PRESENTATI I TRICOLORI DELLE TERME DI COMANO

GIOVANI | 23/05/2018 | 07:35
L’approdo in terra trentina del Giro d’Italia, con l’attesa cronometro Trento-Rovereto, ha rappresentato una importante vetrina anche per il ciclismo giovanile e, in particolare, per i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada, che si svolgeranno per il terzo anno consecutivo alle Terme di Comano, precisamente nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 luglio, con l’organizzazione affidata al tandem composto dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e dall’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta.
L’evento tricolore, che vedrà al via i migliori 800 under 14 e under 16 di tutta Italia, è stato presentato – assieme al Meeting Nazionale Giovanissimi di Andalo di fine giugno - nella sala stampa allestita al Palazzetto dello Sport di Rovereto, località d’arrivo della sedicesima tappa della corsa rosa. In Trentino hanno sfilato i campioni di oggi, mentre alle Terme di Comano tra meno di due mesi toccherà ai campioni del domani.
Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, l’azzurra Letizia Paternoster (l’ultima trentina a vestire la maglia tricolore nelle categorie Esordienti e Allievi, vittoriosa nel 2012 tra le Esordienti) e il Ct della nazionale Davide Cassani, che ha ricordato la propria esperienza ai Campionati Italiani Giovanili.
«Ricordo con grande piacere questo evento – ha detto Cassani – Al secondo anno da allievo partecipai alla rassegna tricolore a Secondigliano. Fu la mia prima trasferta senza genitori, con un direttore tecnico. Per noi romagnoli, tra l’altro, fu un trionfo, perché vincemmo e piazzammo ben cinque corridori tra i primi sette».
«Per noi sarà la terza esperienza tricolore consecutiva e colgo l’occasione per ringraziare la Federciclismo e il suo presidente Renato Di Rocco per la fiducia accordataci – ha aggiunto Angelo Zambotti, presidente del comitato organizzatore dei Campionati Italiani delle Terme di Comano – Si tratta di una grande opportunità, che vogliamo sfruttare appieno, cercando di garantire i migliori standard organizzativi all’evento, forti dell’esperienza maturata nelle edizioni del 2016 e del 2017. Avere 4000 persone nella valle delle Terme di Comano per un’intera settimana ci permetterà di mostrare le bellezze del nostro territorio a tutta Italia. Una vera palestra a cielo aperto, ideale per gli sport outdoor. Dal ciclismo su strada alla mountain bike, ma anche molto altro. Ad autunno, ad esempio, le Terme di Comano saranno teatro anche dei Mondiali di pesca a mosca, proprio a confermare la predisposizione del nostro territorio per tutte le attività sportive».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024