OSCAR. RITORNA LO STRANIERO

TUTTOBICI | 17/11/2017 | 07:08
È dal 2005 che sul palco degli Oscar tuttoBICI non sale un corridore straniero: l’ultimo è stato Alexander Efimkin, vincitore tra gli Élite. Tra gli Under 23 bisogna risalire al 2003 con Timochine a chiudere un quadriennio che vide i successi di Lagutin e due volte Popovych.

Ora è la volta di Aliaksandr Riabushenko, che ha messo il suo sigillo sull’Oscar tuttoBICI Gran Premio Euromobil proprio tra gli Under 23 precedendo la coppia di azzurri formata da Giovanni Carboni e da Nicola Conci.

Raccontaci di te.
«Sono bielorusso, ho 22 anni, vivo nella capitale Minsk anche se ormai casa mia è a Bergamo e in patria torno solo per le vacanze. Proprio in questi giorni sono a Minsk e arriverò in Italia proprio per la Notte degli Oscar: non posso mancare».

Ti aspettavi questo successo?
«All’inizio dell’anno no, anche se sapevo di poter essere protagonista. Ho ottenuto nove vittorie tra cui il Giro del Belvedere, la Bassano-Montegrappa, il piccolo Giro di Lombardia, il Trofeo Del Rosso e una tappa al Giro d’Italia Under 23. E poi ho potuto correre tra i professionisti con la UAE Emirates e tra pochi giorni comincerò la mia nuova avventura. Approdo in un ambiente che ha sempre saputo dare spazio ai giovani, troverò in squadra grandi campioni e uno staff di altissimo livello: ci sono tutte le condizioni per migliorarmi costantemente».

Che corridore sei?
«Un corridore completo, sono alto 179 cm e ho un peso forma di 60 chili. Cosa mi aspetto dall’esordio tra i prof? Voglio imparare, imparare e imparare. Studiare mi è sempre piaciuto, non per nulla seguo corsi di business amministrativo, ciclismo permettendo».

Quando sei arrivato in Italia?
«Nel 2014, sono approdato in Toscana alla Altopack, ho corso due anni senza ottenere vittorie e poi nel 2016 sono passato alla Palazzago con Olivano Locatelli. Con lui sono cresciuto molto, lo scorso anno ho vinto il campionato europeo e quest’anno l’Oscar. Per questo gli ho chiesto di accompagnarmi per una serata davvero speciale...».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Euromobil CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Letizia PATERNOSTER - Donne Juniores
Michele GAZZOLI - Juniores
Elisa LONGO BORGHINI - Donne Élite
Andrea TONIATTI - Élite
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024