

Aspettando
28 maggio 2025 17:09 canepari
a cantare il "De Profundis" alla maglia rosa. Il messicano soffre forse le tappe dure e lunghe. Il giro però non è ancora finito...

Del Toro
28 maggio 2025 17:11 Cappellaiomatto
sta facendo grandissime cose al suo primo vero Gt, probabilmente non lo vincerà ma ha dimostrato di avere dei bei numeri e se fosse italiano sarebbero tutti qua nel forum a incensarne le lodi...sono contento che abbia fatto vedere miglior cose lui,del troppo decantato Ayuso,almeno ha sempre dimostrato anche che può fare il gregario,a differenza dello spagnolo

Chi vince
28 maggio 2025 17:29 Bullet
E meno male che l'esperto del forum lo dava già per spacciato Del Toro. Comunque, non essendoci un team in grado di tenere la corsa, ci possono provare in molti ed oggi con questo percorso, "obbligato" per arrivare in una località olimpica, non si potevano fare grosse differenze.

Bravo
28 maggio 2025 17:38 Greg1981
Oggi si e' ripreso. Bravo bravo

Pelizzari
28 maggio 2025 17:42 Panassa
Questo giovane italiano è la nostra speranza futura. Bravo del Toro 21 anni corre bene. Ma sarà durissima resistere sabato. Carapaz attualmente in salita è il più forte. Vinca il migliore.

Bello
28 maggio 2025 18:01 fransoli
un ribaltone al giorno.. bravo del Toro che probabilmente nottetempo avrà cambiato squadra senza dirlo a nessuno.... giro però ancora tutto da scrivere, vedremo venerdì nel tappone vero del giro se la giornata no è stata un caso isolato oppure se su terreni più da scalatori si ripresenteranno le difficoltà... oggi il Mortirolo è stato abbastanza deludente, ma era lontanto dal traguardo e non era neanche il versante che ha reso la salita mitica, quello di oggi era una salita impegnativa ma niente di più

Del Toro
28 maggio 2025 18:04 libero pensatore
Forse ieri più del giorno di riposo ha pagato i duecentodieci km e il dislivello,ha solo 21 anni , anche se dovesse perdere il giro ha dato spettacolo,forte e simpatico pure,quasi come Pogacar.

@Bullet
28 maggio 2025 18:05 Frank46
Io semplicemente ho sempre sostenuto che Del Toro nei tapponi di montagna è tutto da vedere se tenga, e non andarmi a dire che questo era un tappone di montagna.

Qui a dare sentenze sono altri. Ogni giorno ci hanno propinato articoli in cui si diceva che c' era un dominio UAE quando Adam Yates era spompatissimo, Mcnulty si sa che in salita non è sto fenomeno, Ayuso era malconcio e Del Toro non dava nessuna garanzia.

Si parla ben poco di Carapaz che è l' unico a dare davvero spettacolo.

Mi risulta che si diceva che Del Toro avesse il Giro già in tasca, io dicevo semplicemente che era apertissimo, e che Del Toro non dava garanzie nei tapponi , e fino ad ora ne hanno fatto uno ed è andato in difficoltà, e che malgrado gli infortuni che hanno messo fuori i tre favoriti vedevo favoriti Carapaz e in seconda battuta Simon Yates.

Continuo a pensare le stesse cose, però io a differenza di altri non mi sono inventato di un giro dominato da Carapaz e dalle EF, e ho sempre sostenuto semplicemente che è un Giro apertissimo e che Del Toro è tutt' altro che imbattibile.

Ma il punto non è azzeccare i pronostici , il punto è non sminuire i campioni che su questo sito vengono trattati sempre come delle pippe qualsiasi. Quindi è ovvio che sostengo che c' è gente che non capisce una minchia. Non ho mai detto che sono l' unico a capirci ma di sicuro sta pieno di gente che non capisce una mazza e dal basso della loro ignoranza si permettono di bollare i corridori come schiappe.

Ora è il turno di Tiberi. Questo qui è caduto e sta cercando di stringere i denti ogni giorno per terminare il Giro e sta pieno di gente che gli dà del sopravvalutato.

Ma se uno non è in grado neanche di capire che se dai una botta al bacino su un marciapiede e ti cade mezzo gruppo addosso facendoti male anche a polsi e caviglie ci potrebbero stare delle conseguenze negative sulla propria condizione cosa commenta a fare.

Ti risulta che io non capisco che Del Toro già così è un grandissimo corridore e che se migliora ancora un po' diventa un fuoriclasse assoluto. Io l' apprezzo Del Toro, ma dico semplicemente che si stava dando per scontato che un corridore che nella sua giovane carriera non è mai andato forte nei tapponi di montagna resista senza problemi.


Oggi ripreso
28 maggio 2025 18:12 Albertone
Ieri era arrrivato cotto. Oggi ottimo segnale, anche se il Mortirolo ha detto poco. Ma dopo 5.000 mt di dislivello e pioggia di ieri, era prevedibile che oggi fossero leggermente al risparmio. Carapaz a questo punto resta li, in attesa di piazzare la botta

Del Toro è molto più simpatico di Pogacar
28 maggio 2025 18:22 ghorio
Vedremo come andrà a finire nelle tappe di venerdì e sabato. Adesso tutti a scrivere e proclamare che Carapaz è il più forte in salita. Secondo me i primi 10 della classifica sono tutti forti in salita. Quello che occorre che , se ci sono le gambe, bisogna scattare e nadare a fondo. Sono finiti i tempi delle cronache televisive che inneggiavano alle grandi squadre che dirigevano le corse con la guida del gruppo e con l'esaltazionbe di corridori che tiravano poer 20/30 km. Se ci sono le fughe ,il gruppo conta poco.Quanto a Del Toro bravo a scattarenell'ultimo km, ma bisogna vedere nelle lunghe salite.

Frank46 e fransoli
28 maggio 2025 18:26 Panassa
Condivido veramente quello che avete scritto. Lo ammetto ho un certo accanimento verso tiberi. Da quel fattaccio vergognoso che aveva fatto e infatti era stato licenziato. Uno che fa una cosa del genere è quasi impossibile che possa avere un equilibrio mentale per fare il ciclista professionista.

Libero pensatore
28 maggio 2025 18:30 Panassa
Concordo. Del Toro forte e simpatico. E se vince mi fa piacere. Anche se ho puntato...su carapaz da subito. Anche se essendo io tifoso DEL TORO...dovrei tifare per del Toro. Ah ah

Panassa
28 maggio 2025 18:40 Stef83
Davvero lo hai "marchiato a fuoco" per una bravata fatta a 18 anni? Ha sbagliato, ha pagato....ma ora anche basta!

Bellissimo giro quest' anno
28 maggio 2025 19:08 alfiobluesman
che vinca il migliore e grazie a tutti i ragazzi che ci stanno facendo divertire ( vedo tanta passione nei commenti! )
PS : oggi il Mortirolo versione soft !

Bella vittoria, ma...
28 maggio 2025 19:09 Ale1960
Del Toro oggi ha corso con intelligenza, ma il Mortirolo era troppo lontano dall'arrivo. Sicuramente è un ottimo corridore, ma sulle grandi salite vicino all'arrivo vedo molto meglio il saggio ed esperto Carapaz. Bravo anche oggi Pellizzari. E un bravo anche a Fortunato che sicuramente sta correndo un grande giro. Nessuno poi,nomina mai Gee, che però è sempre lì in top five.

Tutto da decidere e da vedere
28 maggio 2025 19:10 PEDIVELLA
Buogiorno a tutti, oggi abbiamo fatto la merenda, il pranzo lo faremo venerdì e sabato.
Ritengo che Carapaz, dopo il tappone di ieri, lui come gli altri, non potesse fare tanto di più. Anzi a mio modesto parere ha sbagliato ad attaccare così lontano da Bormio, rischiando scendendo a tutta dal Mortirolo d'incappare in una caduta che avrebbe compromesso non solo la tappa ma forse il Giro. Fuori Bernal, Tiberi (ma non era dentro per la Rosa), Ayuso da ieri, non restano che i tre davanti con un vantaggio di pronostico per Carapaz: Forse Del Toro ha pagato il giorno di riposo, come detto da qualcuno, forse non ha ancora nelle gambe per la sua giovane età, i km dei tapponi di montagna. Vedremo diamogli il credito che si deve dare a un ventenne.
E' un Giro ancora aperto e chissà se sul colle delle Finestre (unico over 2000 m cioè unico vero GPM degno di un Giro, perchè è sopra i 2000 m che emergono i Campioni, scusate la digressione) assisteremo ad una altro entusiasmante finale come quello del Giro 2005 tra Simoni e Savoldelli.
Piccolo appunto tecnico per Del Toro: non si fanno le discese con le mani alte sul manubrio, eppure dovrebbe avere imparato dal suo Capitano (ciao Tadey ti aspetto al Tour per divertirmi) che ha perso una Roubaix per ever affrontato una curva sul pavè a mani alte, sarebbe potuto arrivare in volata, anzichè staccato.

MA LA Q36
28 maggio 2025 19:20 Line
pensava davvero che , Pidcock avrebbe tenuto i corridori di classifica sulla ultima salita .....

Stef 83
28 maggio 2025 20:07 Panassa
Ti rispondo in modo chiaro:: SI!!!

Ma che bello questo Giro + Del Toro ieri
28 maggio 2025 20:28 Cyclo289
Combattuto, aperto, ricco di sorprese.

Però il San Pellegrino in Alpe, il Mortirolo e il Grappa così lontanti dal traguardo sono un'occasione persa.

Non ho seguito i commenti dei vari opinionisti, ma dobbiamo scartare del tutto l'ipotesi che ieri Del Toro non abbia mangiato a sufficienza e nel finale avesse il serbatoio in riserva?

Il d.s. della Tudor da licenziamnto immediato
28 maggio 2025 23:50 pickett
Ieri il carneade Voisard ha finito la tappa tirando come un pazzo avendo a ruota Bernal e Caruso,concorrenti diretti del suo capitano Storer.Chissà perchè...Oggi Storer era a trenta secondi dal gruppo maglia rosa,già nella scia delle ammiraglie,secondo quanto riferito da Rizzato,e non hanno fermato l'altro carneade Stork ,quandosarebbe bastato un cambio,una tirata,per far rientrare il suo capitano e salvare il suo Giro. Lasciato solo,ha perso 4 minuti.Cose assurde.

Tiberi
29 maggio 2025 00:18 Drusio61
Ritengo che Tiberi non sia ancora adesso all'altezza di poter vincere un GT, ma come ha fatto notare qualcuno Nibali ha vinto il suo primo Giro a quasi 29 anni per cui nutro speranze di vederlo trionfare in futuro

@Panassa
29 maggio 2025 12:50 Frank46
Anche io ci sono rimasto di merda per quella faccenda e da allora umanamente non lo vedo allo stesso modo. Però io distinguo sempre la vita privata da ciò che si fa nella propria professione. Ci sono grandissimi artisti o registi cinematografici che hanno fatto cose ancora peggiori ma quando sto vedendo una loro cosa mi godo ciò che fanno in ambito lavorativo.

Poi sicuramente Tiberi essendo un regolarista non è neanche un corridore spettacolare, però ne riconosco il talento e credo che per vari motivi in questi due anni si è solo intravisto ma ha ottenuto meno di quello che avrebbe meritato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il francese Thibaud Gruel, che difende i colori della Groupama-FDJ, ha vinto questa sera il prologo della Boucles de la Mayenne, disputato all'Espace Mayenne di Laval sulla distanza di 5, 4 km. Gruel ha preceduto Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La...


Nico DENZ. 10 e lode. Ci crede, ci prova, lo fa. A 17 km dal traguardo il tedesco azzarda e prova il colpo a sorpresa. Alle sue spalle, Planckaert, De Bondt e Hoole, Van Baarle, Magli e Conci, Maestri, De...


Non solo Paolo Bettini, incontrato dentro al paddock e prontamente rilanciato su questo pregevole sito. Nella nostra quotidiana visita pastorale del mattino, l'ex iridato, l'ex olimpionico, l'ex ct, l'ex magro, dimostra d'essere capofila di un movimento oceanico. Campioni e opinionisti,...


Davide De Pretto sta affrontando il suo primo Giro d’Italia con determinazione e soprattutto con il cuore. All’attacco fin dalle tappe in Albania non ha mai mancato di cercare la sua occasione in una corsa rosa che ha sognato fin...


Il ventenne norvegese Storm Ingebrigtsen, portacolori del Team Coop-Repsol, ha vinto per distacco la prima tappa del Tour of Norway, disputata con partenza e arrivo a Sola sulla distanza di 179 chilometri. Alle sue spalle altri due giovani, vale a...


È morto facendo quel che ha fatto per tutta la vita: pedalando. L'ex campione belga Ludo Dierckxsens è stato vittima di un malore mentre partecipava alla 1.000 km per la Kom Op Tegen Kanker, una manifestazione benefica per raccogliere fondi...


Sono arrivati con bandiere e fischietti, organizzati, allineati ed entusiasti. Sono guidati da un capotifoso con tanto di megafono e si sono appostati al bus della Ef Education Easypost. Coloratissimi ma non invadenti, entusiasti e divertenti: i supporter di Riìchard...


Il francese Victor Loulergue ha vinto la prima tappa della Corsa della Pace Under 23 che oggi ha preso il via da Krnov per concludersi, dopo 168 km, a Sternberk. Il transalpino della Bourg en Bresse Ain ha preceduto lo...


Terza fuga per la vittoria per Nico Denz, tedesco della Red Bull Bora Hansgrohe che ha vinto la diciottesima tappa del Giro d'Italia, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 km. Denz, che aveva già vinto due tappe alla corsa rosa nel...


Nuova precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase «un giorno tirerò per te», lo sloveno non si riferiva alla sfoglia. Stupore nei corridori e nell’intera carovana al seguito per i chilometri finali del circuito di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024