PRESENTATA LA BORGO MOLINO RINASCIA ORMELLE

JUNIORES | 12/03/2018 | 08:06
Presentazione a Ormelle delle squadre del Borgo Molino Rinascita Ormelle. Come sempre un grande appuntamento che coinvolge la cittadinanza. Perché la società ciclistica di Ormelle da oltre cinquant'anni fa parte integrante del tessuto sociale cittadino in quella che è considerata una delle capitali venete per la produzione di vino.

Un appuntamento al quale mai nessuno vuole mancare. In particolare i vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Anche perchè da ben 20 anni la Rinascita Ormelle ha un saldo e stretto legame con il Friuli, terra di vino e di ciclismo come il Veneto. A fare gli onori di casa il presidente del sodalizio grigio verde, Pietro Nardin, titolare dell'omonima azienda di produzione di vini, Borgo Molino, azienda che è pure primo sponsor della società. Sul palco a sfilare come ospiti il presidente del comitato Veneto delle Federazione Ciclistica, Igino Micheletto assieme al suo vice Ivano Corbanese e al presidente del comitato provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo. E soprattutto Bruno Battistella, ex presidente del comitato friulano della Federciclismo ed ora consigliere federale, che da sempre ha tenuto a battesimo l'alleanza veneto - friulana della società ora presieduta da Nardin. E ovviamente Stefano Bandolin presidente del Comitato regionale friulano, assieme al presidente del comitato provinciale di Udine, Domenico De Filippo.

Ospite d'onore Gianni Giacomini, da sempre legato alla Rinascita Ormelle prima come come corridore, ex campione del mondo di ciclismo dilettanti strada nel 1979 a Valkenburg in Olanda. Una novità invece per il Borgo Molino Rinascita Ormelle. Nel 2018 l'accordo, per la categoria dei giovanissimi, con la vicina società di Maserada sul Piave, Ottavio Zuliani. Sul palco sono sfilati i giovanissimi che diventeranno anche portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle. Presente anche Fabio Mazzucco, corridore leader lo scorso anno della formazione grigio verde e passato quest'anno nella categoria dei dilettanti, con la Trevigiani, la continental di Mirko Rossato.   

E poi via via sono sfilati anche i corridori delle categorie allievi e juniores, ovvero la punta di diamante della società di Ormelle. Sono stati ricordati anche i successi della stagione agonistica appena conclusa, 10 vittorie nella categoria juniores, con corridori come Mazzucco appunto, Bobbio, Grendene e altri che hanno brillato in gara. Tra i capolavori il terzo posto al campionato italiano juniores e il secondo, di Fabio Mazzucco, al campionato regionale veneto, organizzato dalla stessa Rinascita Ormelle Borgo Molino.

Le formazioni 2018 della Borgo Molino Rinascita Ormelle

Allievi:
Andrea Bettarello, Maicol Comin, Riccardo Florian, Igor Gallai, Danny Gazzin, Davide Ruffoni, Leonardo Negro, Matteo Balistreri, Vittorio Mattia Marchi, Luca Rossetto, Lorenzo Ursella.
Direttori sportivi: Andrea Toffoli e Stefano Zanin;
Accompagnatore Antonio Noale.

Juniores:
Emanuele Zumerle, Gioele Polano, Simone Raccani, Marco Grendene, Cristian Bonanni, Vojislav Peric, Davide Cattelan, Yuri Lunardelli, Vittorio Biasibetti.
Direttori sportivi: Christian Pavanello e Carlo Merenti;
Accompagnatori: Fabio Grendene;
Meccanico Piero Durigon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024