GIOVANI | 23/05/2018 | 07:35 L’approdo in terra trentina del Giro d’Italia, con l’attesa cronometro
Trento-Rovereto, ha rappresentato una importante vetrina anche per il
ciclismo giovanile e, in particolare, per i Campionati Italiani
Esordienti e Allievi di ciclismo su strada, che si svolgeranno per il
terzo anno consecutivo alle Terme di Comano, precisamente nelle giornate
di sabato 7 e domenica 8 luglio, con l’organizzazione
affidata al tandem composto dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi di
Storo e dall’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta.
L’evento tricolore, che vedrà al via i migliori 800 under 14 e under 16
di tutta Italia, è stato presentato – assieme al Meeting Nazionale
Giovanissimi di Andalo di fine giugno - nella sala stampa allestita al
Palazzetto dello Sport di Rovereto, località d’arrivo della sedicesima
tappa della corsa rosa. In Trentino hanno sfilato i campioni di oggi,
mentre alle Terme di Comano tra meno di due mesi toccherà ai campioni
del domani.
Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, l’azzurra Letizia Paternoster
(l’ultima trentina a vestire la maglia tricolore nelle categorie
Esordienti e Allievi, vittoriosa nel 2012 tra le Esordienti) e il Ct
della nazionale Davide Cassani, che ha ricordato la propria esperienza ai Campionati Italiani Giovanili.
«Ricordo con grande piacere questo evento – ha detto Cassani – Al
secondo anno da allievo partecipai alla rassegna tricolore a
Secondigliano. Fu la mia prima trasferta senza genitori, con un
direttore tecnico. Per noi romagnoli, tra l’altro, fu un trionfo, perché
vincemmo e piazzammo ben cinque corridori tra i primi sette».
«Per noi sarà la terza esperienza tricolore consecutiva e colgo
l’occasione per ringraziare la Federciclismo e il suo presidente Renato
Di Rocco per la fiducia accordataci – ha aggiunto Angelo Zambotti,
presidente del comitato organizzatore dei Campionati Italiani delle
Terme di Comano – Si tratta di una grande opportunità, che vogliamo
sfruttare appieno, cercando di garantire i migliori standard
organizzativi all’evento, forti dell’esperienza maturata nelle edizioni
del 2016 e del 2017. Avere 4000 persone nella valle delle Terme di
Comano per un’intera settimana ci permetterà di mostrare le bellezze del
nostro territorio a tutta Italia. Una vera palestra a cielo aperto,
ideale per gli sport outdoor. Dal ciclismo su strada alla mountain bike,
ma anche molto altro. Ad autunno, ad esempio, le Terme di Comano
saranno teatro anche dei Mondiali di pesca a mosca, proprio a confermare
la predisposizione del nostro territorio per tutte le attività
sportive».
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.