OSCAR. ANDREA, UNA VITA IN BICI

TUTTOBICI | 16/11/2017 | 07:04
Andrea Toniatti si regala un'altra bella soddisfazione e corona la sua grande stagione con la conquista dell'Oscar tuttoBICI Gran premio DedaElementi. Il portacolori della Colpack ha preceduto di sole tre lunghezze Nicolò Rocchi della Zalf Euromobil Fior e di 19 il campione d'Italia Gianluca Milani, lui pure colonna portante della formazione trevigiana. Per rendere la sua stagione indimenticabile manca giusto la chiamata di un team professionistico...

Presentati.
«Vivo a Mori (TN) con i miei genitori Francesca e Mauro. Ho una sorella più grande, Luisa. Mi dedico al cento per cento alla bici, con gli studi mi sono fermato alla quinta superiore, a un passo dal diploma da geometra. Nel tempo libero mi diverto con i go kart e giocando a calcio con gli amici».

Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?
«Papà si dilettava nelle corse podistiche ma ha sempre amato la bicicletta. Ho iniziato a 7 anni, da G1. Risultato della prima corsa? Vinta. Quando si dice iniziare con il piede giusto...».

Che tipo di corridore sei?

«Mi difendo su tutti i terreni. Quest'anno ho vinto sia a crono, che in salita, che in volata, per un totale di 9 successi. Sono un atleta completo, questo premio lo dimostra e mi rende orgoglioso. Rappresenta l'ideale conclusione di un'annata stupenda, ripaga tanti sacrifici».

Con chi lo devi condividere?
«In primis con la squadra, gli sponsor che ci hanno supportato in qualsiasi gara al meglio, e tutti coloro che hanno creduto in me dall'inizio alla fine dell'anno. Se ho vinto così tanto è merito di tutto il team».

Il corridore a cui ti ispiri?
«Paolo Bettini è stato uno dei miei preferiti come caratteristiche atletiche. Sapeva vincere in tutti i modi. Io per il futuro mi immagino corridore da classiche».

Hai ricevuto la tanto attesa chiamata per passare professionista?
«Ho avuto contatti con un paio di squadre, ma non si è concretizzato nulla perciò resto dove sono. Visto i buoni risultati ottenuti speravo qualcuno si interessasse a me, ma così non è stato. Ho visto passare ragazzi che hanno dimostrato meno del sottoscritto, non riesco a capirne le ragioni. Ci riproverò l'anno prossimo, altrimenti andrò a lavorare. Al momento non ho altre alternative, non ci voglio pensare, ma mal che vada mi piacerebbe comunque restare nell'ambiente. La bici è la mia vita».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio DedaElementi CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Letizia PATERNOSTER - Donne Juniores
Michele GAZZOLI - Juniores
Elisa LONGO BORGHINI - Donne Élite
Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto per...
16 novembre 2017 15:38 Fra74
ANDREA TONIATTI, che pur non conoscendo, stimo come ciclista almeno in base ai risultati sportivi ottenuti, ma faccio una "scontata e banale" domanda, che senso ha fare un altro anno da Elite?!? Nel 2018 Andrea, mi permetto, avrà 26 anni, essendo del 1992, e per carità, cosa deve ancora dimostrare a livello sportivo?! Per me, nulla, date le annate appena trascorse, pertanto, se alcuna squadra, concretamente, si è interessata a Lui, sfortunatamente o non so bene per quale motivo, io avrei, al posto SUO, "sbattuto la porta" in faccia all'intero movimento CICLISTICO. Ah, ma questa è una mia banale considerazione.
In bocca al lupo per il 2018.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024