RWANDA 2025. HUDSON CORRERA' PER LA LIDL TREK FUTURE RACING

MONDIALI | 26/09/2025 | 11:02
di Danilo Viganò

HUdson è uno degli atleti junior più talentuosi non solo nel Regno Unito. Il teenager inglese di Sheffield, nato il 29 agosto 2007, ha trascorso gli ultimi tre mesi in Francia praticamente da quando ha finito gli esami. Sul suolo francese ha preparato al meglio la gara più importante del Regno Unito, la Junior Race of South Wales, prima di dirigersi in Spagna per la Vuelta a Cantabria (ha vinto una tappa) a settembre per ultimo test prima del mondiale.


"Sono con loro da due anni e stanno lavorando per formare nuovi talenti, cosa che richiede tempo nel ciclismo giovanile-spiega il nuovo campione del mondo-. Sono fantastici, mi danno un grande supporto alle gare e quest'anno abbiamo alcuni corridori davvero forti. Mi sono divertito molto negli ultimi due anni con queste persone. Li ringrazio moltissimo per tutto quello che hanno fatto e faranno in avvenire".


Harry Hudson entrerà a far parte della Lidl Trek Future Racing dalla prossima stagione come under 23, formazione di sviluppo della squadra World Tour: la conferma è arrivata via social pochi minuti dopo la conclusione della corsa odierna. E'uno de corridori più ambiti sul mercato specialmente adesso che ha conquistato il titolo iridato a Kigali in Rwanda. In questa stagione ha vinto la Liegi Bastogne Liegi di categoria, la CAMS Junior CiCLE Classic, la Classic Region Sud in Francia, una tappa in Spagna alla Vuelta Cantabria e altri successi in patria. La scorsa stagione, dopo che una frattura al braccio lo aveva tenuto lontano un paio di mesi dalle corse, Hudson era comunque riuscito a vincerer la classifica generale all'Isle of Man Steam Packet Holidays Youth & Junior Tour in Inghilterra. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...


Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...


Sui medesimi 119 chilometri delle donne Under 23, stamattina Harry Hudson conquista i Mondiali Juniores maschili in Ruanda! Il ragazzo di Sheffield, in forza alla Harrogate Nova in patria, piazza il contropiede vincente a 36 km dal traguardo e precede...


di Danilo Viganò
HUdson è uno degli atleti junior più talentuosi non solo nel Regno Unito. Il teenager inglese di Sheffield, nato il 29 agosto 2007, ha trascorso gli ultimi tre mesi in Francia praticamente da quando ha finito gli esami. Sul suolo...


Ventiquattresimo classificato a 1'45" dal britannico Hudson. Sebastian Enrique Castro Castro (doppio cognome) sta imparando il "mestiere" di ciclista in Italia presso il Team General System, dove è tesserato, formazione con sede a Forlì presieduta da Mauro Orlati e diretta...


Reduce dalla scontata conferma alla guida dell'UCI, David Lappartient si presenta in sala stampa con una dichiarazione ecumenica: lo fa focalizzandosi sulla qualità dell’organizzazione del Mondiale e sulle prospettive di sviluppo del ciclismo in Africa, prima di esprimere una posizione...


Resta in prognosi riservata e sotto osservazione Kevin Bonaldo: l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank vittima di un malore al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo viene mantenuto in coma farmacologico mentre proseguono gli accertamenti da parte dello...


Per rendere omaggio a Muriel Furrer, l'UCI ha deciso che in futuro il numero di gara 84 indossato dalla ciclista svizzera durante i Campionati del mondo di ciclismo su strada e paraciclismo su strada UCI 2024 a Zurigo (Svizzera) non...


Alla vigilia della partenza della spedizione italiana per i Mondiali in Ruanda, la nostra Giulia De Maio ha raccolto alcune considerazioni da parte dei commissari tecnici delle formazioni azzurre Elite: il c.t. femminile Marco Velo ha spiegato come si sta...


Ai Mondiali di ciclismo in Ruanda non c’è Tom Ritchey, che ha ridisegnato le “coffee bike”, le bici per trasportare i sacchi di caffè. Non c’è Jock Boyer, che ha allestito, organizzato e lanciato la squadra corsa e le corse,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024