GIOVANI | 12/05/2017 | 08:13 Il Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, coadiuvato dallo storico vicepresidente Sergio Pivato e dal gruppo di appassionati di ciclismo, ha programmato per domenica 14 maggio presso gli Impianti Sportivi di via Sant'Andrea a Tombolo il 30° Gran Premio Giovanissimi-Jonny Mole abbinato al 5° Memorial Ilvano Pinton dedicato al compianto direttore sportivo.
La manifestazione, che dopo esperienza estiva in notturna tornerà ad essere pomeridiana, rappresenta uno degli appuntamenti più ambiti del calendario ciclistico riservato ai Giovanissimi. La gara è patrocinata dal Comune di Tombolo e può contare sulla collaborazione di Jonny Moletta, il celeberrimo designer-grafico internazionale (da sempre grande amico del ciclismo) con lo studio a Pozzetto di Cittadella e anche presidente del Panathlon Club di Cittadella. Un appuntamento che conferma, oltre ai prestigiosi eventi del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e alla gara elite-under 23 Alta Padovana Tour, il notevole impegno della società giallo-blu in ambito giovanile.
La compagine, che è nata il 29 novembre 1974 e sta vivendo la 43^ stagione di ininterrotta attività, ha tra gli obiettivi primari quello di affiancare la scuola per preparare le future generazioni e far divertire i ragazzi con l'utilizzo della bicicletta. La squadra giovanissimi ed esordienti del team padovano è seguita da i direttori sportivi Cristian Favero (ex-atleta giallo-blu) e Giuliano Mognon. Per domenica 25 giugno è stato programmato il successivo appuntamento in occasione del 16° Gran Premio Esordienti-Sportivi di Tombolo, con la doppia gara mattutina riservata ai corridori del primo e del secondo anno programmata sul classico circuito comunale. Da sottolineare che sono stati molti gli atleti che hanno raggiunto la categoria maggiore e si sono formati nel Veloce Club Tombolo; tra loro gli ex professionisti Flavio Zandarin ed Andrea Moletta. Tra i più giovani si stanno mettendo in bella mostra Francesco Russi e Tommaso Stocco (nel Vc Bassano), Matteo Zorzi (Giorgione - con la doppietta stagionale a Gorgo al Monticano e a Castello di Roganzuolo), Riccardo Poggiana (Giorgione), Filippo Stocco (id) ed Elia Menegale (Libertas Scorzè - vincitore a Ponzano Veneto). Con loro Martina Marchetti che milita nel top-team elite Astana. Francesco Coppola
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.