PRESENTATA LA BORGO MOLINO RINASCIA ORMELLE

JUNIORES | 12/03/2018 | 08:06
Presentazione a Ormelle delle squadre del Borgo Molino Rinascita Ormelle. Come sempre un grande appuntamento che coinvolge la cittadinanza. Perché la società ciclistica di Ormelle da oltre cinquant'anni fa parte integrante del tessuto sociale cittadino in quella che è considerata una delle capitali venete per la produzione di vino.

Un appuntamento al quale mai nessuno vuole mancare. In particolare i vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Anche perchè da ben 20 anni la Rinascita Ormelle ha un saldo e stretto legame con il Friuli, terra di vino e di ciclismo come il Veneto. A fare gli onori di casa il presidente del sodalizio grigio verde, Pietro Nardin, titolare dell'omonima azienda di produzione di vini, Borgo Molino, azienda che è pure primo sponsor della società. Sul palco a sfilare come ospiti il presidente del comitato Veneto delle Federazione Ciclistica, Igino Micheletto assieme al suo vice Ivano Corbanese e al presidente del comitato provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo. E soprattutto Bruno Battistella, ex presidente del comitato friulano della Federciclismo ed ora consigliere federale, che da sempre ha tenuto a battesimo l'alleanza veneto - friulana della società ora presieduta da Nardin. E ovviamente Stefano Bandolin presidente del Comitato regionale friulano, assieme al presidente del comitato provinciale di Udine, Domenico De Filippo.

Ospite d'onore Gianni Giacomini, da sempre legato alla Rinascita Ormelle prima come come corridore, ex campione del mondo di ciclismo dilettanti strada nel 1979 a Valkenburg in Olanda. Una novità invece per il Borgo Molino Rinascita Ormelle. Nel 2018 l'accordo, per la categoria dei giovanissimi, con la vicina società di Maserada sul Piave, Ottavio Zuliani. Sul palco sono sfilati i giovanissimi che diventeranno anche portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle. Presente anche Fabio Mazzucco, corridore leader lo scorso anno della formazione grigio verde e passato quest'anno nella categoria dei dilettanti, con la Trevigiani, la continental di Mirko Rossato.   

E poi via via sono sfilati anche i corridori delle categorie allievi e juniores, ovvero la punta di diamante della società di Ormelle. Sono stati ricordati anche i successi della stagione agonistica appena conclusa, 10 vittorie nella categoria juniores, con corridori come Mazzucco appunto, Bobbio, Grendene e altri che hanno brillato in gara. Tra i capolavori il terzo posto al campionato italiano juniores e il secondo, di Fabio Mazzucco, al campionato regionale veneto, organizzato dalla stessa Rinascita Ormelle Borgo Molino.

Le formazioni 2018 della Borgo Molino Rinascita Ormelle

Allievi:
Andrea Bettarello, Maicol Comin, Riccardo Florian, Igor Gallai, Danny Gazzin, Davide Ruffoni, Leonardo Negro, Matteo Balistreri, Vittorio Mattia Marchi, Luca Rossetto, Lorenzo Ursella.
Direttori sportivi: Andrea Toffoli e Stefano Zanin;
Accompagnatore Antonio Noale.

Juniores:
Emanuele Zumerle, Gioele Polano, Simone Raccani, Marco Grendene, Cristian Bonanni, Vojislav Peric, Davide Cattelan, Yuri Lunardelli, Vittorio Biasibetti.
Direttori sportivi: Christian Pavanello e Carlo Merenti;
Accompagnatori: Fabio Grendene;
Meccanico Piero Durigon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024