TRANQUILLI, DEL TORO LO SISTEMANO DOMANI

di Cristiano Gatti

Sonnolenza. Tanta sonnolenza. Un immane sbadiglio da Biella a Champoluc, cinque colli scalati inutilmente, calmi, regolari, come un cammino a Santiago di Compostela. E per fortuna che qui doveva scoppiare la guerra mondiale. E meno male che Del Toro lo facevano nero. Alla faccia dello spacciato. Di fatto, senza farla tanto lunga, giocano tutti compatti per lui. Yates e Carapaz consumano la squadra per ritrovarsi soli e spossati al momento di chiudere il conto. Il bambolo messicano invece gioca d'attesa, si tiene vicini i fedelissimi, poi a meno 7 dal traguardo è freschissimo e prontissimo per rispondere al telefonatissimo attacco di Carapaz, cui comunque va il cavalierato di Mattarella al valor civile per essere sempre l'unico, in questo Giro, a scattare da qualche parte. Stavolta, il risultato concreto di Carapaz è aiutare il Bambolo a far fuori Yates. Altro da segnalare, il solito grande grandissimo Caruso, gira e rigira primo degli italiani a quasi 38 anni, ancora un buon (non eccezionale) Pellizzari, più un segnale di reazione del martoriato Tiberi. Fine della trasmissione, fine della tappa che dovrebbe mettere in mezzo la maglia rosa e che invece si rivela una lenta processione di reduci in parata, cattivi più di testa che di gambe.

Difatti, puntuale come il 730, sul traguardo parte lo spot di sempre: cosa pretendi, c'è troppa stanchezza. Dio santo, come cosa pretendo: mi raccontate per due settimane e mezza che aspettate la terza settimana per sconvolgere il mondo, mi dite che bisogna risparmiare le energie in vista del finale atroce, poi ci arriviamo per sentirci dire cosa pretendi, c'è troppa stanchezza. Ma per piacere. Persino a Champoluc, persino dopo la tappa più noiosa del secolo, sul palco gli opinionisti di Stato non provano il minimo imbarazzo nel voltare disinvoltamente pagina, come se niente fosse, ma certo, la tappa decisiva è domani, vedrai sul Colle delle Finestre, chiaramente oggi pensavano tutti a domani. Teneri, loro: ancora trovano il coraggio di spararle a questo modo.

E va bene, comunque voglio crederci. Anche dopo aver visto decine di Giri arrivare bolsi e sderenati ai tapponi, con gente buona solo per attaccare quadri alla parete, mai più la maglia rosa, voglio crederci. Voglio pensare che sul Colle delle Finestre e sul Sestriere i Carapaz, gli Yates, i Gee manderanno a casa il Bambolo con una serie di attacchi da strappare la pelliccia alle marmotte stravaccate in quota. Voglio crederlo, però mi corre l'obbligo di avvertire che poi la musica è finita, si spengono le luci, gli amici se ne vanno, raccontarci che c'è ancora domani sarà un po' più difficile.

Prima della fine del mondo sul Sestriere, doveroso rimarcare solo un paio di ultime cose. Uno: nel primo dei due tapponi sabaudi, quanto meno il Bambolo rosa dimostra di non essere poi così limitato in fatto di resistenza e lunghe salite, come peraltro mi avevano garantito le massonerie tecniche prima di salire in quota. Due: non so perchè, ma a me questi tapponi in mesta processione scatenano una profonda nostalgia per l'ultima settimana di un anno fa, con quel tizio in rosa capace senza alcuna necessità di classifica comunque di confezionare capolavori, spendendosi e concedendosi, esultando ed esaltando.

Ovviamente sono sicuro che nell'ultima sfida i fenomeni di quest'anno spazzeranno via a modo loro le mie nostalgie, facendomi rimangiare questi stupidi paragoni, tra attacchi e contrattacchi. Però lo facciano. E' vero che questo sta diventando il Giro di domani, ma dopo il Sestriere i domani sono sold-out. Resta solo tanta fede in un miracolo con le benedizioni papali. Anche se è forte l'impressione che neanche Sua Santità riuscirebbe mai a rianimare il Giro degli sfiancati.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024