FESTA DELLO SPORT. CHE SUCCESSO, A BEVILACQUA

GIOVANI | 18/07/2017 | 07:51
Duecentosessanta corridori hanno partecipato a Bevilacqua, in provincia di Verona, alla Festa dello Sport 2017. La riuscita manifestazione, organizzata dal benemerito Gs Sport Service Successo diretto da Agostino Contin, ha visto la partecipazione del pubblico delle grandi occasioni ma anche di gran numero di partecipanti che ha costretto gli organizzatori a dividere le categorie in più batterie.


Prima di dare il via alla Festa dello Sport 2017 di Bevilacqua il parroco e consigliere spirituale degli atleti, Don Antonio Cameran, ha impartito la benedizione ai corridori. Festeggiati due promettenti atleti veronesi, Federico Ospizio e Mirco Cardinali, che si stanno mettendo in bella mostra durante la stagione e che sono stati avviati al ciclismo proprio da Agostino Contin.
 
Le gare, della specialità a Punti, si sono svolte su un circuito di 800 metri che è stato ripetuto 15 volte dagli Esordienti (12 km) e 25 volte dagli Allievi (20 km). A premiare i corridori il sindaco e l'assessore del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia e Paola Gonzato nonché Alessia Piccolo, presidente della compagine femminile Alè Cipollini e general manager di Alé Cycling.

Francesco Coppola
Foto dello Studio Al Confine Bevilacqua di Verona

 
Gli Ordini d'Arrivo -
  ALLIEVI SECONDO ANNO: 1 Federico Zorzan (Luc Bovolone); 2. Vojislav Peric (FDB Cologna Veneta); 3. Alexandro Cucereanu (Luc Bovolone); 4. Andrea Dotto (Cage Capes Vc Silvana); 5. Sebastiano Volpe (Cycling Team Ekoi Petrucci); 6. Matteo Vaccaro (Cage Capes Vc Silvana); 7. Giacomo Venturella (id).
  ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Ettore Gasparini (Hawaiki Roncà); 2. Alessandro Rampo (id); 3. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 4. Filippo Gaspari (Luc Bovolone); 5. Giacomo Sartori (Cage Capes Vc Silvana); 6. Omar De Gregori (Hawaiki Roncà); 7. Alberto Sabaini (Cage Capes Vc Silvana); 8. Alberto Zenati (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Thomas Bixio (Hawaiki Roncà).
  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Francesco Donadello (Fortitudo Sossano FDB); 2. Micheal Vanni (Nuvolera); 3. Daniel Polato (id); 4. Daniele Pandolfo (Hawaiki Roncà); 5. Filippo Sgobbi (Monselice); 6. Andrea Violato (id).
  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Francesco Lonardi (Luc Bovolone); 2. Giacomo Tagliavini (Cavriago); 3. Nicolò Accetta (Club Ciclistico Este); 4. Marco Dalla Benetta (Cycling Team Ekoi Petrucci); 5. Nicholas Bellin (Fortitudo Sossano FDB); 6. Enea Cremonese (id); 7. Omar Dal Cappello (Cycling Team Ekoi Petrucci).
  G6: 1. Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove); 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere);  3. Davide Zaglioni (Officine Alberti Val d'Illasi).
  G5: 1. Matteo Faustinelli (Nuvolara Brescia); 2. Filippo Consolini (Cage Caps Vc Silvana); 3. Cristian Gentilin (Luc Bovolone); 4. Manuel Tessaro (Postumia 73 Dino Liviero).
  G4: 1. Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi); 2. Marco Giadoso (Bosaro Emic); 3. Eros De Beni (Polisportiva Caselle).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024