IL TOUR OF THE ALPS VA IN MONDOVISIONE

PROFESSIONISTI | 28/03/2018 | 09:47
Froome, Aru, Pinot, e ancora Meintjes, Pozzovivo e Miguel Angel Lopez: il bello del ciclismo è di casa al Tour of the Alps, la corsa a tappe euroregionale che da Lunedì 16 a Venerdì 20 Aprile ospiterà cinque giorni di sfida senza confini tra Trentino, Alto Adige e Tirolo.

Uno spettacolo assicurato per gli appassionati, sulle strade dell’Euregio, davanti ai teleschermi di tutto il mondo e in diretta streaming su PC e dispositivi mobili. Un’offerta a 360 gradi possibile grazie alla produzione e alla distribuzione internazionale di PMG Sport, la società specializzata in format multimediali che detiene i diritti della “Ciclismo Cup”, il progetto promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico che ha visto l’adesione del Tour of the Alps.

La manifestazione transnazionale vede confermata la sua consistente copertura mediatica con un’ora e mezza di diretta al giorno e circa venti ore complessive di programmazione. Il pubblico del grande ciclismo potrà seguire la corsa in diretta su Eurosport 1 - che diffonderà l’evento in Europa, Asia e Oceania - RaiSport (Italia), ORF (Austria), e numerose altre emittenti tra TV e web. In totale, il Tour of the Alps sarà visibile in quasi 100 Paesi al mondo, live, in differita e “on demand”.

In simulcast con le reti televisive, è inoltre confermata la diffusione del segnale via Facebook sulla pagina PMG Sport, sulla falsariga degli altri eventi della “Ciclismo Cup”.

Il Tour of the Alps è una delle gare più importanti e spettacolari della Ciclismo Cup - ha dichiarato il Fondatore di PMG Sport, Roberto Ruini - dove all’elevato livello agonistico dei corridori vanno ad aggiungersi panorami mozzafiato. Ci stiamo, dunque, preparando ad offrire ad un nuovo pubblico di appassionati un prodotto mediatico di altissima qualità distribuito, in tutto il mondo, sia in TV che sul web, con una produzione massiccia che proporrà una diretta giornaliera di 90 minuti per tutte e cinque le tappe, valorizzando ancora di più il prestigio della competizione e gli splendidi luoghi in cui si svolge”.

LE EMITTENTI DEL TOUR OF THE ALPS
RaiSport (Italia)
ORF (Austria)
Eurosport 1 (Europa, Asia, Oceania)
TV 2 (Danimarca)
L’Equipe (Francia)
Eleven (Nord America)
FloBikes (Nord America, America Centrale, Sudamerica)
SkySport (Nuova Zelanda)
Econet (Africa)
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024