ALLIEVI | 10/03/2018 | 08:07 Il Centro Commerciale "La Fattoria" è stato lo scenario ideale della presentazione ufficiale delle formazioni che difenderanno i colori del Gruppo Ciclistico Bosaro Emic in questa stagione. Al cospetto di una folta cornice di pubblico, composta da simpatizzanti, sportivi e addetti ai lavori, il sodalizio polesano, guidato dal presidente Massimo Rossi, ha tolto i veli a conclusione di una settimana trascorsa all'interno della struttura commerciale dove, come gli anni scorsi, è stato presente con la Settimana della Promozione denominata "Conoscere il ciclismo".
Numerose le autorità che non hanno voluto mancare all’appuntamento e tra loro Daniele Panella, Sindaco di Bosaro, Luigi Paulon, Assessore Comunale allo Sport di Rovigo, Cristiano Corazzari, Assessore allo Sport della Regione Veneto, Vittorino Gasparetto, Consigliere della Federciclismo regionale, Mirvano Mazzetto, Vicepresidente Comitato Provinciale di Rovigo, Cristian Rondina, Presidente Onorario del Gc Bosaro Emic, affiancato dalle sorelle Fiammetta e Dorella. Padrino d'eccezione della cerimonia l'ex atleta professionista, nonché polesano Doc, Marcello Pavarin che, proprio con il club biancoazzurro, ha mosso le prime pedalate raggiungendo, nell'arco della sua carriera, numerosi traguardi (50 vittorie).
Tra loro spiccano il Campionato Italiano per Società della categoria esordienti; la maglia azzurra nel 2008 al Giro delle Regioni e allo Zlm Tour per poi approdare al professionismo con la Cfs Colnago, prima, e la Vacansoleil, successivamente. Pavarin, laureato in scienze motorie, oltre ad essere allenatore di atletica di 1° livello Fidal, è maestro di Mtb di 1° livello (il 2° è in fase di conseguimento) nonché Guida Ciclosportiva Fci ed Istruttore sempre per la Fci. Dal 2013 il suo passaggio al fuoristrada prima nel ciclocross e adesso nella Mtb.
A fare gli onori di casa il presidente Massimo Rossi che, nel suo intervento, oltre a ringraziare la direzione del Centro Commerciale La Fattoria per l'ospitalità, ha esteso parole di elogio ai convenuti. "La stagione che stiamo per iniziare - ha detto il presidente - ci vede impegnati a 360 gradi con varie attività: nella scuola con il progetto Pinocchio della Fci affiancato al progetto Icaro della Polizia di Stato, indirizzato ai bambini delle scuole primarie del nostro territorio. Colgo questa occasione per ringraziare Vittorino Gasparetto e Sandro Baracco, fautori del progetto".
"Per quanto riguarda gli appuntamenti del 2018 - ha continuato Rossi - abbiamo in calendario l'organizzazione di quattro gare: una per la categoria Esordienti e una per gli Allievi a Borsea (6 maggio), due per la categoria Giovanissimi: il 20 maggio a Bosaro e il 26 agosto a Concadirame. Ricordo che, grazie all'impegno dei nostri direttori sportivi Gianfranco Pizzardo, Roberto Secchiero, Fortunato Saltarin, Sandro Baracco e Nico Pizzardo, siamo impegnati, in questo periodo, nel promuovere l'attività di mountain bike presso un' area da noi attrezzata nel quartiere Tassina di Rovigo".
"Per l'annata che sta per iniziare - ha concluso Rossi - il mio augurio lo rivolgo a tutti gli atleti ed ai direttori sportivi per la disputa di una stagione agonistica ricca di soddisfazioni sportive e personali". Un saluto ed un augurio di una stagione ricca di successi lo hanno portato anche i vari ospiti. E' stata poi la volta di quelli che saranno i protagonisti del 2018.
Ad aprire la serie delle presentazioni sono stati gli atleti della categoria Giovanissimi: Riccardo Malagugin, Davide Coltro, Daniele Pizzolato, Marta Talpo, Mattia Boreggio, Simone Rizzo, Rocco Bazzan, Lorenzo De Negri, Leonardo Franzoso, Angelo Osti, Domenico Pizzolato, Filippo Sturaro, Luca Destro, Marco Giandoso, Aurora Andreotti, Cristian e Federico Sinigaglia. Quindi gli Esordienti Maria Giulia Rossi. Allievi: Nicola Fedini, Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato e Pietro Riccio; gli Amatori Fabio Gasparetto, Oscar Tosini e Sandro Borile; i Ciclosportivi Antonio Maria Addis, Mirko Gradani, Luigi Milan, Beatrice Siviero, Loredana Di Marzio e Vittorino Gasparetto. Oltre ad un presente ai convenuti, la società ha omaggiato Cristian, Fiammetta e Dorella Rondina (figli dell'indimenticato Cav. Angelo Rondina) da trentanni al fianco del Gc Bosaro. Il sodalizio biancoazzurro, che proprio quest'anno festeggia il 40° anno di attività agonistica in seno alla Federazione Ciclistica Italiana, vede Cristian Rondina, presidente onorario; Massimo Rossi, presidente: Fortunato Saltarin e Luigi Milan, vicepresidenti; Vittorino Gasparetto, Ercole Destro, Michele Aglio, Sandro Coltro, Paolo Sinigaglia e Mirko Gradani, consiglieri.
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.