MAERNE E OLMO. PRONTI PER UNA GRANDE STAGIONE

GIOVANI | 25/04/2017 | 06:55
"Ci prepariamo ad affrontare la nuova stagione con rinnovata passione ed entusiasmo come ci ha insegnato il nostro fondatore e indimenticato Amedeo Munarin". A rilevarlo, tra gli applausi, è stato il presidente del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, Nerio Torresin, in occasione della presentazione delle squadre svoltasi nella Biblioteca di Maerne di Martellago. Passione ed entusiasmo che saranno trasmessi a tutti i ragazzi che compongono le squadre formate da 15 Giovanissimi e 7 Esordienti.
  Il sodalizio, come si ricorderà, è nato proprio grazie ad Amedeo Munarin, dalle ceneri del blasonato Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre.
  "Ai ragazzi insegnamo un sano agonismo - ha proseguito Torresin - che permette di affrontare le gare con serenità ricordando loro che l'importante è dare il massimo indipendentemente dal risultato ottenuto. Per noi la vera vittoria è quella di quanti imparano a vincere l'emozione, le difficoltà, dando cosi il meglio. Prima dei risultati contano i valori indispensabili per avere successo nello sport cosi come nella scuola e nella vita di tutti i giorni. Valori come la lealtà, l'amicizia e il rispetto. Rispetto che senza distinzione deve esserci tra noi, per noi e gli avversari. Apprezziamo il motto lanciato dal nuovo presidente del Comitato Regionale Veneto, Igino Michieletto, che è quello di praticare un ciclismo dal volto sorridente. Un volto come quello di Peter Sagan che alcuni anni fa abbiamo avuto il privilegio di averlo ospite nella nostra sede sociale".
  Torresin ha poi ringraziato le aziende che affiancano il team e credono nel suo progetto. Tra tra loro la Banca Santo Stefano, la Elettrolight, la Pavanello Costruzioni Edili, la So.ge.di.co, la Oliveri srl, la Ellevi, l'Autofficina Asti, la Spada Automobili, l'Italver, la Fassina Scavi, l'Ente Fiera degli Uccelli di Maerne, l'Avis di Maerne e Olmo e il Moamy Caffè.
  "Un grazie particolare - ha concluso il presidente - lo rivolgiamo all'Amministrazione Comunale di Martellago per la realizzazione del Ciclodromo che è diventato una importante realtà. Finalmente i ragazzi si allenano in tutta sicurezza e ci auguriamo che in un prossimo futuro possa essere dotato anche delle strutture necessarie a completamento dell'attività sportiva. Desidero ringraziare i genitori per il supporto che ci offrono con la speranza che sappiano mantenere un clima di fiducia e serenità intorno alla squadra e non ambiscano a fare del proprio figlio un campione a tutti i costi. Un grazie ai volontari  che con la loro presenza garantiscono un prezioso contributo alla sicurezza delle gare che organizziamo durante la stagione".

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024