I belgi sempre davanti a tutti con Mattio e Finn subito alle spalle.
13:23
56 KM di gara. Tim Rex guida il gruppo sullo strappo in pavè di Kimihurura.
13:22
In questo veloce tratto del percorso tornano sempre nelle prime posizioni gli sloveni.
13:21
Il ligure Finn si rinfresca con una borraccia d'acqua sul capo e poi conversa con i compagni di Nazionale.
13:20
RITIRO per uno dei coraggiosi di inizio corsa, l'ucraino Danylo Kozoriz.
13:18
In difficoltà in coda al gruppo l'atleta del Belize Derrick Chavarria.
13:17
Il gruppo compatto ritorna in zona Kigali Golf, la strada torna a salire.
13:14
FINN PRIMA DELLA PARTENZA " Lo sforzo della cronometro ha aiutato per la condizione, le gambe girano meglio. Certo c'è caldo ma è la situzione in cui siamo tutti. L'uomo da battere? Jarno Widar".
13:14
49 KM di gara, velocità sostenuta e gurppo compatto in questo mondiale U23 di Kigali.
13:11
PROBLEMA MECCANICO PER L'HOTE. Il francese sta rientrando in gruppo.
13:11
I quattro italiani alle spalle di Jarno Widar.
13:09
PROBLEMI MECCANICI PER MARCO BRENNER GERMANIA, subito ripartito.
13:08
Si sta selezionando il gruppo: in coda notiamo l'etiope Tekle Alemayo e il canadese Jonas Walton.
13:07
MEDIA ORARIA ATTUALE 41.6 KM/H.
13:06
Belgio e Italia a condurre il gruppo in zona traguardo. - 8 GIRI AL TERMINE.
13:04
GLI AZZURRI PRIMA DEL VIA. "Abbiamo guardato la gara degli Junior, capiremo chi vorrà fare la gara. Oggi non piove ma fa molto caldo, dovremo gestirci bene idratarci bene e stare attenti per fare qualcosa di buono" Così gli italiani al microfono dell'inviato RAI Giovanelli.
13:03
Il sudafricano Dike in difficoltà sulla salita.
13:01
Torna a salire la strada sotto le ruote del gruppo: ecco ancora il pave di Côte de Kimihurura.
13:00
Recuperano posizioni in gruppo anche gli sloveni.
12:57
RITIRI per il tailandese Isaiah Judah Thompson e per il primo fuggitivo di giornata Mohammed Alaleel degli Emirati Arabi Uniti.
12:56
Widar ora è in coda al gruppo, probabilmente dopo una sosta fisiologica.
12:55
Nuovamente in salita a Kigali Golf.
12:54
36 KM di gara con il gruppo compatto e il Belgio che sembra aver chiarito di voler fare la corsa.
12:49
IL CT AMADORI PRIMA DELLA PARTENZA. " Non abbiamo paura di nessuno, abbiamo un bel gruppo e delle individualità importanti. Credo che il percorso si addica molto a Finn. Avversari da tenere d'occhio? Il numero 16, Jarno Widar".
12:49
Gualdi rientra in coda al gruppo dopo la foratura.
12:46
Nelle prime posizioni del gruppo notiamo anche le maglie della Colombia; in coda invece il norvegese Dolven e lo slovacco Matthias Schwarzbacher vincitore a Rho nell'ultimo Giro Next Gen.
12:45
FORATURA PER GUALDI. E' lo stesso CT Amadori a "lanciare" Gualdi dopo il cambio di ruota anteriore.
12:44
Nuovamente in zona traguardo il gruppo con Belgio e Italia a fare l'andatura. 9 GIRI AL TERMINE
12:42
Borgo, Finn e Mattio sono nelle prime posizioni del gruppo.
12:41
Ancora pavè e ancora Belgio a condurre verso la cima di Côte de Kimihurura.
12:40
Perde contatto dal plotone il tunisino Mohamed Aziz Dellai.
12:40
CADE LA CATENA al neozelandese Connolly.
12:39
Si torna sul pave col Belgio a condurre.
12:38
Anche il Portogallo si fa vedere nelle prime posizioni del gruppo compatto.
12:37
La velocità è sostenuta: il gruppo allungatissimo.
12:36
In coda al plotone invece vengono segnalati in difficoltà il mauriziano Piat e il turco Emi̇şci̇.
12:35
Sempre molto attenti gli Azzurri nelle prime posizioni del gruppo.
12:33
Ai piedi della Cote di Kigali Golf, i belgi riportano il gruppo su Danylo Kozoriz (Ucraina). IL GRUPPO TORNA COMPATTO AL KM 23.
12:31
Jakob Omrzel sta rientrando sulla coda del gruppo con a ruota altri atleti attardati.
12:29
20 KM di gara. Sempre al comando l'ucraino Kozoriz che può vantare 12" sul gruppo condotto dal Belgio.
12:28
RITIRO per Moussa Oumarou (Camerum).
12:27
CAMBIO BICI PER OMRZEL.
12:25
Qualche problema al computerino per lo sloveno Jakob Omrzel.
12:23
Il belga Jasper Schoofs è accaldato: si è lasciato sfilare e, in zona ammiraglie, ha chiesto dei cubetti di ghiaccio alla vettura neutra.
12:22
Passaggio al traguardo per il battistrada Danylo Kozoriz (Ucraina), subito vicino il gruppo. 10 GIRI AL TERMINE.
12:21
Segnalato il primo ritiro. Finisce il mondiale Edward Ngunu (Kenya).
12:19
Danylo Kozoriz (Ucraina) rimane solo al comando sul pavè: il gruppo lo ha messo nel mirino dopo aver recuperato i suoi ex compagni d'avventura.
12:18
Difficoltà per alcuni atleti in coda al gruppo: Wilson Sanon (Haiti).
12:17
I tre fuggitivi entrano per la prima volta sul tratto in pavè di Côte de Kimihurura.
12:16
10 KM percorsi col gruppo che insegue i tre attaccanti: Mattio è nelle prime posizioni del plotone.
12:15
L'emiratino Mohammed Alaleeli perde le ruote dei fuggitivi e viene ripreso dal gruppo.
12:12
Il quartetto al comando ha 20" sul gruppo con gli italiani nelle prime posizioni che stanno affrontando la salita di Kigali Golf.
12:08
Torniamo in testa alla corsa dove troviamo gli attaccanti diventati quattro. Ecco i loro nomi: Michał Pomorski (Polonia), Mohammed Alaleeli (Emirati Arabi), Danylo Kozoriz (Ucraina) e Ramazan Yilmaz (Turchia).
12:07
In gruppo scivola un atleta del Ruanda Samuel Niyonkuru.
12:04
Iniziano gli scatti e se ne vanno in tre.
12:03
Sventola la bandiera UCI. Inizia il Mondiale su strada per gli U23 a Kigali. 164 chilometri da percorrere.
12:02
Subito nelle prime posizioni anche gli italiani.
12:01
Per ora si procede ad andatura controllata dietro l'auto della giuria.
11:59
Si inizia a pedalare verso il KM0!
11:58
I 118 atleti sono pronti alla parteza. Belgio e Germania le maglie in prima fila dello schieramento.
11:57
Dopo il successo del britannico Harry Hudson questa mattina fra gli Juniores, oggi tocca agli uomnini Under 23, impegnati sulla distanza di 16,6 chilometri, pari a 11 giri del percorso di Kigali.
11:56
Amici benritrovati dalle strade del Ruanda, siamo in postazione per raccontarvi la seconda gara iridata della giornata.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...
Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...
Sui medesimi 119 chilometri delle donne Under 23, stamattina Harry Hudson conquista i Mondiali Juniores maschili in Ruanda! Il ragazzo di Sheffield, in forza alla Harrogate Nova in patria, piazza il contropiede vincente a 36 km dal traguardo e precede...
HUdson è uno degli atleti junior più talentuosi non solo nel Regno Unito. Il teenager inglese di Sheffield, nato il 29 agosto 2007, ha trascorso gli ultimi tre mesi in Francia praticamente da quando ha finito gli esami. Sul suolo...
Ventiquattresimo classificato a 1'45" dal britannico Hudson. Sebastian Enrique Castro Castro (doppio cognome) sta imparando il "mestiere" di ciclista in Italia presso il Team General System, dove è tesserato, formazione con sede a Forlì presieduta da Mauro Orlati e diretta...
Reduce dalla scontata conferma alla guida dell'UCI, David Lappartient si presenta in sala stampa con una dichiarazione ecumenica: lo fa focalizzandosi sulla qualità dell’organizzazione del Mondiale e sulle prospettive di sviluppo del ciclismo in Africa, prima di esprimere una posizione...
Resta in prognosi riservata e sotto osservazione Kevin Bonaldo: l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank vittima di un malore al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo viene mantenuto in coma farmacologico mentre proseguono gli accertamenti da parte dello...
Per rendere omaggio a Muriel Furrer, l'UCI ha deciso che in futuro il numero di gara 84 indossato dalla ciclista svizzera durante i Campionati del mondo di ciclismo su strada e paraciclismo su strada UCI 2024 a Zurigo (Svizzera) non...
Alla vigilia della partenza della spedizione italiana per i Mondiali in Ruanda, la nostra Giulia De Maio ha raccolto alcune considerazioni da parte dei commissari tecnici delle formazioni azzurre Elite: il c.t. femminile Marco Velo ha spiegato come si sta...
Ai Mondiali di ciclismo in Ruanda non c’è Tom Ritchey, che ha ridisegnato le “coffee bike”, le bici per trasportare i sacchi di caffè. Non c’è Jock Boyer, che ha allestito, organizzato e lanciato la squadra corsa e le corse,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.