BELGIO. IL CROSSISTA VAN DER POEL BATTE GILBERT

PROFESSIONISTI | 25/05/2017 | 17:15

Incredibile al Giro del Belgio. A vincere in volata la seconda tappa, da Knokke Heist a Moorslede di 199 km, è niente meno che Mathieu Van Der Poel già proprio lui il campione di ciclocross, che addirittura si permette il lusso di superare Philippe Gilbert il re delle Fiandre. Podio completato da un altro crossista doc, Wout Van Aert. Quando si dice la classe.



ORDINE D'ARRIVO


1 VAN DER POEL Mathieu Beobank - Corendon 
2 GILBERT Philippe Quick-Step Floors 
3 VAN AERT Wout Vérandas Willems-Crela 
4 NAESEN Lawrence WB Veranclassic Aqua Protect 
5 PARDINI Olivier WB Veranclassic Aqua Protect 
6 SÉNÉCHAL Florian Cofidis, Solutions Crédits 
7 BENOOT Tiesj Lotto Soudal 
8 MARTIN Tony Team Katusha - Alpecin 
9 VERMOTE Julien Quick-Step Floors 
10 WYNANTS Maarten 


Copyright © TBW
COMMENTI
25 maggio 2017 17:38 vecchione

Buon sangue non mente....
Pare che il padre sia un certo Adrie Van der Poel e il nonno, per parte di madre, Raymond Poulidor anche se è stato tutto meno che velocista. monsieur Poupou
Multidisciplinarietà nei fatti, più che nelle parole di certe complicate enunciazioni nostrane.

fenomeno polivalente
25 maggio 2017 22:35 bertu
...e appena domenica scorsa aveva fatto una garona nella prova di Coppa del Mondo di MTB .
Fenomeno!
Alberto Vico

p.s.
25 maggio 2017 22:38 bertu
E al terzo posto l\'altro ragazzo prodigio del ciclocross Wout Van Aert .

Multidisciplina
26 maggio 2017 08:26 Savo
Enneismo esempio di multidisciplina che all'esetero funziona mentre in italia i nostri devono abbanodare il Cros o la pista perchè purtoppo la strada viene prima di tutto....Speriamo che questi esempi siano d'aiuto per i nostri giovani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024