CAIRO, E FALLO UN MONUMENTO ALLA UAE

di Cristiano Gatti

Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella facilità, è soltanto più alto, ma come lui riesce a stupire ogni giorno di più: vederlo vincere girato all'indietro la volata per il secondo posto, cioè volata vera e importante, volata di abbuoni, cos'altro è se non un segno di salute, di forza, di personalità, soprattutto di superiorità totale. E' prestissimo per bollarlo come un altro campione, men che meno del livello Pogacar, ma certi segnali cominciano a lampeggiare. Tocca al Giro chiarirci tutti i dubbi.

Intanto.

Noi esultiamo per un bel Tiberi e per un discreto Ciccone, ma non possiamo essere così patrioti da nasconderci la sostanza: è ancora e sempre dominio Uae. Restano in quattro nei primi sette, ma questo in fondo è solo un dato numerico: c'è di più. Mentre gli acuti osservatori continuano a tenere in piedi la letteratura della squadra dilaniata, occhio perchè la rivalità cova, presto o tardi Ayuso e Del Toro arriveranno alla resa dei conti, magari alle mani, rimane la realtà concreta di uno squadrone che anche senza il suo semidio Pogacar impone comunque una dittatura.

Dirà il partito dell'opposizione: è una nuova dittatura della noia. L'anno scorso dell'uomo solo, stavolta di squadra. Il che vorrebbe suonare come un rischio, un pericolo, un limite del Giro immaginato libero ed equilibrato, aperto e imprevedibile.

Niente da fare, siamo punto e a capo. Io però direi: ne avesse altre, il Giro d'Italia, di squadre monotone e noiose come la Uae. Riconosciamolo, senza timore di passare per lecchini e venduti: alla Uae, la Cairo Corporation dovrebbe erigere monumento in piazza, perchè da due anni glielo tiene in piedi. Prima con Pogacar, ma anche stavolta senza Pogacar, portando i due ragazzi più promettenti della loro generazione.

Questo si chiama rispetto, si chiama serietà, si chiama grandezza. Un Dream Team che guida il ranking mondiale, che già vince tutto, arriva affamato anche al Giro. Non tutti gli squadroni possono dire le stesse cose, parlare la stessa lingua.

Certo come tutti i più forti in tutti i campi della vita, anche la Uae sa di diventare antipatica. Più che altro, presa a freccette dall'invidia. Ma fa parte del gioco, meglio, del livello: più li guardano dal basso, più tirano sassate. E comunque: ciascuno è libero di prendere lo strapotere Uae con belle parole o con maleparole. Resta il fatto che a metà Giro l'abbondanza di questo team sfiora visibilmente l'opulenza, quasi lo spreco, il che può fungere persino da deterrente frustrante sulla concorrenza.

Dice l'astuto: aspettiamola sulle montagne, l'imbattibile Uae, aspettiamo i suoi dualismi alla prova vera dell'altura. Aspettiamo, come no. A me non sembra noia, sembra l'esatto contrario. Sono proprio curioso di vedere come faranno i Roglic e (purtroppo) i Tiberi quando partiranno a turno McNulty e Yates: che fanno, li inseguono tutti, così poi gli Ayuso e i Del Toro vanno via ancora più facili in contropiede?

Diciamoci la verità: è un maledetto affare, questo affollamento Uae in classifica. Si può marcare un bersaglio solo, diventa davvero proibitivo marcarne tre o quattro. Eppure è quello che sta venendo fuori in vista della famigerata terza settimana: la Uae in versione collettivo, prepotente come nella versione individuale dell'anno scorso. Idee? Proposte? Pronostici? Tutti hanno ragione e nessuno ha torto, anche quelli che dicono troppi solisti non fanno un coro. Può essere. Ma torno a dire: se la Uae ha un problema, non lo cambierei mai con quello degli altri. Mi terrei stretto il mio grosso problemone.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024