GIOVANI | 12/05/2017 | 08:13 Il Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, coadiuvato dallo storico vicepresidente Sergio Pivato e dal gruppo di appassionati di ciclismo, ha programmato per domenica 14 maggio presso gli Impianti Sportivi di via Sant'Andrea a Tombolo il 30° Gran Premio Giovanissimi-Jonny Mole abbinato al 5° Memorial Ilvano Pinton dedicato al compianto direttore sportivo.
La manifestazione, che dopo esperienza estiva in notturna tornerà ad essere pomeridiana, rappresenta uno degli appuntamenti più ambiti del calendario ciclistico riservato ai Giovanissimi. La gara è patrocinata dal Comune di Tombolo e può contare sulla collaborazione di Jonny Moletta, il celeberrimo designer-grafico internazionale (da sempre grande amico del ciclismo) con lo studio a Pozzetto di Cittadella e anche presidente del Panathlon Club di Cittadella. Un appuntamento che conferma, oltre ai prestigiosi eventi del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e alla gara elite-under 23 Alta Padovana Tour, il notevole impegno della società giallo-blu in ambito giovanile.
La compagine, che è nata il 29 novembre 1974 e sta vivendo la 43^ stagione di ininterrotta attività, ha tra gli obiettivi primari quello di affiancare la scuola per preparare le future generazioni e far divertire i ragazzi con l'utilizzo della bicicletta. La squadra giovanissimi ed esordienti del team padovano è seguita da i direttori sportivi Cristian Favero (ex-atleta giallo-blu) e Giuliano Mognon. Per domenica 25 giugno è stato programmato il successivo appuntamento in occasione del 16° Gran Premio Esordienti-Sportivi di Tombolo, con la doppia gara mattutina riservata ai corridori del primo e del secondo anno programmata sul classico circuito comunale. Da sottolineare che sono stati molti gli atleti che hanno raggiunto la categoria maggiore e si sono formati nel Veloce Club Tombolo; tra loro gli ex professionisti Flavio Zandarin ed Andrea Moletta. Tra i più giovani si stanno mettendo in bella mostra Francesco Russi e Tommaso Stocco (nel Vc Bassano), Matteo Zorzi (Giorgione - con la doppietta stagionale a Gorgo al Monticano e a Castello di Roganzuolo), Riccardo Poggiana (Giorgione), Filippo Stocco (id) ed Elia Menegale (Libertas Scorzè - vincitore a Ponzano Veneto). Con loro Martina Marchetti che milita nel top-team elite Astana. Francesco Coppola
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...
Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...
Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...
Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.