
A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli sforzi quotidiani e non ammalarsi nel corso delle tre settimane in giallo. Il rischio di un ritiro come quello a cui hanno dovuto arrendersi Remco Evenepoel e Mathieu van der Poel ma anche solo di un malanno che può intaccare la prestazione va evitato con ogni mezzo.
«In questo senso mantenere gli ambienti frequentati dai corridori puliti è fondamentale. Bisogna fare particolare attenzione, oltre alle camere in cui dormono, al bus, in cui la squadra trascorre tanto tempo prima e dopo la tappa. Ci vuole poco a perturbare il loro stato di salute, nulla va lasciato al caso» spiega il medico del Team Polti VisitMalta Giulio Tempesti, che conosce bene le sfide che comporta una corsa di tre settimane avendo vissuto più volte il Giro d'Italia.
La formazione di Ivan Basso e Alberto Contador ha un gregario speciale su cui poter contare: Polti Cimex Eradicator, un dispositivo di disinfezione a vapore brevettato che elimina istantaneamente le cimici dei letti senza sostanze chimiche. Si tratta di parassiti che si annidano spesso nei materassi e non è banale debellarle, ma la soluzione definitiva da 10 anni c'è ed è firmata da un'azienda il cui nome fa parte della storia del ciclismo italiano.
«L’arrivo del caldo, dell’umidità accentuata e delle vacanze possono favorire la proliferazione di questi piccoli insetti. Spesso trasportate involontariamente negli indumenti, nelle valigie, negli zaini o negli oggetti personali quando si visitano luoghi infestati, le cimici dei letti si nascondono nei materassi, fra le lenzuola e nei tessuti. Con il vapore secco saturo surriscaldato fino a 180°C di Polti Cimex Eradicator riusciamo a eliminarle istantaneamente con pochi e rapidi passaggi. Il team Polti VisitMalta lo utilizza regolarmente, confermando quanto sia efficace anche sui microrganismi e semplice da usare in contesti dove i corridori e lo staff si allenano e vivono» aggiunge Francesca Polti (nella foto sotto sul bus della squadra, ndr), presidente e amministratrice delegata di Polti Group.
L’efficacia di Polti Cimex Eradicator non si limita alle cimici dei letti: test condotti da laboratori terzi indipendenti dimostrano che il Dispositivo di Disinfezione a Vapore brevettato Polti è in grado di eliminare anche virus, germi, batteri, funghi e spore, contribuendo a prevenire la diffusione delle infezioni negli ambienti. Il vapore si rivela un metodo sicuro per l’ambiente, le persone e gli animali perché non richiede l'utilizzo di insetticidi e quindi può essere usato senza necessità di evacuazione come avviene per trattamenti di disinfezione e disinfestazione con prodotti chimici. Il vapore secco di Polti Cimex Eradicator, inoltre, non lascia i tessuti e le superfici umidi, non causa danni e non altera i materiali sui quali viene applicato. Può essere direzionato nelle zone di annidamento difficili da trattare, garantendo una disinfestazione davvero accurata.
Anche a scopo preventivo, dopo un viaggio, Polti Cimex Eradicator può essere utilizzato per proteggere le abitazioni dal rischio di una possibile infestazione da cimici da letto: questi parassiti fastidiosi si nascondono nei luoghi più impensabili, inclusi i bagagli.
Per maggiori info su Polti Cimex Eradicator: polti.it/tecnologia-polti-
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.