Scripta manent
Chi vincerà la Milano-Sanremo?

di Gian Paolo Porreca

Chi vincerà la 98a Milano - Sanremo, quella del Centenario, quella di un secolo dopo il 1907 e Petit Breton?
Vorremmo istituire ancora un concorso a premi ed a fantasia, come quello che a metà degli anni ’70 lanciò una Gazzetta dello Sport piena di ardore e complicità ciclistiche. «Chi vincerà la Milano-Sanremo?», ed era in fondo tutta racchiusa lì, in una domanda da cui augurarsi la risposta desiderata, il gusto e la quintessenza di una corsa in particolare e del ciclismo in assoluto.
Chi vincerà la Milano-Sanremo? Quale ruota superstite da una fuga temeraria della mattinata o da un attacco sul Poggio o da una picchiata vertiginosa verso la fontana fatidica o da un testa a testa spasmodico su via Roma, quale sorriso di ragazzo imbrunito dalla polvere come un minatore a cielo aperto, quale numero di gara, dei 200 e più partiti dal fondo della Lombardia...

Chi vincerà la Milano-Sanremo, allora, e sai chi se ne frega del campionato di calcio o del basket, di quegli sport “maggiori” che nascono in autunno e finiscono con la bella stagione, contro natura... Chi vincerà la Milano-Sanremo, unica chance rimasta per credere ancora nella vita ed altrove alla primavera.
Chi aiuteremo a vincere, ed aiuterà noi a superare il dazio di una giornata in più, sabato 24 marzo? Ci sarebbe piaciuto spingere Alberto Loddo, ci avremmo scommesso due volte, perché è nato il 5 gennaio come noi, ed anzi una quota di più, perché lo abbiamo visto vincere la sua prima corsa da élite, a Padula, nel 2001, togliendosi incredibilmente di ruota Manzoni come fosse un paracarro... Ma le regole dell’UCI, del Pro Tour e perché no anche degli organizzatori, alla emozione ed alla scapigliatura pongono un divieto, una livella: ohibò, meglio l’Astana, della Selle Italia, ai 100 anni della “Sanremo”.

Chi vincerà la Milano-Sanremo. E noi possiamo ben rappresentare, trenta anni dopo, di aver fatto una volta almeno centro. Trenta anni fa, nel ’77, fummo tra i quarantaquattro ad indovinare il vincitore, quello che fu un affronto appunto all’ordine precostituito: primo, Jan Raas, Frisol, un olandese con gli occhiali che ci aveva catturato l’attenzione ed il cuore nelle cronache dell’estate precedente, quando correva per la Raleigh. Primo Jan Raas, che allora capelli ne aveva ancora le braccia al cielo, dopo un contropiede geniale su Osler, Perletto e Priem sul Poggio, contro i vertici di una gerarchia attesa, quella dei De Vlaeminck e dei Moser, dei Maertens e dei Saronni... E l’ironia ulteriore, uno sberleffo ai ranghi compatti dei velocisti, sarebbe stato il terzo posto del compagno di squadra Wilfried Wesemael, dietro ad uno schiumante De Vlaeminck, appunto.

Chi vincerà la Milano-Sanremo. A noi, di quella vittoria è rimasto molto, tanto, anche il segreto, dentro. E di quel concorso un ferro da stiro che funziona ancora. Ed il ricordo pure di un titolo avverso, quello del maestro e prediletto amico G.P.O., che su Tuttosport a piena pagina si chiedeva: «Ha vinto Raas, ma chi è Raas e cosa è la Sanremo?». E se lo chiedeva, in fondo giustamente, senza sapere ancora però che tra i quarantaquattro vincitori, i quarantaquattro che avevano scelto Raas, c’era guardo caso pure un suo giovane giornalista di ciclismo...

Chi vincerà la Milano-Sanremo. Ed auguriamo profondamente, a tutti quanti abbiano ancora un sogno abbinato ad un nome oggi, se non Loddo poniamo Ignatyev, di non perderla mai.

Gian Paolo Porreca, napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024