GIOVANI | 25/04/2017 | 06:55 "Ci prepariamo ad affrontare la nuova stagione con rinnovata passione ed entusiasmo come ci ha insegnato il nostro fondatore e indimenticato Amedeo Munarin". A rilevarlo, tra gli applausi, è stato il presidente del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, Nerio Torresin, in occasione della presentazione delle squadre svoltasi nella Biblioteca di Maerne di Martellago. Passione ed entusiasmo che saranno trasmessi a tutti i ragazzi che compongono le squadre formate da 15 Giovanissimi e 7 Esordienti. Il sodalizio, come si ricorderà, è nato proprio grazie ad Amedeo Munarin, dalle ceneri del blasonato Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre. "Ai ragazzi insegnamo un sano agonismo - ha proseguito Torresin - che permette di affrontare le gare con serenità ricordando loro che l'importante è dare il massimo indipendentemente dal risultato ottenuto. Per noi la vera vittoria è quella di quanti imparano a vincere l'emozione, le difficoltà, dando cosi il meglio. Prima dei risultati contano i valori indispensabili per avere successo nello sport cosi come nella scuola e nella vita di tutti i giorni. Valori come la lealtà, l'amicizia e il rispetto. Rispetto che senza distinzione deve esserci tra noi, per noi e gli avversari. Apprezziamo il motto lanciato dal nuovo presidente del Comitato Regionale Veneto, Igino Michieletto, che è quello di praticare un ciclismo dal volto sorridente. Un volto come quello di Peter Sagan che alcuni anni fa abbiamo avuto il privilegio di averlo ospite nella nostra sede sociale". Torresin ha poi ringraziato le aziende che affiancano il team e credono nel suo progetto. Tra tra loro la Banca Santo Stefano, la Elettrolight, la Pavanello Costruzioni Edili, la So.ge.di.co, la Oliveri srl, la Ellevi, l'Autofficina Asti, la Spada Automobili, l'Italver, la Fassina Scavi, l'Ente Fiera degli Uccelli di Maerne, l'Avis di Maerne e Olmo e il Moamy Caffè. "Un grazie particolare - ha concluso il presidente - lo rivolgiamo all'Amministrazione Comunale di Martellago per la realizzazione del Ciclodromo che è diventato una importante realtà. Finalmente i ragazzi si allenano in tutta sicurezza e ci auguriamo che in un prossimo futuro possa essere dotato anche delle strutture necessarie a completamento dell'attività sportiva. Desidero ringraziare i genitori per il supporto che ci offrono con la speranza che sappiano mantenere un clima di fiducia e serenità intorno alla squadra e non ambiscano a fare del proprio figlio un campione a tutti i costi. Un grazie ai volontari che con la loro presenza garantiscono un prezioso contributo alla sicurezza delle gare che organizziamo durante la stagione". Francesco Coppola
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...
Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...
Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...
Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.