GIOVANI | 23/05/2018 | 07:35 L’approdo in terra trentina del Giro d’Italia, con l’attesa cronometro
Trento-Rovereto, ha rappresentato una importante vetrina anche per il
ciclismo giovanile e, in particolare, per i Campionati Italiani
Esordienti e Allievi di ciclismo su strada, che si svolgeranno per il
terzo anno consecutivo alle Terme di Comano, precisamente nelle giornate
di sabato 7 e domenica 8 luglio, con l’organizzazione
affidata al tandem composto dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi di
Storo e dall’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta.
L’evento tricolore, che vedrà al via i migliori 800 under 14 e under 16
di tutta Italia, è stato presentato – assieme al Meeting Nazionale
Giovanissimi di Andalo di fine giugno - nella sala stampa allestita al
Palazzetto dello Sport di Rovereto, località d’arrivo della sedicesima
tappa della corsa rosa. In Trentino hanno sfilato i campioni di oggi,
mentre alle Terme di Comano tra meno di due mesi toccherà ai campioni
del domani.
Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, l’azzurra Letizia Paternoster
(l’ultima trentina a vestire la maglia tricolore nelle categorie
Esordienti e Allievi, vittoriosa nel 2012 tra le Esordienti) e il Ct
della nazionale Davide Cassani, che ha ricordato la propria esperienza ai Campionati Italiani Giovanili.
«Ricordo con grande piacere questo evento – ha detto Cassani – Al
secondo anno da allievo partecipai alla rassegna tricolore a
Secondigliano. Fu la mia prima trasferta senza genitori, con un
direttore tecnico. Per noi romagnoli, tra l’altro, fu un trionfo, perché
vincemmo e piazzammo ben cinque corridori tra i primi sette».
«Per noi sarà la terza esperienza tricolore consecutiva e colgo
l’occasione per ringraziare la Federciclismo e il suo presidente Renato
Di Rocco per la fiducia accordataci – ha aggiunto Angelo Zambotti,
presidente del comitato organizzatore dei Campionati Italiani delle
Terme di Comano – Si tratta di una grande opportunità, che vogliamo
sfruttare appieno, cercando di garantire i migliori standard
organizzativi all’evento, forti dell’esperienza maturata nelle edizioni
del 2016 e del 2017. Avere 4000 persone nella valle delle Terme di
Comano per un’intera settimana ci permetterà di mostrare le bellezze del
nostro territorio a tutta Italia. Una vera palestra a cielo aperto,
ideale per gli sport outdoor. Dal ciclismo su strada alla mountain bike,
ma anche molto altro. Ad autunno, ad esempio, le Terme di Comano
saranno teatro anche dei Mondiali di pesca a mosca, proprio a confermare
la predisposizione del nostro territorio per tutte le attività
sportive».
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.