GIOVANI | 14/11/2017 | 08:03 Sono due le priorità principali al momento, ed entrambe aggiungiamo subito in piena evoluzione per essere portate a termine entro poco tempo, del Team Valdinevole, società ciclistica presieduta da Franco Sarti che si sta impegnando molto per la realizzazione di certi obbiettivi. Andiamo per ordine ricordando in merito al ciclodromo realizzato in località Albinatico a Ponte Buggianese (grande e tenace l’impegno del comune), che una volta ultimata la pista del ciclodromo per poterlo utilizzare con l’organizzazione di manifestazioni era necessaria la costruzione della palazzina funzionale e degli spogliatoi. I lavori proseguono per il suo completamento al termine del quale la costruzione “sarà un vero gioiello" dice il presidente del Team Valdinievole Franco Sarti. La speranza è che si possa utilizzare il ciclodromo con la prossima stagione, anche perché sono in aumento i giovanissimi del Team Valdinievole.
“Erano otto all’inizio del 2017, ebbene – dice ancora Sarti- abbiamo terminato la stagione con 22 tesserati”. Grande rilancio dunque con il gruppo dei miniciclisti ma allo stesso tempo anche esordienti e allievi nel mirino, con quest’ultima categoria dove la società di Ponte Buggianese tornerà a svolgere attività nel 2018 dopo l’accordo siglato con il gruppo sportivo Pozzarello. A proposito di accordi e di sinergia, sentiamo ancora il presidente della società.
“E’ sempre più difficile continuare l’attività per le società sportive. Noi nel ciclismo oltre all’accordo di qualche anno fa con il Gruppo Sportivo Circolo Cintolese, con Anchione e Ponte Buggianese dal quale nacque il Team Valdinievole, abbiamo raggiunto l’intesa poche settimane fa con il Pozzarello ed abbiamo proposto una sinergia anche al Gruppo Sportivo Claudia altra società della nostra zona. Vedremo se sarà possibile anche questo accordo per creare un vero e proprio vivaio della Valdinievole e con la prossima apertura del ciclodromo di Albinatico, questo sarebbe davvero uno splendido traguardo”.
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.