BARDIANI CSF, VOGLIA DI SANREMO

PROFESSIONISTI | 14/03/2018 | 17:18
Ci sarà anche la Bardiani-CSF alla festa per l’inizio della stagione delle Classiche 2018. Sabato 17 marzo andrà in scena l’edizione 109 della Milano-Sanremo (UCI 1.UWT), la prima Classica Monumento dell’anno. Un appuntamento che il #GreenTeam non ha mai mancato nella sua storia e nella quale ha ottenuto due piazzamenti di prestigio con Colbrelli: 6° nel 2014 e 9° nel 2016.

Il percorso della Classicissima 2018 non riserva novità: partenza dal centro di Milano, seguita dal Passo Turchino, dalla scrematura dei Capi, dalla Cipressa, dal Poggio e infine l’arrivo, dopo 291 km, in via Roma a Sanremo.

Formazione
Sette corridori - età media 24.5
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Per una squadra giovane come la nostra, il primo obiettivo per la Milano-Sanremo dev’essere onorarla con una prova tutta grinta e generosità. Siamo consapevoli che, per caratteristiche ed esperienza, arrivare sul rettilineo finale con i migliori è più un sogno che un’ipotesi concreta, ma in 300 km abbiamo il dovere di ritagliarci il nostro spazio. Nelle ultime due edizioni ci siamo riusciti con Maestri, autore di due fughe coraggiose in cui è stato l’ultimo ad alzare bandiera bianca. Questo deve essere il nostro obiettivo: onorare la Classicissima dal primo all’ultimo chilometro”.



On Saturday the #GreenTeam will the race the first Monument of the season
Bardiani-CSF will be part of the first event of the 2018 Classic season. On Saturday, March 17, one of the most exciting period of the season will be introduced the first Monument, the Milano-Sanremo (UCI 1.UWT), edition 109. A prestigious race that the #GreenTeam has never missed so far, in which achieved also two top placements with Colbrelli: 6th in 2014 and 9th in 2016.

The route of the 2018 Classicissima follows the tradition of the recent past: start in the centre of Milan, then Passo Turchino, the selection on the Capi, Cipressa, Poggio and finally the end, after 291 km, in via Roma in Sanremo.

Roster
Seven riders - average age 24.5
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur - climber)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “For a young team, as we are, the main goal in view of a Monument such as Milano-Sanremo is to honor it with a gutsy performance. Looking to experience and characteristics, we know that being in the first group, on the final straight, is more a dream than a concrete chance, but during the 300 km we must have our moment. In past two editions we achieved the target with Maestri, who was in the breakaway and the last to raise the white flag. Also for 2018, this must be our way to ride and to honor the Classicissima”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024