Letizia Paternoster, Francesco Moser e Jury Chechi: sono loro i tre testimonial d’eccezione del Meeting di Società per Giovanissimi, l’evento della Federciclismo dedicato ai piccoli ciclisti dai 7 ai 12 anni che si terrà per la seconda volta ad Andalo,
 dal 21 al 24 giugno, dopo la felice esperienza del 2013. Quattro giorni
 di eventi (tra cui la sfilata d’apertura, che da quest’anno farà 
punteggio ai fini della classifica di società) e di gare, con le varie 
batterie suddivise nelle specialità strada, sprint, gimkana e 
fuoristrada.
L’azzurra Letizia Paternoster, che 
da quest’anno corre nella categoria elite per l’Astana, vi partecipò da 
giovanissima e serba ancora un bellissimo ricordo: «Il meeting ha 
un’atmosfera unica. È una sana festa dello sport che permette ai ragazzi
 di vivere il ciclismo nella dimensione giusta per la loro età».
 
Il grande Francesco Moser
 fu già testimonial nell’edizione del Meeting 2013, proprio qui ad 
Andalo. E anche stavolta, attraverso la sua presenza, ha voluto 
rinnovare il suo augurio ai giovani ciclisti: «Un po’ invidio i giovani 
corridori che parteciperanno al Meeting, un’esperienza che non ho avuto 
l’opportunità di vivere, ai miei tempi questo evento non esisteva. 
Conservo comunque un bellissimo ricordo delle mie prime gare da 
giovanissimo. A quell’età si pedala con la spensieratezza di chi pensa a
 divertirsi prima che a vincere.»
Jury Chechi
 conosce bene il territorio di Andalo dove già da qualche anno tiene il 
suo Camp di Ginnastica, tra fine giugno e inizio luglio (quest’anno sarà
 proprio a ridosso del Meeting, dal 24 al 30 giugno e dal 1° al 7 
luglio). In qualità di sportivo e di papà, ha sposato subito la 
filosofia dell’evento: «Il mio augurio per questo Meeting è che i 
giovani atleti vivano la pratica sportiva come una gioia e un 
divertimento. Perché lo sport più adatto da bambini è quello che li 
appassiona. Ecco il mio augurio: fate ciò che vi piace, e fatelo sempre 
divertendovi.»             
            
 
 
                  
                  
                    
Le iscrizioni si chiuderanno il 13 giugno, ma già oltre 1200 atleti
 provenienti da società di ogni parte d’Italia hanno confermato la 
propria presenza. Andalo e il territorio del Trentino sapranno 
accogliere al meglio i giovani atleti e i loro accompagnatori offrendo 
un’esperienza indimenticabile non solo per le due ruote, ma anche per 
tutta una serie di attività promosse dalla APT Dolomiti Paganella e che le famiglie dei partecipanti potranno svolgere qui, vivendo il meeting come una meravigliosa vacanza.             
            
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.