MAPEI SPORT al fianco della Polartec-Kometa di Basso e Contador

CONTINENTAL | 28/09/2017 | 15:41
La Fondazione Alberto Contador sbarca nel ciclismo Continental e lo fa affidandosi al Centro Ricerche Mapei Sport. La società spagnola responsabile del nuovo team di sviluppo della squadra World Tour Trek-Segafredo, che ha come main sponsor Polartec e Kometa, ha scelto per la preparazione dei propri corridori la consulenza del laboratorio di Olgiate Olona (Va).

Ivan Basso, responsabile di questo progetto internazionale, che coinvolgerà corridori Under 23 provenienti da diverse nazioni tra cui gli azzurri Matteo Moschetti e il campione europeo Michele Gazzoli, spiega: «Sono stato seguito 8 stagioni da Mapei Sport, gli anni migliori della mia carriera. Portare la squadra che dirigo in un centro d'eccellenza come questo per me è una vittoria. Anche Luca Guercilena si è adoperato per concretizzare questa collaborazione, siamo convinti che far monitorare i giovani dagli specialisti del Centro Mapei sia una garanzia per farli crescere al meglio e farli arrivare pronti nella prima squadra».

Claudio Pecci
, direttore responsabile e sanitario del Centro Ricerche Mapei Sport, commenta: «Siamo felici di poter ufficializzare questa partnership, siamo da sempre al fianco dei giovani. I nostri tecnici daranno il massimo per fornire un livello di supporto adeguato alle richieste. Sosterremo i promettenti ciclisti che vestiranno la maglia della Polartec-Kometa oltre che per i test di valutazione anche per quanto riguarda l'organizzazione e la supervisione dell'allenamento fornendo un supporto scientifico all'avanguardia».

Andrea Morelli
, responsabile del settore ciclismo oltre che del laboratorio analisi del movimento, dal canto suo aggiunge: «Per Mapei Sport e soprattutto per me è un grande piacere poter tornare a lavorare con Ivan Basso. Il fatto che due campioni come lui ed Alberto Contador si dedichino a un team giovane e dinamico è stimolante. Sapere che hanno scelto la nostra struttura è sicuramente per noi motivo di vanto, ma significa anche che il modo di lavorare che ha caratterizzato il rapporto con Ivan, prima con Aldo Sassi e poi con me, ha lasciato un'impronta indelebile».

Luca Guercilena
, direttore generale di Trek Segafredo, conclude: «Per il nostro team investire nei giovani non è solo una necessità, ma anche un impegno etico per il futuro del ciclismo. Lavorando con Alberto, abbiamo conosciuto da vicino la Fondazione, il loro modo di lavorare con i giovani ed è per questo che abbiamo proposto a loro la gestione di questo grande progetto. Il nostro obiettivo è cercare e aiutare a crescere i migliori talenti in circolazione, affidandoci a Mapei Sport siamo certi di aver trovato il modo migliore per farlo».

nella foto da sx a dx: Luca Guercilena, Andrea Morelli, Ivan Basso e Claudio Pecci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024