TOUR DE FRANCE. BEN O'CONNOR FIRMA L'IMPRESA
Da Vif a Courchevel si affrontano 171 chilometri con 5.450 metri di dislivello e l'arrivo in vetta al Col de la Loze
Copyright © TBW
17:36
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani per un'altra tappa alpina, breve ma intensissima con arrivo a La Plagne
17:36
E la Top 10 in classifica generale
17:29
Ecco la Top 10 di giornata
17:29
Lipowitz perde 1'39" da Onley e il suo podio torna a traballare
17:26
2° posto per Pogačar a 1'45", 3° per Vingegaard a 1'54", poi un bravissimo Onley e Rubio
17:26
Saltato anche Rubio negli ultimi 300 metri
17:25
Vingegaard non lo tiene, tanti saluti!
17:25
Alla fine il più forte è sempre lui, sempre più in maglia gialla, sempre più padrone
17:24
BEN O'CONNOR vince in cima al Col de la Loze!
17:24
Dietro c'è la progressione di Pogačar!
17:23
O'Connor si gusta gli ultimi metri
17:22
Non sembra avere più le gambe il danese...
17:21
Ecco che scatta Vingegaard! Pogačar lo segue in facilità e con loro c'è anche un ritrovato Oscar Onley 
17:21
ULTIMO KM per O'Connor!
17:19
Roglič si riaccoda e... si stacca Gall! Si alternano i due
17:19
Rubio sta stringendo i denti per provare a resistere al ritorno del gruppo. Ha ancora 35" da difendere
17:16
2500 metri alla cima!
17:15
Adesso è Roglič quello in difficoltà...
17:14
Riesce a riaccodarsi Gall, che tiene duro 
17:13
Anche Gall lascia qualche metro 
17:13
Rubio è a 2 minuti da O'Connor, il gruppetto maglia gialla a 3 minuti
17:12
Mollano anche Kuss e Johannessen
17:10
Perde contatto Lipowitz, che ora deve limitare i danni
17:10
Termina il lavoro di Narvaez, ora tocca ad Adam Yates
17:08
Siamo ai -5 e non è ancora successo nulla tra i big
17:06
C'erano i presupposti per vivere una tappa epica, ma purtroppo, alla fine, ne è uscita una abbastanza "normale"
17:03
O'Connor non perde un colpo, mantiene 1'30" su Rubio e 3'20" sul gruppo maglia gialla, sempre condotto da Narvaez
17:02
Ripreso Lipowitz a 8 km dall'arrivo
16:56
10 km all'arrivo, la corsa ha attraversato la cittadina di Courchevel
16:56
Rientra Roglič, mentre Lipowitz potrebbe presto essere ripreso dal gruppo maglia gialla
16:55
Si staccano Storer, Vauquelin e anche Roglič lascia qualche metro
16:54
Si sposta Simon Yates ma... arriva la UAE con Narvaez e Adam Yates
16:53
Lipowitz sta rimbalzando, è a 2'35" da O'Connor e soli 50" sul gruppo maglia gialla
16:50
Nel gruppo maglia gialla sono rimasti S.Yates, Kuss, Vingegaard, Pogačar, Narvaez, A.Yates, Onley, Gall, Roglič, Vauquelin, Storer e Johannessen 
16:49
13 km all'arrivo, in gruppo guida Simon Yates, ma on si guadagna su un grande O'Connor
16:45
Jorgenson è stato ripreso e staccato dal gruppo maglia gialla. Sganciarlo in avanti si è rivelata una scelta abbastanza incomprensibile
16:44
Rubio perde già 15", Lipowitz addirittura 2 minuti, il gruppo maglia gialla 3 minuti
16:42
Se ne va O'Connor! L'australiano mette nel mirino il colpaccio
16:38
Lipowitz ha ripreso e staccato Jorgenson ma è ancora a 1'40" dai due fuggitivi
16:38
Il gruppo maglia gialla è a 3'10"
16:36
Calma piatta nel gruppo maglia gialla. 18 km all'arrivo
16:26
Lipowitz per il momento non riesce a recuperare sui due battistrada
16:23
Nel gruppo maglia gialla tira Simon Yates, 22 km all'arrivo
16:21
Jorgenson si lascia sfilare... davanti rimangono solo O'Connor e Rubio
16:19
Abbiamo quindi O'Connor, Rubio e Jorgenson con un vantaggio di 50" su Lipowitz e 3'40" (!) sul gruppo maglia gialla
16:18
Il gruppo Pogačar-Vingegaard viene addirittura ripreso dal drappello Onley, forte di oltre 20 unità
16:17
Comincia il Col de la Loze per i battistrada!
16:15
Bella mossa di Lipowitz, che da inseguitore è diventato inseguito, è a 57" dalla testa della corsa e ha un vantaggio di quasi 2'30" sulla maglia gialla, il cui gruppo è sempre più fermo
16:13
Ci avviciniamo all'inizio della salita finale...
16:12
Vauquelin è rientrato sul gruppo Onley, il quale ha ritrovato anche un compagno di squadra e sono a 4'10" dalla testa
16:11
Anche Lipowitz riesce a scappare!
16:11
A 29 km dall'arrivo Lipowitz paga 1'10" dai 3 fuggitivi, mentre dietro son tutti fermi a 2'28"!
16:03
Il gruppo Onley  a 3'35", mentre Vauquelin, pur essendosi staccato presto, non è sprofondato ed è a 4'30"
16:02
Sale a 1'20" il vantaggio dello scaltro terzetto al comando
15:57
Dietro nessuno sembra voler tirare, Gall sta scattando ma non lo lasciano andare
15:56
O'Connor, Rubio e Jorgenson hanno guadagnato 45" in due pedalate. 38 km all'arrivo
15:56
Rientrano Arensman e Lipowitz!
15:55
Si sono letteralmente fermati dietro
15:54
Terminata la discesa, ora ci sono 15 km di vallata
15:54
E scatta subito O'Connor, che si porta dietro Rubio e Jorgenson
15:52
Lipowitz è a 45", il gruppo Onley a 2'50"
15:51
Sempre 7 uomini al comando: Jorgenson, Vingegaard, Pogačar, Gall, Roglič, O'Connor e Rubio
15:48
Recupera qualcosa Lipowitz, ora segnalato a 40". In ballo c'è anche il podio virtuale, visto che Roglič è davanti
15:43
50 km all'arrivo!
15:40
Discesa tecnica e sinuosa, ma i 7 battistrada rimangono tutti assieme
15:37
Niente da fare per Lipowitz, che non è a suo agio in discesa ed è precipitato ormai ad un minuto
15:30
Onely, a 2'10", è in compagnia dei gemelli Yates, Kuss, Soler, Narvaez, Higuita, T.Johannessen e Storer tra gli altri
15:29
Il duo della Visma guida in discesa, ma per il momento non sembra voler rischiare
15:27
Vingegaard transita per primo in cima al Col de la Madeleine, seguito da Pogačar e Jorgenson
15:24
Siamo in vista del GPM... vediamo se la coppia della Visma prova a forzare in discesa
15:24
Lipowitz è a 37", il gruppo Onley a 2 minuti 
15:18
Si stacca Arensman. Con Jorgenson, Vingegaard e Pogačar ci sono ancora Gall, Roglič, O'Connor e Rubio
15:17
Lipowitz paga ora 32", mentre un gruppetto con Onley è già a 1'08"
15:16
Vediamo se Vingegaard vorrà affrontare la discesa con Jorgenson oppure proverà un altro affondo prima della cima del Col de la Madeleine, distante ancora 3 km
15:15
Già presi! Jorgenson comincia a tirare con Vingegaard, Pogačar e gli altri ormai ex fuggitivi a ruota
15:15
Tra poco i due raggiungeranno i 6 battistrada
15:14
Risponde Pogačar! Lo sloveno non perde un metro neanche stavolta. COMINCIA IL DUELLO!
15:13
Lipowitz soffre...
15:13
E PARTE VINGEGAARD! 71 km all'arrivo!
15:12
72 km al traguardo, esplode la corsa!
15:12
Vingegaard vuole provare il tutto per tutto, proprio come aveva annunciato
15:11
Parte Sepp Kuss! 
15:11
Kuss, Vingegaard, Pogačar e Lipowitz... rimangono solo loro!
15:10
Davanti perde contatto Baudin, rimangono in 6
15:09
Con Pogačar sono rimasti solamente Adam Yates e Jhonatan Narvaez, comunque bravo a resistere fino a questo punto
15:09
6 km alla cima del Col de la Madeleine
15:07
Ecco che si sposta Campenaerts, ora tocca a Simon Yates!
15:06
1'20" il gap del gruppo maglia gialla. Si fa durissima per gli attaccanti
15:05
74 km all'arrivo, impressionante quello che sta facendo Campenaerts
15:05
Sempre in 7 davanti: Gall, Arensman, Jorgenson, O'Connor, Rubio, Baudin e Roglič
15:01
Ripreso e staccato intanto Wellens, che non potrà fare da testa di ponte in caso di attacco
14:59
Meno di 20 corridori nel gruppo maglia gialla. È saltato anche Ben Healy (EF Education-EasyPost), 9° in classifica generale
14:58
Roglič e Gall tengono alta l'andatura davanti, ma il gruppo maglia gialla si è riportato a 1'50"
14:57
Tra i fuggitivi ha finito di lavorare un eccezionale Bruno Armirail, ex Maglia Rosa
14:57
Si sposta anche Benoot, tocca a un Victor Campenaerts mai così scalatore come quest'anno 
14:54
Il capitano dell'Arkéa-B&B Hotels rischia seriamente di perdere il 6° posto visto che Gall, 7°, è davanti e bello pimpante. Ma visto quanto manca al traguardo, perdere solo una posizione non sarebbe così male
14:53
Sono rimasti in 25 nel gruppo maglia e... soffre Kévin Vauquelin!
14:51
Terminato il lavoro di Van Aert, ora tocca a Tiesj Benoot
14:50
Per il momento buone notizie per i corridori: niente pioggia
14:48
Van Aert sta tenendo un buon ritmo: 2'45" il ritardo del gruppo maglia gialla
14:47
80 km all'arrivo. Nel mezzo ci sono ancora un po' di corridori, che però stanno pian piano venendo prelevati dal gruppo maglia gialla
14:46
8 uomini al comando: Armirail, Gall, Arensman, Jorgenson, O'Connor, Rubio, Baudin e Roglič
14:45
La Visma vuole aumentare però il passo, e davanti si piazza Wout Van Aert
14:44
Politt intanto ha terminato il suo lavoro, ora tocca a Marc Soler. Non potrà invece essere utile Pavel Sivakov, che si è già staccato
14:43
Grande lavoro di Armirail, che sta riportando gli inseguitori sotto ad Arensman e Jorgenson
14:41
Davanti hanno già perso contatto Garcia Pierna e Lutsenko, ma anche Wellens è al limite
14:36
Annunciato il ritiro di Enric Mas (Movistar)
14:34
È invece stato ripreso dal gruppo Lenny Martinez, che invece in discesa è andato pianissimo. 3'10" il ritardo del gruppo maglia gialla
14:30
Jorgenson e Arensman approcciano la salita con ben 40" di vantaggio sul resto dei fuggitivi, vale a dire Wellens, Baudin, che ha fatto una discesa pazzesca, Roglič, O'Connor, Garcia Pierna, Rubio, Gall, Armirail e Lutsenko
14:29
Siamo ai piedi del Col de la Madeleine!
14:24
Pennellando le curve si sono avvantaggiati Arensman e Jorgenson tra i fuggitivi. Hanno invece perso contatto la maglia a pois Martinez e Leknessund, oltre ovviamente a Mülhberger caduto, tutti ripresi da Baudin, che a sua volta sta scendendo molto forte e ha staccato gli inseguitori. Il corridore della EF corre sulle strade di casa... e si vede
14:22
Caduta in discesa per Mühlberger, per fortuna senza conseguenze
14:15
100 km all'arrivo!
14:13
Ad inseguire ci sono 8 corridori, che si sono sparpagliati lungo la discesa molto tecnica del Glandon: Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Luke Plapp (Jayco AlUla), Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Will Barta (Movistar), Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Jordan Jegat (TotalEnergies), Michael Woods (Israel-PremierTech), Frank Van den Broek (Picnic PostNL)
14:07
Bravissimo Politt, che è riuscito a traghettare il gruppo fino alla cima della salita. 1'55" il ritardo del gruppo maglia gialla
14:06
Il giovane francese trova comunque la forza per sprintare e aggiudicarsi il GPM del Col du Glandon, posto a oltre 1900 metri di altitudine. Arensman ha provato solo per un attimo a contenderglielo, ma Martinez è sicuramente più esplosivo. 20 punti per lui, che ora torna a tutti gli effetti proprietario della maglia a pois
14:01
Non sembra brillantissimo Lenny Martinez, che indossa la maglia a pois anche se il reale proprietario sarebbe la maglia gialla Pogačar. I due hanno comunque gli stessi punti, 60
14:00
2 km allo scollinamento. In testa sono in 13: Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Tymen Arensman (Ineos Grenadiers), Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), Ben O’Connor (Jayco AlUla), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Gregor Mühlberger, Einer Rubio (Movistar), Felix Gall, Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)
13:55
Davanti molla la presa anche Will Barta, ripreso a sua volta dagli inseguitori. Rimangono 13 davanti
13:54
In questo momento Roglič ha scavalcato Oscar Onley al 4° posto in generale. Tra lui e il podio c'è solo il compagno di squadra Florian Lipowitz
13:52
Sulle pendenze del Glandon sta tirando in gruppo un magnifico Nils Politt. 1'45" il ritardo dalla testa della corsa
13:50
Tra gli inseguitori molla anche Castrillo, mentre sono rientrati Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Louis Barré (Intermarché-Wanty) e Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale). Questo gruppo ha però 50" da recuperare ai 14 di testa
13:43
Dal gruppo degli inseguitori si stacca invece Enric Mas, che anche oggi tornerà a casa con un pugno di mosche in mano
13:42
Davanti sta facendo un grande lavoro Armirail, che vuole provare a portare più lontano possibile Gall. Perde contatto Woods, raggiunto dagli inseguitori 
13:39
11 km alla cima del Col du Glandon e ci stiamo già divertendo 
13:38
A 30" ci sono Luke Plapp (Jayco AlUla), Crisitan Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Enric Mas, Pablo Castrillo (Movistar), Jordan Jegat (TotalEnergies), Frank Van den Broek (Picnic PostNL), mentre il gruppo maglia gialla è a 1'10"
13:37
15 uomini al comando: Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Tymen Arensman (Ineos Grenadiers), Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), Ben O’Connor (Jayco AlUla), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Will Barta, Gregor Mühlberger, Einer Rubio (Movistar), Felix Gall, Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Michael Woods, Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)
13:30
Raggiunti i due battistrada, c'è un gruppetto di 15 uomini al comando, anche se dietro proseguono gli scatti
13:27
Con Roglič ci sono anche Jorgenson e Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale). Sono una dozzina in totale all'inseguimento di Wellens e Lutsenko 
13:27
C'è già notevole selezione in gruppo
13:27
In gruppo la UAE prova a reagire mettendo Marc Soler davanti a tutti
13:26
Davanti rimangono solo Lutsenko e Wellens. Van Aert attende Jorgenson
13:23
Attenzione attacca Primož Roglič! Lo sloveno prende e se ne va
13:22
Ecco che dal gruppo si muovono Quinn Simmons (Lidl-Trek) e Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike)
13:19
Ripresi i contrattaccanti, davanti resistono con 25"
13:18
Il gruppo maglia gialla è tirato dalla Tudor, che vuole lanciare Michael Storer
13:18
Il drappello con O'Connor viaggia con 26" di ritardo dai corridori di testa, dai quali ha perso contatto Rutsch
13:16
Comincia il Col du Glandon!
13:12
Nel mezzo sono segnalati 6 corridori: Matteo Vercher (TotalEnergies), Ben O'Connor (Jayco AlUla), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Ivan Romeo (Movsitar), Sam Watson (Ineos Grenadiers) e Marius Mayrhofer (Tudor) 
13:11
5 uomini al comando con 35" sul gruppo
13:09
Ecco che su Wellens si riportano Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), Jonas Rutsch (Intermarché-Wanty), Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Alexey Lutsenko (Israel-PremierTech)
13:05
Nuovo scatto di Van Aert, che a quanto pare vuole anticipare l'inizio della salita
13:02
Si ricompattano i due gruppi all'inseguimento di Wellens, che mantiene 22" di vantaggio
13:01
Wellens intanto viaggia con una decina di secondi di vantaggio su un gruppone di oltre 50 unità, mentre poco dietro c'è il drappello maglia gialla
12:59
Il Col du Glandon comincerà tra una decina di chilometri, ma la strada è già su un insidioso falsopiano. Ha già perso contatto Milan, che oggi dovrà salvarsi a tutti i costi
12:57
Ci provano Wout Van Aert e Tim Wellens, ma per il momento non è facile avere il via libera
12:56
E ora iniziano gli attacchi per entrare in fuga!
12:56
Sia Visma | Lease a Bike che UAE Team Emirates-XRG sembrano intenzionate a mettere un proprio uomo davanti
12:54
20 punti in saccoccia per Milan, che sale a 332 punti in ottica maglia verde, contro i 240 di Pogačar
12:53
Jonny Milan si aggiudica il TV di Rioupéroux davanti a Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e Anthony Turgis (TotalEnergies)
12:47
Intanto sono stati percorsi 20 km e siamo ormai in vista del traguardo volante
12:46
Dal 2023 ad oggi, questa immagine con Pogačar che si stacca in salita, non si è più ripetuta
12:41
"I'm Gone, I'm Dead". "Sono finito, sono morto". Il celebre messaggio radio di Pogačar, quando nel 2023 crollò consegnando il Tour a Vingegaard, arrivò proprio sul Col de la Loze, arrivo di oggi. Conoscendolo, avrà tanta voglia di rivalsa
12:38
Col ritiro di Rodriguez, che era decimo in classifica generale, risale in Top 10 l'insospettabile Jordan Jegat (TotalEnergies)
12:36

Oggi non sono partiti due corridori, Cyril Barthe (Groupama-FDJ) e Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers)

12:34
12 km percorsi, il treno della Lidl-Trek è schierato al completo nelle prime posizioni del gruppo
12:26
L'obiettivo del friulano è portarsi a casa i 20 punti del TV e allungare a 92 punti di vantaggio su Pogačar, sperando ovviamente che lo sloveno si disinteressi del tutto
12:24
E l'impressione è che nessuno, per il momento, voglia mettere loro il bastone tra le ruote. Nessuno scatta e questa è un'ottima notizia per Jonathan Milan
12:23
C'è subito un'indicazione importante, la Lidl-Trek vuole portare il gruppo compatto al traguardo volante di Rioupéroux posto dopo 23,5 km, prima dell'inizio delle salite
12:21
PARTITI! Comincia una delle tappe più attese del Tour de France 2025
12:19
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:16
Appare abbastanza chiaro che oggi, visto percorso e clima, c'è una grande chance per Vingegaard per provare a mettere in difficoltà la maglia gialla Tadej Pogačar, che dal canto suo potrà permettersi di correre di rimessa
12:15
Non c'è solo il dislivello a spaventare i corridori, ma anche le condizioni climatiche. Benché al momento ci sia un tiepido sole a Vif, sono previste piogge e temporali durante la giornata e le temperature scenderanno di 10-15°
12:14
Alla partenza Jonas Vingegaard è stato abbastanza chiaro: "Oggi sarà una delle tappe più dure di sempre". Insomma, preparate i pop-corn
12:13
Tre salite lunghissime - il Col du Glandon, il Col de la Madeleine e l'ascesa finale che misura 26 chilometri - e due discese altrettanto lunghe saranno il terreno per l'attesissima grande sfida tra i big del Toiur.
12:12
Hoy es el dia, direbbero i telecronisti sudamericani. Oggi è il grande giorno del tappone alpino: la diciottesima tappa parte da Vif per concludersi a Courchevel - Col de la Loze: da percorrere 171 km con 5,450 metri di dislivello.
12:11
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa numero 18 del Tour de France 2025.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Italia del MTB si conferma in vetta all'Europa per il secondo anno consecutivo nel Team Relay ai Campionati Europei in svolgimento a Melgaco in Portogallo. Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi ed Ettore Fabbro superano, in...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Provate a chiedergli cosa si prova a vincere due tapponi nel Tour di Pogacar, uno che è considerato un cannibale, uno che se può vince e non fa regali. Andate a chiederlo a questo ragazzo...


Impresa numero due per Thymen Arensman! Dopo Superbagnères, l'olandese della Ineos Grenadiers ha vinto anche la diciannovesima tappa del Tour, la Albertville-La Plagne di 93 km. Alle sue spalle, per un soffio, ha concluso in seconda posizione Jonas Vingegaard...


Legare musica e bici è sempre una buona idea ed è da qui che nasce la Mozzafiato, manifestazione cicloturistica che vi permette di scoprire parte del bellissimo territorio della provincia di Macerata per poi tuffarvi in una serata di musica...


In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta...


Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024