Il circuito di Kigali permette comodamente ai corridori di fermarsi alla toilet. Dopo Pogačar, in questo giro si sono fermati anche Evenepoel e Masnada
Ricordiamo poi che la Slovenia può contare anche su Primož Roglič, che ha ammesso di essere qui a disposizione di Pogačar, ma andrà a tenuto d'occhio...
12:17
Il Belgio ha 7 uomini in testa al gruppo, compreso Evenepoel. Hanno tutta l'intenzione di tenere la corsa sotto controllo
12:17
Davanti ci sono Anders Foldager (Danimarca), Julien Berard (Francia), Menno Huising (Paesi Bassi), Raúl García Pierna (Spagna), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera), Marius Mayrhofer (Germania)
12:15
I 7 fuggitivi mantengono per il momento 2'40" sul gruppo
12:14
Ci sono ancora due giri del circuito locale prima di spingersi verso il Mont Kigali che, a detta di molti, potrebbe essere il primo vero grande spartiacque della corsa
12:02
Ricordiamo che non ci sono radioline in corsa, quindi i compagni sloveni di Tadej che magari non si sono accorti del suo break forzato sono ancora lì davanti a tirare
12:00
Foratura per Pogačar poco dopo l'inizio del settimo giro. Ora sta provando a rientrare accompagnato da Matej Mohorič e Domen Novak
11:52
Si ferma anche Felix Engelhardt (Germania)
11:51
Il primo italiano in gruppo è Fausto Masnada, fisso intorno alla 15esima posizione. Poco dietro ci sono Mattia Cattaneo e Andrea Bagioli
11:44
Dal gruppo perde contatto Luke Plapp (Australia), anche lui segnalato in condizioni fisiche precarie (nonostante la vittoria nel Team Relay)
11:41
Look personalizzato oggi per Tadej
Customised touches for Tadej 🌈
Tadej Pogačar personalised his helmet, shoes and wheels for the World Championship road race in Rwanda.
Italia molto ben coperta fino a questo momento. Anzi, più di qualcuno per il momento si mantiene nelle ultime posizioni del gruppo
11:21
200 km all'arrivo!
11:20
Ce ne eravamo quasi dimenticati, ma in mezzo c'era ancora Raul Garcia Pierna (Spagna), che ora è riuscito a rientrare davanti. 7 corridori al comando
11:18
Ricordiamo che davanti sono sempre in 6: Anders Foldager (Danimarca), Julien Berard (Francia), Menno Huising (Paesi Bassi), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera), Marius Mayrhofer (Germania)
11:17
Si stacca e si ritira anche Louis Barré (Francia). I francesi ne hanno già persi due
11:15
Tra i corridori da tenere d’occhio oggi che non abbiamo ancora citato ci sono Tom Pidcock (Gran Bretagna), Mattias Skjelmose (Danimarca), Jay Vine e Jai Hindley (Australia), Juan Ayuso (Spagna), Marc Hirschi (Svizzera), Egan Bernal (Colombia), Richard Carapaz (Ecuador), Isaac Del Toro (Messico), che già ha messo la testa fuori nelle prime battute di gara, e Ben Healy (Irlanda)
11:11
Soler ha abbandonato la corsa, e con lui anche Mauro Schmid (Svizzera)
11:09
E intanto riparte Manizabayo, scatenato. D'altronde la vetrina odierna è un'occasione da sfruttare per tanti atleti africani
11:05
A bordo strada c'è già parecchio pubblico
11:04
Scenari da Kigali (credits: Sprint Cycling Agency)
11:03
Anche gli USA danno una mano a Belgio e Slovenia in testa al gruppo. Il capitano oggi è Quinn Simmons
11:02
Manizabayo è stato ripreso, i 6 fuggitivi viaggiano con 2'35" sul gruppo
10:55
Molto dolorante intanto Soler, ma anche Van Wilder, medaglia di bronzo a cronometro, ha svariate abrasioni
10:54
Dal gruppo intanto sta provando a uscire l'idolo di casa Eric Manizabayo (Rwanda)
10:53
In vista della fine del terzo giro c'è una caduta in coda al gruppo! Vanno giù Marc Soler (Spagna) e Ilan Van Wilder (Belgio) tra i big
10:44
Le due salite del circuito sono la Côte de Kigali Golf (800 metri all'8,1%) e la Côte de Kimihurura (1300 metri al 6,2% in pavé)
10:42
Alcuni atleti delle nazionali "minori" hanno già perso contatto e si sono ritirati
10:41
Ufficiale il ritiro di Alaphilippe!
10:34
Torna a tranquillizzarsi, per il momento, la corsa. I 6 fuggitivi hanno 46" su Garcia Pierna, 1'30" sul gruppo
10:33
"Non ho intenzione di fare 250 km così". Alaphilippe alza bandiera bianca
Ci riprova Seixas e ora si muove anche Isaac Del Toro (Messico). Ricordiamo che mancano più di 230 km
10:27
E dal gruppo esce Raul Garcia Pierna (Spagna). Non c'è pace in questo avvio
10:25
E si stacca Julian Alaphilippe (Francia)! Primo colpo di scena di giornata... mentre i suoi compagni infiammano la gara lui si stacca. Verosimilmente è alle prese con qualche problema fisico
10:23
Sembra che più di qualcuno però voglia muoversi fin da ora. Il corridore mongolo è stata ovviamente ripreso, mentre il gap dei fuggitivi è sceso a 1'10"
10:22
Si forma un gruppone di 25 atleti, con anche Fausto Masnada tra gli altri, ma anche con tanti sloveni che sembrano dire "ma cosa volete fare? Mancano 240 km"
10:20
Attenzione perché all'improvviso Valentin Paret-Peintre e Paul Seixas attaccano in gruppo. Reagiscono subito Slovenia e Belgio. I francesi vogliono muoversi in modalità Thomas Voeckler, il loro CT
10:11
In mezzo è ora segnalato Tegsh-Bayar Batsaikhan (Mongolia), che ha 1'15" da recuperare agli altri fuggitivi. Il gruppo è a 1'55"
10:10
Diventano 6 gli uomini al comando: Anders Foldager (Danimarca), Julien Berard (Francia), Menno Huising (Paesi Bassi), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera), Marius Mayrhofer (Germania)
10:07
Dopo i primi 9 giri è prevista la già citata "estensione", che porterà i corridori fuori dal circuito per un po' di chilometri, con anche la salita del Mont Kigali
10:06
Terminato il primo giro, a breve sui battistrada potrebbe rientrare anche Bernard. 55" il ritardo del gruppo
10:04
Il gruppo lascia fare, anche se nel mezzo sta provando a rientrare Julien Bernard (Francia)
10:04
Intanto i fuggitivi saggiano per la prima volta il pavé della Côte de Kimihurura
10:03
Si è formato un drappello di 5 atleti: Anders Foldager (Danimarca), Menno Huising (Paesi Bassi), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera) e Marius Mayrhofer (Germania)
10:02
Nessuna nazionale emergente, in fuga ci vanno tanti corridori ben conosciuti
09:57
Chiamate a tenere sotto controllo la situazione sono naturalmente Belgio e Slovenia
09:56
Inizio di gara abbastanza intenso, c'è anche qualche nazione "grossa" intenzionata a piazzare un proprio uomo in fuga
09:52
VIA, PARTITI! Comincia il Mondiale dei professionisti!
09:50
Siamo intanto pronti a partire...
09:49
Per problemi allo stomaco stamattina non si è presentato al via Sam Oomen (Paesi Bassi)
09:47
L'Italia si affida invece a capitan Giulio Ciccone, che sarà spalleggiato da Andrea Bagioli, Mattia Cattaneo, Lorenzo Fortunato, Marco Frigo, Fausto Masnada, Matteo Sobrero e Gianmarco Garofoli, che ha sostituito all'ultimo il malaticcio Giulio Pellizzari
09:46
Lo sloveno è naturalmente il grande favorito, ma occhio a Remco Evenepoel, apparso in forma come non mai nella cronometro dove, oltre a vincere, si è tolto il lusso di riprendere e superare Pogačar
09:45
Oggi scopriremo chi indosserà la maglia arcobaleno per i prossimi 12 mesi. Sarà ancora Tadej Pogačar?
09:42
Ci saranno 15 giri del circuito che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni con la Côte de Kigali Golf e la Côte de Kimihurura in pavè, ma nel mezzo ci sarà anche "un'estensione" di circa 32 km che mette sul piatto anche la Côte de Peage, Mont Kigali e Mur de Kigali
09:41
Ci siamo, è il grande giorno della prova in line maschile a Kigali, in Rwanda. 267,5 km tutti da vivere
09:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Look personalizzato oggi per Tadej
"Non ho intenzione di fare 250 km così". Alaphilippe alza bandiera bianca