MEMORIAL BALLERINI. PREMIATI I GIOVANISSIMI

PREMI | 12/11/2017 | 17:19

Si è rinnovata nella Sala Polivalente Mario Francini della Misericordia di Casalguidi, la località dove risiedeva Franco Ballerini, la bella festa nel corso della quale sono state premiate le società giovanissimi, protagoniste nel corso del 2017.


E’ stato bello vedere il sorriso, la gioia, la felicità, l’entusiasmo dei giovanissimi convenuti con i loro allenatori e dirigenti per la premiazione finale del Meeting Regionale di Società-Memorial Franco Ballerini. Quel sorriso che ha sempre avuto sul volto il “Ballero” al quale è stato reso omaggio prima della cerimonia con una visita nel cimitero dove riposa e la deposizione di un mazzo di fiori da parte di un giovanissimo dell’Olimpia Valdarnese alla presenza di tante persone. Poi tutti in sala per le premiazioni indette dalla Commissione Giovanile (coordinatore Roberto Fontini, responsabile Laura Puccetti, collaboratori Velio Bigazzi, Luigi Fontanella, Mauro Renzoni). Presenti Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscano, il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, Luciano Talini presidente del Comitato Provinciale di Pistoia con il vice Domizio Spadi, il vice sindaco Federico Gorbi e l’assessore allo sport Benedetta Vettori per il Comune di Serravalle Pistoiese, l’immancabile Franco Vita. Tra i presenti e la prima ad essere premiata, la signora Sabrina Ricasoli, moglie di Franco Ballerini. Dopo i saluti di rito, premiate per il Trofeo Granducato Junior MTB, Borgonuovo Milior, Garfagnana MTB, Olimpia Valdarnese, G.S. Daccordi, Elba Bike Scott. Per il Trofeo Tuscany Junior MTB Elba Bike Scott, Olimpia Valdarnese, Garfagnana MTB, Cycling Team Livorno, G.S. Daccordi. Per la Challenge giovanissimi della pista, nuova e felice istituzione, Fosco Bessi Calenzano, Olimpia Valdarnese, Pol. Albergo, Velo Club Empoli e San Miniato Ciclismo. Per i direttori sportivi sempre in merito all’attività su pista riconoscimenti alla Fosco Bessi (società vincitrice), all’Olimpia Valdarnese (società con più presenze), al Velo Club Empoli (premio fedeltà).


Sono stati quindi consegnati i riconoscimenti alle società organizzatrici dei tre meeting regionali, il Pedale Toscano Ponticino (fuoristrada), Itala Ciclismo 1907 (abilità e velocità), San Miniato S.Croce (strada). Nella classifica di partecipazione al primo posto l’Olimpia Valdarnese seguita da Pedale Toscano e Pol. Albergo Del Tongo. In quella femminile il Campi Bisenzio ha prevalso sulla Olimpia Valdarnese e sull’U.C. Donoratico. Infine la classifica generale che ha laureato vincitrice del Meeting Regionale-7°Memorial Franco Ballerini 2017, ancora una volta l’Olimpia Valdarnese seguita da Pedale Toscano, Campi Bisenzio, Donoratico, San Miniato Ciclismo, Pol. Albergo, Velo Club Empoli, Fosco Bessi, Pedale Pietrasantino e Team Valdinievole.


Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024