VENETO WOMEN, TRIONFO UAE CON SILVIA PERSICO
Da Vicenza a Verona saranno 116,2 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
12:33
SILVIA PERSICO UAE TEAM ADQ VINCE IL GIRO DEL VENETO.  REUSSER E GASPARRINI COMPLETANO IL PODIO
12:33
Nessuno insegue Persico. 
12:32
PERSICO IN CONTROPIEDE, LA BERGAMASCA E' AL COMANDO. 
12:32
ULTIMO CHILOMETRO. 
12:31
PARTE LONGO BORGHINI. RISPONDE REUSSER. 
12:29
Si viaggia a scatti: Reusser prova ad aprire il gas. Fatica Persico e si stacca.
12:28
- 4 KM AL TRAGUARDO. Sta per finire la discesa e ci si avvicina al centro di Verona.
12:25
Gasparrini che controlla da vicino Reusser... e allora in discesa provano ad allungare Longo Borghini, Persico e Benito.
12:23
LONGO BORGHINI PASSA PER PRIMA ALLO SCOLLINAMENTO, dietro di lei Reusser e Gasparrini.
12:21
Longo Borghini, Gasparrini, Persico, Benito, Reusser sono al comando: hanno perso contatto Žigart e Bradbury.
12:20
- 10 KM AL TRAGUARDO. Fatica Paladin e si stacca dal gruppo di testa. 
12:17
Perde le ruote del gruppo di testa Gaia Segato (Bepink). Le prime posizioni del plotoncino ci sono Longo Borghin, Gasparrini, Persico e Reusser verso la cima delle Torricelle. 
12:15
E' la campionessa italiana a fare l'andatura in prima persona, alle sue spalle c'è Silvia Persico. 
12:13
Prova ad avvantaggiarsi Longo Borghini ma il plotocino si riunisce subito dopo il passaggio sull'Adige.
12:12
Passano con un ritardo di 32" Malcotti e Segato. 
12:11
Ecco al traguardo il gruppo di testa guidato da Segato. SUONA LA CAMPANA. 
12:10
Un chilometro al passaggio al traguardo per le battistrada. 
12:08
A 28" dalla testa della corsa sono segnalate De Schepper (AG Insurance - Soudal Team) e Malcotti (Human Powered Health). 
12:02
- 22 KM AL TRAGUARDO. Il Gruppo di testa è composto da Longo Borghini, Gasparrini, Persico (UAE Team ADQ), Benito e Zigar (AG Insurance), Reusser»
(Movistar), Bradbury e Paladin (CANYON), La Porta e Segato (Bepink).
11:58
Žigart, Benito, Gasparrini, Longo Borghini e Reusser nelle primissime posizioni del gruppo mentre Paladin e Bradbury chiudono il gruppo. 
11:56
Sono una quindicina le donne che formano il plotone delle migliori tra queste anche Barbara Malcotti (Human Powered Health) e Gaia Segato (BePink - Imatra - Bongioanni).
11:54
Mancano una trentina di chilometri al traguardo e ora il GRUPPO E' COMPATTO. 
11:53
Il gruppo ha messo nel mirino Sara Luccon e va a riprenderla in questo momento. 
11:53
L'andatura di Movistar e UAE Team ADQ ha fatto selezione. 
11:52
Nuovo aggiornamento cronometrico: il gruppo deve recuperare ancora 55" 
11:51
Ho sono le donne della Movistar a scandire il ritmo dell'inseguimento. 
11:48
Il gruppo è transitato in zona traguardo con con un ritardo di 1'28" nei confronti della battistrada. ESPOSTO IL CARTELLO 2 GIRI AL TERMINE.
11:46
Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) transita in zona arrivo e inzia il circuito delle Torricelle
11:44
Alle spalle delle donne della UAE Team ADQ fanno buona guardia le compagne di Luccon che tentano di "rompere i cambi". 
11:43
SARA LUCCON E' SOLA AL COMANDO
11:42
Raggiunta dal plotone ora Livielle Ongarato (Horizons Cycling Club – Team 1971).
11:41
78 KM di gara. Radioinformazioni ci fornisce un nuovo aggiornamento: Luccon ha 2'50" sul gruppo con Longo Borghini in quarta ruota. 
11:40
Il plotone si sta avvicinando a Livielle Ongarato che a breve verrà raggiunta.
11:37
Il plotone è allungato alla caccia delle attaccanti: a dettare il ritmo le compagne di Elisa Longo Borghini. 
11:31
Nel territorio comunale di Zevio, Luccon è sempre al comando con 2'12" su Ongarato e 3'30" sul gruppo.
11:26
Intanto grazie ai Social della Top Girls Fassa Bortolo possiamo mostrarvi Luccon in fuga 
11:21
Lasciato Oppeano alle spalle, dopo 65 chilometri di gara, troviamo al comando sempre Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) che può amministrare 2'14" di vantaggio sulla prima inseguitrice Livielle Ongarato (Horizons Cycling Club – Team 1971) e 3'12" sul gruppo che procede allargato sulla sede stradale. 
11:19
SI RITIRA AUDE BIANNIC. E' stata la prima fuggitiva di giornata.
11:16
Il gruppo sembra disinteressarsi della fuga: ora il divario è di 3'13".
11:12
Il gruppo perde terreno: ora è segnalato a 2'55" dalla battistrada Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo), nel mezzo sempre Livielle Ongarato (Horizons Cycling Club – Team 1971).
11:07
SITUAZIONE CRONOMETRICA DOPO 57 KM DI GARA. Solitaria al comando Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) a 1'57" insegue Livielle Ongarato (
Horizons Cycling Club – Team 1971) mentre il plotone condotto dalla UAE Team ADQ è segnalato a 2'.27"  di ritardo. 
11:03
Dal gruppo esce in caccia Livielle Ongarato (Horizons Cycling Club – Team 1971).
11:01
Aumenta molto il vantaggio di Luccon, oro, grazie al prezioso aiuto di radioinformazioni, possiamo segnalare che la fuggitiva ha 2'23" di vantaggio sul gruppo. 
10:58
50 KM di gara e Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) al comando del Giro del Veneto Women con 1'46" sul plotone.
10:53
Luccon continua a spingere forte sui pedali, il gruppo concede spazio e quindi il vantaggio della trevigiana aumenta attestandosi a 1'27
10:49
Ed ecco un nuovo aggiornamento cronometrico dopo 46 chilometri di gara: Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) guida il Giro del Veneto Women con 1'06" sul gruppo.
10:47
MEDIA dopo 1h di corsa 43,1 KM/H
10:42
Verso Soave aumenta il vantaggio di Luccon che ora amministra 36".
10:40
AL KM 38 rimane Luccon a condurre con 12" sul gruppo che ha subito stoppato l'azione di Valtulini.
10:38
Radioinformazioni ci "fotografa" una nuova situazione. Al comando abbiamo Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) inseguita da Elisa Valtulini (BePink - Imatra - Bongioanni) a 6". Il plotone è segnalato a 15".
10:34
Come avevamo anticipato ci provano ancora le atlete della Top Girls Fassa Bortolo e in particolare Sara Luccon: il suo vantaggio è minimo. 
10:30
Al KM 31 di gara Aude Biannic (Movistar Team) viene recuperata dal gruppo che ora procede compatto.
10:26
Ecco che alle sue spalle c'è il gruppo. 
10:25
Aude Biannic sembra aver perso terreno...
10:24
La formazione belga però non mantiene costante l'andatura e allora a Gambellara dal gruppo scattano altre atlete.
10:22
Giunta al KM 27 di gara, Aude Biannic vanta 15" di margine sul gruppo tirato dalla AG Insurance - Soudal Team.
10:18
La transalpina, compagna di Reusser, aumenta il suo vantaggio ora quantificato in 18". 
10:16
Dopo ventidue chilometri  di gara a provare un allungo deciso è Aude Biannic (Movistar Team). La francese è sola al comando con una manciata di secondi di vantaggio sul gruppo.
10:13
La situazione non cambia. Il gruppo procede compatto anche se la Isolmant Premac Vittoria sta risalendo il gruppo con alcune delle sue atlete. 
10:09
... ma prima di parlar di fuga dovremo attendere ancora un po': il gruppo sta annullando tutti i tentativi e procede compatto.
10:07
Luccon, Bortoli e Reghini in particolare ci hanno abituato alla loro indole da attaccanti. 
10:06
Tra scatti e controscatti sono le atlete della Top Girls Fassa Bortolo dirette da Busato a provare a più riprese degli allunghi per "portar via" la fuga. 
10:03
Ed ecco che, come prevedibile, all'uscita di Montecchio Maggiore iniziano degli scatti: l'andatura si fa sostenuta e sono principalmente le formazioni Continental a animare questa fase di corsa. UAE Team ADQ, AG Insurance, Movistar a controllare la situazione. 
09:59
Gruppo che procede compatto e largo su tutta la sede stradale, vedremo se a breve inzieranno i tentativi di allungo.
09:55
Verso Sovizzo, il gruppo è compatto. 7 i KM percorsi.
09:52
Gli amici di radiocorsa, a cui auguriamo buon lavoro per l'intesa giornata di oggi, ci segnalano che non hanno preso il via la belga Marthe Goossens 
(AG Insurance - Soudal Team) e Ricarda Bauernfeind (CANYON//SRAM zondacrypto). Sono quindi 67 le atlete in gara. 
09:48
Ed ecco la PARTENZA UFFICIALE.
09:46
Tra le 69 iscritte  i fari dell'attenzione sono puntati certamente su Elisa Longo Borghini che, dopo la vittoria di Tre Valli Varesine e Trofeo Tessile & Moda si è presentata a Vicenza attorniata dalle fide compagne. Tra loro anche Persico, Magnaldi, Gasparrini e Bertizzolo. La Movistar schiera Reusser ma anche la giovane Paula Ostiz. Soraya Paladin guida la Canyon sulle "sue strade di casa"...
09:39
Le atlete hanno preso da poco il via verso il km0 dove arrivanno dopo una "sfilata" nel centro di Vicenza.
09:37
Partenza fissata a Vicenza e traguardo posto a Verona, a pochi passi dall'Arena, dopo 116,2 chilometri con due giri finali in città altrettanti passaggi sulla salita delle Torricelle.
09:36
Buongiorno amici e ben trovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo: va in scena oggi la prima edizione della Veneto Women, fortemente voluta da Pippo Pozzatio e dal suo team.
09:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024