PRESENTATA LA BORGO MOLINO RINASCIA ORMELLE

JUNIORES | 12/03/2018 | 08:06
Presentazione a Ormelle delle squadre del Borgo Molino Rinascita Ormelle. Come sempre un grande appuntamento che coinvolge la cittadinanza. Perché la società ciclistica di Ormelle da oltre cinquant'anni fa parte integrante del tessuto sociale cittadino in quella che è considerata una delle capitali venete per la produzione di vino.

Un appuntamento al quale mai nessuno vuole mancare. In particolare i vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Anche perchè da ben 20 anni la Rinascita Ormelle ha un saldo e stretto legame con il Friuli, terra di vino e di ciclismo come il Veneto. A fare gli onori di casa il presidente del sodalizio grigio verde, Pietro Nardin, titolare dell'omonima azienda di produzione di vini, Borgo Molino, azienda che è pure primo sponsor della società. Sul palco a sfilare come ospiti il presidente del comitato Veneto delle Federazione Ciclistica, Igino Micheletto assieme al suo vice Ivano Corbanese e al presidente del comitato provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo. E soprattutto Bruno Battistella, ex presidente del comitato friulano della Federciclismo ed ora consigliere federale, che da sempre ha tenuto a battesimo l'alleanza veneto - friulana della società ora presieduta da Nardin. E ovviamente Stefano Bandolin presidente del Comitato regionale friulano, assieme al presidente del comitato provinciale di Udine, Domenico De Filippo.

Ospite d'onore Gianni Giacomini, da sempre legato alla Rinascita Ormelle prima come come corridore, ex campione del mondo di ciclismo dilettanti strada nel 1979 a Valkenburg in Olanda. Una novità invece per il Borgo Molino Rinascita Ormelle. Nel 2018 l'accordo, per la categoria dei giovanissimi, con la vicina società di Maserada sul Piave, Ottavio Zuliani. Sul palco sono sfilati i giovanissimi che diventeranno anche portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle. Presente anche Fabio Mazzucco, corridore leader lo scorso anno della formazione grigio verde e passato quest'anno nella categoria dei dilettanti, con la Trevigiani, la continental di Mirko Rossato.   

E poi via via sono sfilati anche i corridori delle categorie allievi e juniores, ovvero la punta di diamante della società di Ormelle. Sono stati ricordati anche i successi della stagione agonistica appena conclusa, 10 vittorie nella categoria juniores, con corridori come Mazzucco appunto, Bobbio, Grendene e altri che hanno brillato in gara. Tra i capolavori il terzo posto al campionato italiano juniores e il secondo, di Fabio Mazzucco, al campionato regionale veneto, organizzato dalla stessa Rinascita Ormelle Borgo Molino.

Le formazioni 2018 della Borgo Molino Rinascita Ormelle

Allievi:
Andrea Bettarello, Maicol Comin, Riccardo Florian, Igor Gallai, Danny Gazzin, Davide Ruffoni, Leonardo Negro, Matteo Balistreri, Vittorio Mattia Marchi, Luca Rossetto, Lorenzo Ursella.
Direttori sportivi: Andrea Toffoli e Stefano Zanin;
Accompagnatore Antonio Noale.

Juniores:
Emanuele Zumerle, Gioele Polano, Simone Raccani, Marco Grendene, Cristian Bonanni, Vojislav Peric, Davide Cattelan, Yuri Lunardelli, Vittorio Biasibetti.
Direttori sportivi: Christian Pavanello e Carlo Merenti;
Accompagnatori: Fabio Grendene;
Meccanico Piero Durigon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024