IL GIRO DELLA BAHRAIN VICTORIOUS: TIBERI DOLORANTE, CARUSO IN TOP-5

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 19:47
di Giorgia Monguzzi

Negli ultimi giorni il giro della Bahrain Victorious è stato stravolto completamente, se fino a sabato Antonio Tiberi era non solo il capitano designato, ma in un perfetto terzo posto poco distante dalla maglia rosa, ecco che a causa di una caduta, i sogni di podio del laziale si sono completamente infranti. Nella frazione di oggi con arrivo a Bormio Tiberi ha dovuto piegarsi al dolore alla gamba, ma non per questo si è arreso, ha concluso la tappa a testa alta concedendosi a tutti i giornalisti per spiegare quanto è successo. 


«Dopo la caduta la coscia sinistra mi ha fatto subito molto male, ma questa mattina tutto è peggiorato - ha spiegato Tiberi - sicuramente è stata colpa del grande sforzo di ieri, mi sono spinto oltre il limite e oggi ne ho pagato le conseguenza. Già questa mattina mi sono svegliato con un dolore molto più acuto rispetto agli altri giorni, soffrivo sin dalla prima salita di giornata, ho stretto i denti, sono salito regolare ma poi sul Mortirolo ho dovuto arrendermi. Il dispiacere è grande perchè avevo iniziato il giro con una buona condizione, tenevo il ritmo dei migliori ed avevo una buona posizione in classifica, ma poi con la caduta di sabato è cambiato tutto. ogni cosa è peggiorata e non ho potuto fare altro che provare a resistere. L'unico obiettivo di oggi non è stato altro che arrivare a Bormio e concludere la tappa»


Nel Giro rivoluzionato del Team Bahrain abbiamo ritrovato un Damiano Caruso inossidabile, combattivo e deciso a non mollare. Oggi è sempre stato nel gruppo dei migliori senza mai perdere il passo, un ragusano veramente determinato che in questo momento è quinto nella generale a 3'06" dalla maglia rosa.  «Credevo veramente che questo sarebbe stato il mio ultimo anno e ci tenevo a farlo bene, quindi ho fatto tutto l'inverno con l'obiettivo di preparare bene il Giro. Volevo affrontarlo al meglio al fianco di Antonio e regalare a me stesso la soddisfazione di vincere una tappa, ma poi lui è caduto ed è successo quello che è successo, purtroppo non tutti i fisici reagiscono allo stesso modo - ha detto Caruso poco dopo l'arrivo - sinceramente sto trovando una condizione molto migliore di quella che pensavo, rimangono ancora delle giornate impegnative e non voglio regalare niente, piuttosto voglio viverle fino in fondo. Finalmente dopo un periodo sfortunato e di malanni ho ritrovato il piacere di correre in bici. E' proprio per questo motivo che ho deciso di prolungare un altro anno con la mia squadra.»

Vista la buona posizione nella generale è automatico chiedersi a cosa Caruso possa ambire nelle tappe con arrivo a Sestriere e a Champoluc. «Una vittoria di tappa la vedo dura, ma mai dire mai, tutto può succedere- riprende Caruso - in questo momento credo che un grande obittivo concreto sia la top ten anche se mi piacerebbe davvero concludere tra i primi 5, per me sarebbe pazzesco, praticamente come una vittoria. Certo fa piacere sapere che gli italiani mi considerano un esempio: spero di essere un buon esempio. Vorrei sopratutto essere un buon esempio per Antonio, perché ancora c'è un po' da lavorare con lui.»

Domani sarà molto probabilmente una giornata per tirare un po' il fiato per gli uomini di classifica prima delle tappe di fuoco sulle Alpi dove si deciderà il vincitore finale. Damiano Caruso è pronto per lottare e proprio poco prima di salutarlo un collega accenna una domanda quanto mai fondamentale: "Secondo te chi vincerà il Giro". Il ragusano risponde diretto, senza esitazioni: "Carapaz" e a questo punto a noi non rimane che metterci comodi e goderci lo spettacolo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024