TWO IS MEGLIO DI UAN

di Cristiano Gatti

Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in faccia per vederli saltare come grilli. Strade bianche e strade rosa, dopo otto tappe di nulla, finalmente una tappa. La Tappa.

Rivedere le cadute e le forature (leggi quel poveraccio di Roglic), rivedere il duello tra Del Toro e Van Aert sulla rampa finale nel cuore di Siena (pulsazioni a duemila, voto undici), e alla fine guardare la nuova classifica, tutto questo rivedere porta a una sola conclusione, anzi alla più solare conferma: al giorno d'oggi, una Strade Bianche può incidere e lasciare il segno molto più di tanti passi alpini. Nota a piede di pagina: fino all'ottava tappa i primi dieci erano dentro un minuto, guardare in un giorno solo lo sconquasso del polverone senese.

Da uno a dieci, tappa di livello massimo: dieci. Con un decoro quasi giottiano: questo Del Toro, 21 anni, spaventosamente forte. Certo non è nuovo, certo lo si era già visto, ma quello che combina sulle strade romantiche e bastarde del senese resta affrescato come un'opera d'arte. Certo non vince la tappa, perchè negli ultimi chilometri si tira dietro un pessimo cliente come Van Aert (ancora tu, non dovevamo vederci più?), praticamente una sentenza. Ma tutto il resto è consacrazione. Ovviamente, diventa anche trippa per la mentalità gossippara del giorno d'oggi, immediatamente questa fantastica rivelazione passa sullo sfondo, a favore del polemicone in casa Uae: ma tu guarda che tattica ubriacona, Del Toro corre per sé e nessuno gli dice di aspettare il capitano Ayuso, ma che gioco di squadra è, ma tu pensa in albergo il polverone quando si ritrovano tutti a tavola.

Opinioni. Libere e creative. Certo sta in piedi la teoria gufona dei due galli nel pollaio, col rischio che alla fine abbiano ragione gli antichi romani col loro “troppi galli a cantare non fa mai giorno”, ma sta in piedi anche la teoria opposta ben chiarita in casa Uae da Matxin, andiamo al riposo primi e secondi in classifica, Del Toro e Ayuso, cosa vuoi di più dalla vita?

Siccome qui non siamo democristiani di una volta, o magari timidi opinionisti Rai, andiamo subito a schierarci: due è meglio di uan, averne di questi problemi. Mancano ancora due settimane, manca la settimana alpina, manca tutto e sinceramente appare un po' stupido adesso buttarla subito in guerra interna. Io intanto me li tengo lì tutti e due, certo non uno contro l'altro, ma come minimo verifico strada facendo quale sia la carta migliore. Tanto per dire: già nella crono di martedì, senza tattiche di squadra, tutti contro tutti, si capirà ancora di più chi dei due ha più birra. E comunque: io un Del Toro così non lo spreco e non lo sacrifico, non si soffoca in culla una simile creatura, un Del Toro così lo tengo lì finchè dura, e se dura fino a Roma tanto meglio, vorrà dire che mi toccherà vincere il Giro con un prodigioso ragazzino messicano anziché con Ayuso. Mi sembra il minore dei mali.

Nel dopogara si sente dire tra commentatori vari non vorrei essere nei panni dei direttori sportivi Uae, adesso. Pensa un po', io vorrei starci comodo e beato, in quei panni. E credo che i Matxin, i Baldato, i Guidi, i Mori non siano gente da perderci il sonno davanti all'idea di giocare a due punte: una grande squadra abituata a Pogacar, unico e solo che basta per tutti, dimostra di essere grande davvero anche gestendo una situazione (felice) come questa. Nel caso, chiedere in casa Roglic se non farebbero cambio.

 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024