OSCAR, IL POKERISSIMO DI NIBALI

TUTTOBICI | 18/11/2017 | 07:18
Vincenzo Nibali torna a casa. Perché il palco dell'Oscar tuttoBICI è casa sua. Per la quinta volta tra i professionisti (la sesta in totale, dopo il trionfo tra gli juniores nel 2002), il siciliano della Bahrain Merida conquista il successo nel Gran premio Vittoria, laureandosi miglior professionista della stagione.

«Ho sempre avuto questo premio nel cuore - spiega Vincenzo, che si sta godendo gli ultimi giorni di tranquillità prima di rimettersi al lavoro - perché premia il corridore più continuo della stagione, quello capace di essere protagonista da febbraio a ottobre. Mancavo da due anni e ne sentivo la mancanza. Anzi, vi confesso che nelle ultime settimane seguivo con attenzione maniacale l'evolversi della classifica, con il buon Diego Ulissi che incalzava... Ma questa volta la sfida l'ho vinta io».

Questo premio corona una grande stagione.
«E sinceramente spero che sia il ponte ideale verso un 2018 altrettanto importante e ricco di soddisfazioni. Confesso che non mi dispiacerebbe affatto trovarmi tra un anno a parlare ancora di Oscar».

Allora ti aspettiamo lunedì a Milano
«Con grande piacere. Sarà l'occasione per incontrare tanti amici e per salutare i ragazzi e le ragazze che hanno vinto nelle categorie giovanili: loro rappresentano il futuro di questo sport che, pur tra mille difficoltà, continua ad essere bellissimo».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Vittoria CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Letizia PATERNOSTER - Donne Juniores
Michele GAZZOLI - Juniores
Elisa LONGO BORGHINI - Donne Élite
Andrea TONIATTI - Élite
Aliaksandr RIABUSHENKO - Under 23
Copyright © TBW
COMMENTI
NIBALI
18 novembre 2017 13:23 geom54
che dire ..... 4 spanne sopra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024