CITTÀ MURATA, LA ZALF SUGLI SCUDI

PREMI | 26/10/2017 | 07:34
E' cominciato il conto alla rovescia per il "Gala di Premiazione" del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata in programma questa, con inizio alle ore 20.30, nella sala consiliare del Municipio di Tombolo, in provincia di Padova. Durante la manifestazione, organizzata dal Veloce Club Tombolo, saranno consegnati i premi Grand Prix 2017, Sport e Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno.
 
A condurla sarà Mario Guerretta di Teleciclismo coadiuvato al cerimoniale da miss Vanessa Zanchin. L'apputamento con il Grande Sport, che può contare sul patrocinio di varie istituzioni, ha grande valenza anche dal punto di vista socio-culturale. Alla cerimonia, inoltre, interverranno autorità, personalità, dirigenti, personaggi e campioni del ciclismo e di altre discipline.

Tra loro il professionista della Wanty-Groupe Goubert, Andrea Pasqualon e quindi gli elite portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior, Filippo Calderaro e Matteo Zurlo e la rappresentante delle Fiamme Oro, Sofia Bertizzolo.
 
Ad affermarsi nel Grand Prix-Città Murata 2017 è stato ancora una volta il blasonato team di Castelfranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil désirée Fior. Il sodalizio diretto da i fratelli Lucchetta e da Egidio Fior ha vinto il trofeo per la 12^ volta in 16 edizioni. Il sodalizio trevigiano in questa stagione ha collezionato 29 vittorie, 19 secondi e 25 terzi posti.
 
L'Albo d'Oro del circuito comprende anche l'Uc Trevigiani (lo ha vinto) 2004-2006; la rappresentativa della Russia (2003), il Team Colpack (2012). Per l'occasione due corridori del sodalizio lombardo-veneto, il padovano Filippo Calderaro (è di Fontaniva) ed il vicentino Matteo Zurlo (di Belvedere di Tezze sul Brenta), riceveranno la targa "Bragagnolo Argenti".
 
Un altro momento-clou della serata saranno i due annuali Premi Grand Prix “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell'Anno” destinati a personalità o enti distintisi per valori etico-morali nelle proprie attività e all'insegna della lealtà e della correttezza collegate al mondo dello sport.
 
Il riconoscimento Sport-Cultura 2017 è stato assegnato a Renzo Rosso fondatore di Diesel e presidente del gruppo OTB. A ritirare il premio sarà Werner Seeber direttore generale del Bassano Virtus 55 Soccer Team (la società acquisita dall'imprenditore tessile nel 1996 e presieduta dal figlio Stefano Rosso) che interverrà assieme alla responsabile marketing-comunicazione Sara Vivian. Il premio destinato al Dirigente Sportivo andrà a Stefano Zarattini fondatore-presidente della squadra Luparense Football Club Calcio a 5 che ha conquistato 6 volte lo scudetto tricolore, la Supercoppa Italiana (5), e la Coppa Italia (3). Attualmente è protagonista nella Uefa Futsal Cup (riferimento inoltre del calcio locale con la FC San Martino Luparense nel Campionato di Promozione Girone C-Veneto). Zarattini è imprenditore nei settori avicolo, viticolo, pioppicolo, immobiliare e farmaceutico.
 
Il Trofeo Grand Prix, presieduto dall'avvocato Enzo Conte con Pierluigi Basso direttore di organizzazione e Flavio Miozzo referente tecnico, comprende le quattro gare riservate agli élite e under 23: ovvero l'Alta Padovana Tour (svoltasi il 20 maggio); il Giro del Medio Brenta (9 luglio); il Gp Sportivi di Poggiana (13 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto (24 settembre). Il Challenge sarà riassunto da un filmato curato da Franco Damuzzo e da Mario Guerretta di “Teleciclismo”.
 
"E' stata un'altra edizione di successo - ha sottolineato il presidente del Vc Tombolo, Amedeo Pilotto - dove sono state riproposte splendide corse curate dallo storico gruppo, a cui hanno collaborato istituzioni, enti, municipalità, forze dell'ordine, associazioni, volontari e sponsor. Un appuntamento che basa le proprie origini sulla promozione dei veri ideali dello sport ed evidenzia le molteplici sinergie interdisciplinari".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024