GP LUGANO. TUTTO PRONTO IN TICINO

PROFESSIONISTI | 29/04/2017 | 15:11
Si correrà domenica 7 maggio il 71° Gran Premio Città di Lugano. La corsa per professionisti iscritta al calendario UCI Europe Tour classe 1.HC, è stata presentata dagli organizzatori del Velo Club Lugano presso la Sala del Consiglio Comunale di Lugano. Il presidente del team ciclistico luganese Andrea Prati unitamente ad Elio Calcagni, presidente del  Comitato Organizzatore, hanno illustrato nei dettagli l’evento ciclistico: “ Dopo i lusinghieri risultati ottenuti nelle scorse edizioni della gara – ha affermato Andrea Prati – abbiamo fatto una riflessione sul futuro di questa competizione ed abbiamo deciso di apportare alcune sostanziali novità. Prima fra tutte lo spostamento di data e successivamente un nuovo tracciato, altrettanto spettacolare come il precedente, ma con maggiori difficoltà dal punto di vista altimetrico “. Saranno 185,600 i chilometri di corsa suddivisi in otto giri di 23,300 chilometri per tornata. I punti di maggiore rilevanza saranno la salita posta subito dopo al partenza che porterà i corridori nel Comune di Collina d’Oro, dove sarà posto il Gran Premio della Montagna, e nella parte finale del circuito l’ascesa di Piodella di Muzzano che continuerà con lo strappo della “Risciana” che propone alcuni tratti con una pendenze al 14%. L’Onorevole Roberto Badaracco del Comune di Lugano ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per la città e la stretta e consolidata collaborazione tra amministrazione ed organizzatori per un evento che va oltre l’aspetto sportivo e rappresenta una grande  promozione del territorio. Elio Calcagni ha completato il quadro organizzativo: “ Saranno 160 gli uomini impegnati per la sicurezza sul circuito – ha affermato il presidente del Comitato Organizzatore – suddivisi tra forze dell’ordine e volontari. E’ già iniziata una campagna di sensibilizzazione di informazione alla popolazione per creare i minori disagi possibili ed offrire una bella giornata di sport. Il tracciato permetterà ai corridori che lo vorranno di rendere la corsa impegnativa considerando che il dislivello totale sarà di circa 400 metri”. La gara scatterò il 7 maggio alle ore 11,30 dal Lungolago di Lugano , in via Vela, dove sarà posto anche il traguardo  previsto per le ore 16.15. Le formazioni che hanno già dato la loro adesione sono : UAE Team Emirates, Team Androni Sidermec Bottecchia, Nippo Vini Fantini, Israel Cycling Academy, Gazprom Rusvelo, Team Novo Nordisk, Roth Akros, Amore & Vita, Team Voralberg, Meridiana Kamen Team, Sangemini MG K Vis, Bicicletas Strongman, D’Amico Utensilnord e Swiss Cycling.

Nella foto, da sinistra: Marco Borradori (Sindaco di Lugano), Elio Calcagni, Andrea Prati e Roberto Badaracco
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024