MAPEI SPORT al fianco della Polartec-Kometa di Basso e Contador
CONTINENTAL | 28/09/2017 | 15:41 LaFondazione Alberto Contadorsbarca nel ciclismo Continental e lo fa affidandosi al Centro Ricerche Mapei Sport. La società spagnola responsabile del nuovo team di sviluppo della squadra World Tour Trek-Segafredo, che ha come main sponsor Polartec e Kometa, ha scelto per la preparazione dei propri corridori la consulenza del laboratorio di Olgiate Olona (Va).
Ivan Basso, responsabile di questo progetto internazionale, che coinvolgerà corridori Under 23 provenienti da diverse nazioni tra cui gli azzurri Matteo Moschetti e il campione europeo Michele Gazzoli, spiega:«Sono stato seguito 8 stagioni da Mapei Sport, gli anni migliori della mia carriera. Portare la squadra che dirigo in un centro d'eccellenza come questo per me è una vittoria. Anche Luca Guercilena si è adoperato per concretizzare questa collaborazione, siamo convinti che far monitorare i giovani dagli specialisti del Centro Mapei sia una garanzia per farli crescere al meglio e farli arrivare pronti nella prima squadra». Claudio Pecci, direttore responsabile e sanitario delCentro Ricerche Mapei Sport, commenta:«Siamo felici di poter ufficializzare questa partnership, siamo da sempre al fianco dei giovani. I nostri tecnici daranno il massimo per fornire un livello di supporto adeguato alle richieste. Sosterremo i promettenti ciclisti che vestiranno la maglia dellaPolartec-Kometaoltre che per i test di valutazione anche per quanto riguarda l'organizzazione e la supervisione dell'allenamento fornendo un supporto scientifico all'avanguardia». Andrea Morelli, responsabile del settore ciclismo oltre che del laboratorio analisi del movimento, dal canto suo aggiunge: «Per Mapei Sport e soprattutto per me è un grande piacere poter tornare a lavorare con Ivan Basso. Il fatto che due campioni come lui ed Alberto Contador si dedichino a un team giovane e dinamico è stimolante. Sapere che hanno scelto la nostra struttura è sicuramente per noi motivo di vanto, ma significa anche che il modo di lavorare che ha caratterizzato il rapporto con Ivan, prima con Aldo Sassi e poi con me, ha lasciato un'impronta indelebile». Luca Guercilena, direttore generale di Trek Segafredo, conclude:«Per il nostro team investire nei giovani non è solo una necessità, ma anche un impegno etico per il futuro del ciclismo. Lavorando con Alberto, abbiamo conosciuto da vicino la Fondazione, il loro modo di lavorare con i giovani ed è per questo che abbiamo proposto a loro la gestione di questo grande progetto. Il nostro obiettivo è cercare e aiutare a crescere i migliori talenti in circolazione, affidandoci a Mapei Sport siamo certi di aver trovato il modo migliore per farlo».
nella foto da sx a dx: Luca Guercilena, Andrea Morelli, Ivan Basso e Claudio Pecci
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.