UAE ADQ. FEDERICA VENTURELLI FARA' NEL 2026 IL SUO ESORDIO NEL WORLDTOUR

MERCATO | 26/09/2025 | 11:56

Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ.


La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development Team, dove era approdata nel 2024, ha firmato un nuovo contratto biennale con la squadra WorldTour per le stagioni 2026 e 2027. Dopo Lara Gillespie e Paula Blasi, un altro frutto del vivaio della squadra di sviluppo emiratina viene promossa nel team maggiore.


In carriera, su strada, Venturelli vanta già due vittorie tra le Elite, due tappe al Giro del Mediterraneo Rosa nel 2024, quest’anno ha ottenuto un podio di tappa al Tour de l’Avenir, ha vinto il titolo italiano della cronometro individuale tra le Donne Under 23, ha conquistato su pista il titolo europeo dell’Inseguimento individuale e pochi giorni fa la medaglia di bronzo nella gara a cronometro Donne Under 23 del Campionato del Mondo su strada in Ruanda.

“Sono grata dell’esperienza maturata in questi due anni con UAE Development Team – ha confessato Federica Venturelli –. Resto convinta che il passaggio dalla categoria Junior a quella Elite sia molto delicato e più si approccia gradualmente, più si impara e più ci si prepara per andare lontano”.

E nonostante qualche infortunio di troppo che l’ha tenuta a lungo lontana dalle corse, di esperienza ne ha maturata parecchia. “Quest’anno ho avuto l’opportunità di partecipare a molte gare con la squadra WorldTour e sono state tante esperienze positive perché mi hanno dato la possibilità di imparare tanto da atlete più esperte di me e anche da una grande campionessa come Elisa Longo Borghini”, ha aggiunto Venturelli.

Il passaggio a UAE Team ADQ dal prossimo anno è stata una scelta naturale. “Quanto ero arrivata nel Development Team due anni fa per me era tutto nuovo. Ora sarà diverso, conosco già la maggior parte delle ragazze con cui ho condiviso tante gare quest’anno, conosco molte persone dello staff e quindi so che potrò contare su di loro anche nei momenti di difficoltà e questo mi dà tanta tranquillità nell’affrontare questo nuovo salto. Sono felice di poter continuare la mia carriera con UAE Team ADQ”, ha spiegato Venturelli.

Federica Venturelli compirà i 21 anni il prossimo gennaio, è giovane, ma una maturità di pensiero impressionante e ha ben chiaro i piani per il suo futuro: “L’obiettivo principale sarà quello di continuare a crescere e a imparare perché passare in una squadra WorldTour non è un punto di arrivo. So che sono ancora molto giovane e che dovrò lavorare tanto per migliorare e trovarmi al più presto a mio agio in un ambiente così competitivo. Sono veramente emozionata per questo mio debutto nel WorldTour perché vorrà dire che mi potrò misurare con le atlete più forti del mondo ed il livello sarà altissimo”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...


Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...


Sui medesimi 119 chilometri delle donne Under 23, stamattina Harry Hudson conquista i Mondiali Juniores maschili in Ruanda! Il ragazzo di Sheffield, in forza alla Harrogate Nova in patria, piazza il contropiede vincente a 36 km dal traguardo e precede...


HUdson è uno degli atleti junior più talentuosi non solo nel Regno Unito. Il teenager inglese di Sheffield, nato il 29 agosto 2007, ha trascorso gli ultimi tre mesi in Francia praticamente da quando ha finito gli esami. Sul suolo...


Ventiquattresimo classificato a 1'45" dal britannico Hudson. Sebastian Enrique Castro Castro (doppio cognome) sta imparando il "mestiere" di ciclista in Italia presso il Team General System, dove è tesserato, formazione con sede a Forlì presieduta da Mauro Orlati e diretta...


Reduce dalla scontata conferma alla guida dell'UCI, David Lappartient si presenta in sala stampa con una dichiarazione ecumenica: lo fa focalizzandosi sulla qualità dell’organizzazione del Mondiale e sulle prospettive di sviluppo del ciclismo in Africa, prima di esprimere una posizione...


Resta in prognosi riservata e sotto osservazione Kevin Bonaldo: l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank vittima di un malore al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo viene mantenuto in coma farmacologico mentre proseguono gli accertamenti da parte dello...


Per rendere omaggio a Muriel Furrer, l'UCI ha deciso che in futuro il numero di gara 84 indossato dalla ciclista svizzera durante i Campionati del mondo di ciclismo su strada e paraciclismo su strada UCI 2024 a Zurigo (Svizzera) non...


Alla vigilia della partenza della spedizione italiana per i Mondiali in Ruanda, la nostra Giulia De Maio ha raccolto alcune considerazioni da parte dei commissari tecnici delle formazioni azzurre Elite: il c.t. femminile Marco Velo ha spiegato come si sta...


Ai Mondiali di ciclismo in Ruanda non c’è Tom Ritchey, che ha ridisegnato le “coffee bike”, le bici per trasportare i sacchi di caffè. Non c’è Jock Boyer, che ha allestito, organizzato e lanciato la squadra corsa e le corse,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024