GIOVANI | 18/07/2017 | 07:51 Duecentosessanta corridori hanno partecipato a Bevilacqua, in provincia di Verona, alla Festa dello Sport 2017. La riuscita manifestazione, organizzata dal benemerito Gs Sport Service Successo diretto da Agostino Contin, ha visto la partecipazione del pubblico delle grandi occasioni ma anche di gran numero di partecipanti che ha costretto gli organizzatori a dividere le categorie in più batterie.
Prima di dare il via alla Festa dello Sport 2017 di Bevilacqua il parroco e consigliere spirituale degli atleti, Don Antonio Cameran, ha impartito la benedizione ai corridori. Festeggiati due promettenti atleti veronesi, Federico Ospizio e Mirco Cardinali, che si stanno mettendo in bella mostra durante la stagione e che sono stati avviati al ciclismo proprio da Agostino Contin.
Le gare, della specialità a Punti, si sono svolte su un circuito di 800 metri che è stato ripetuto 15 volte dagli Esordienti (12 km) e 25 volte dagli Allievi (20 km). A premiare i corridori il sindaco e l'assessore del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia e Paola Gonzato nonché Alessia Piccolo, presidente della compagine femminile Alè Cipollini e general manager di Alé Cycling. Francesco Coppola Foto dello Studio Al Confine Bevilacqua di Verona
Gli Ordini d'Arrivo - ALLIEVI SECONDO ANNO: 1 Federico Zorzan (Luc Bovolone); 2. Vojislav Peric (FDB Cologna Veneta); 3. Alexandro Cucereanu (Luc Bovolone); 4. Andrea Dotto (Cage Capes Vc Silvana); 5. Sebastiano Volpe (Cycling Team Ekoi Petrucci); 6. Matteo Vaccaro (Cage Capes Vc Silvana); 7. Giacomo Venturella (id). ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Ettore Gasparini (Hawaiki Roncà); 2. Alessandro Rampo (id); 3. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 4. Filippo Gaspari (Luc Bovolone); 5. Giacomo Sartori (Cage Capes Vc Silvana); 6. Omar De Gregori (Hawaiki Roncà); 7. Alberto Sabaini (Cage Capes Vc Silvana); 8. Alberto Zenati (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Thomas Bixio (Hawaiki Roncà). ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Francesco Donadello (Fortitudo Sossano FDB); 2. Micheal Vanni (Nuvolera); 3. Daniel Polato (id); 4. Daniele Pandolfo (Hawaiki Roncà); 5. Filippo Sgobbi (Monselice); 6. Andrea Violato (id). ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Francesco Lonardi (Luc Bovolone); 2. Giacomo Tagliavini (Cavriago); 3. Nicolò Accetta (Club Ciclistico Este); 4. Marco Dalla Benetta (Cycling Team Ekoi Petrucci); 5. Nicholas Bellin (Fortitudo Sossano FDB); 6. Enea Cremonese (id); 7. Omar Dal Cappello (Cycling Team Ekoi Petrucci). G6: 1. Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove); 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere); 3. Davide Zaglioni (Officine Alberti Val d'Illasi). G5: 1. Matteo Faustinelli (Nuvolara Brescia); 2. Filippo Consolini (Cage Caps Vc Silvana); 3. Cristian Gentilin (Luc Bovolone); 4. Manuel Tessaro (Postumia 73 Dino Liviero). G4: 1. Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi); 2. Marco Giadoso (Bosaro Emic); 3. Eros De Beni (Polisportiva Caselle).
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.