OSCAR. MANUEL GIRAMONDO

TUTTOBICI | 08/11/2017 | 07:55
Terza proclamazione del vincitore di un Oscar tuttoBICI 2017 e secondo premio che finisce in Piemonte: tra gli Esordienti di secondo anno, per il Gran Premio UAE Fly Emirates, ad imporsi è stato infatti Manuel Oioli, portacolori della Nuova Orizzonti Pol. Invorio. Nella graduatoria finale ha preceduto l'emiliano Nicolò Costa Pellicciari, vincitore lo scorso anno tra i primo anno, e il campano Armando Lettiero.

Da dove arrivi?
«Vivo a Cureggio, in provincia di Novara, vicino a Borgomanero, con mamma Augusta e papà Fabrizio. Ho una sorella, Nicole, che ha 10 anni e pratica ginnastica artistica. Ho da poco iniziato il liceo linguistico a Gozzano. Studio inglese, spagnolo e francese. Nel tempo libero, quel poco che resta tra scuola e bici, seguo il ciclismo a 360° ed esco con gli amici».

Prima gara?
«A 7 anni, quando per il compleanno ho ricevuto la mia prima bici da strada. Ricordo che era a San Maurizio, vicino a casa. Ero G2, al via eravamo in una quindicina di bambini, arrivai terzo, ero felicissimo. Pedalo da quando andavo all'asilo, all'inizio su una mtb blu, minuscola, della Decathlon. Mi ha trasmesso la passione il nonno paterno Ferruccio».

Che corridore puoi diventare?
«Non lo so, non sono magrolino quindi di sicuro non sarò mai uno scalatore. Quest'anno ho centrato 17 vittorie. Devo ringraziare la mia allenatrice Cristina Leonetti, che mi seguirà anche nei prossimi due anni. La prossima stagione passerò alla Bustese Olonia, con il salto di categoria la concorrenza sarà maggiore, ma spero di ottenere buoni risultati e magari un paio di vittorie. Soprattutto voglio continuare a divertirmi, che è la cosa più importante».

Alla Notte degli Oscar ci saranno campioni affermati come Nibali e Longo Borghini, hai domande da fare loro?
«Non ho richieste particolari, conoscerli sarà un'emozione grandissima. Elisa abita vicino a casa mia perciò l'ho già vista, mentre con Vincenzo non ho mai parlato. Lo ammiro e come tutti i giovani ciclisti vado matto per Peter Sagan. Un altro corridore che mi piace molto è l'olandese Dylan Groenewegen perchè è un velocista puro e quest'anno ha saputo vincere sui Campi Elisi, un traguardo che qualsiasi sprinter sogna».

Cosa vorresti fare da grande?
«Spero di continuare ad andare in bici divertendomi. Proseguirò gli studi, a scuola non ho mai avuto problemi, studiando le lingue mi auguro in futuro di poter girare il mondo. Se in bici, ancora meglio».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli sul Gran Premio UAE Team Emirates Esordienti II° anno CLICCA QUI


GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
8 novembre 2017 09:49 gianni
Fa molto piacere avere un tricolare che abita a 500 metri da casa.Forza Manuel, ma senza ossessioni di successo!
ps: intervista molto ben fatta.
gianni cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024