Su questo vi ringraziamo per essere stati con noi anche oggi e v'invitiamo a leggere tutto ciò che uscirà sulla home page del nostro sito!
16:38
Qualche metro più indietro, l'interessantissimo scozzese Oscar Onley (Picnic PostNL) regola Felix Gall, Matteo Jorgenson, Remco Evenepoel e Kevin Vauquelin
16:37
Secondo successo di tappa per Pogacar dopo Rouen, vittoria numero 60 per la UAE in stagione!
16:36
A 100 metri dall'arrivo la lancia fortissimo TADEJ POGACAR che VINCE DAVANTI A VINGEGAARD e si riprende subito la maglia gialla
16:35
Si mette davanti Jhonatan Narvaez, con Evenepoel che si appiccia alla sua ruota e tiene alle proprie spalle Pogacar e Vingegaard
16:34
ULTIMO CHILOMETRO
16:33
Si rifanno sotto però gli altri uomini classifica, guidati da Kevin Vauquelin per un'Arkea B&B che sta onorando al massimo la tappa di casa... non c'è Van Der Poel!
16:32
Dopo un quarto di salita si forma un terzetto: indovinate chi? Ovviamente Pogacar, Vingegaard ed Evenepoel
16:31
Eccoci, si sale!
16:30
Come non detto, irrompe di prepotenza la UAE con Tim Wellens che si porta dietro Tadej Pogacar di gran carriera, con Remco Evenepoel che si attacca alla ruota del campione del mondo e fa da terzo vagoncino
16:29
Il gruppo principale fra 500 metri approccerà l'ultimo Mur de Bretagne, c'è Quentin Pacher (Groupama FDJ) davanti al fianco di Wout Van Aert
16:28
Vi aggiorneremo nella nostra cronaca post-tappa sulla sorte di questi atleti, molti dei quali ancora doloranti
16:27
Coinvolti Eddie Dunbar (Jayco AlUla) Louis Barrè (Intermarché Wanty) Joao Almeida (UAE) Enric Mas (Movistar) Ben Healy (Education First) Guillaume Martin e Valentin Madouas (Groupama FDJ) Jack Haig, Matej Mohoric e Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
16:25
CADUTA IN DISCESA per una decina di corridori!!!
16:23
Si sopraggiungerà velocissimi all'imbocco dell'ultimo Mur de Bretagne a duemila metri dalla conclusione
16:22
9 KM ALL'ARRIVO
16:19
Gruppo guidato da Simon Yates e Tim Wellens, per una Visma e una UAE in parità numerica
16:18
Ai -12 ripreso Ewen Costiou
16:17
L'iniziativa di Van Aert funziona, il gruppo principale ora vede di fronte a sé il corridore dell'Arkea B&B: 8 i secondi di distacco
16:16
Mancano 13 km all'arrivo ed è Wout Van Aert, primo aspirante attaccante di oggi, a suonare la carica per provare a prendere il ragazzo bretone da solo al comando
16:15
Bella soddisfazione per Ewen Costiou che si lancia da solo in picchiata con 19'' di vantaggio sul gruppo principale
16:14
Simon Yates, che ha perso voragini di minuti nei primi giorni, traina ora la Visma Lease a Bike a 21'' da Costiou: il gruppo principale si scrolla via di dosso anche alcuni corridori da classiche ma resiste la maglia gialla Van Der Poel
16:13
Cede Alex Baudin, con orgoglio il bretone Ewen Costiou prova a prendersi in solitaria il primo dei due transiti sul mitico muro, in mezzo a un pubblico indemoniato: spettacolo!
16:12
CADUTA sul mur de Bretagne per Clement Champoussin, della XDS Astana
16:11
Il gruppo principale perde pezzi dietro e rimonta i due "pezzi perduti" della fuga, Geraint Thomas e Garcia Cortina
16:10
Adesso inizia il primo Mur de Bretagne e rilanciano poderosamente i due francesi della fuga Costiou e Baudin
16:09
Il gruppo, con la Lidl Trek che si unisce alla Visma Lease a Bike, ha 50 secondi di ritardo
16:08
Garcia Cortina lancia lungo lo sprint per il punto GPM di Guerledan, arriva Ewen Costiou e se lo prende lui!
16:07
In cima al polotone scatta la "trenata" del calabrone italiano Edoardo Affini!
16:06
I fuggitivi lo approcciano con 1'03'' di vantaggio
16:05
Intanto, al km 177, si comincia a salire verso Guerledan!
16:04
Media oraria di 48,7 km/h che all'apice delle lotte per la fuga aveva sfiorato i 55
16:02
C'è ottimo accordo tra Baudin, Costiou, Garcia Cortina e G.Thomas
16:00
Il poker rimasto in fuga, fotografato da Stephan van der Zwan
15:57
Merito anche della Visma Lease a Bike che si è unita all'inseguimento
15:55
Al km 168 il vantaggio dei 4 fuggitivi scende a 58 secondi
15:49
Evenepoel che oggi ha perso un validissimo supporto come Cattaneo, ritirato per i postumi di una caduta di tre tappe fa
15:48
Sosta all'ammiraglia per la maglia bianca Remco Evenepoel, coinvolto in una delle numerose cadute dei primi giorni anche se poi ha dominato la crono: viene scortato da Eenkhoorn per rientrare
15:44
Al km 157, in un breve tratto all'insù, i velocisti cominciano già a staccarsi in vista del weekend a loro dedicato che ci aspetta
15:41
Ivan Garcia Cortina, Geraint Thomas, Ewen Costiou e Alex Baudin sono ora i battistrada
15:40
Purtroppo, però, esistono problemi di altro genere: al km 155 i crampi rallentano Marco Haller e a fuggire restano in quattro
15:35
Rispetto ai giorni scorsi, oggi notiamo con piacere una riduzione di cadute e problemi meccanici
15:32
Al km 148 il vantaggio della fuga è ridotto a 1'07''
15:25
Sulla scia del traguardo volante, il gruppo ricomincia ad avvicinarsi
Dietro, Quinn Simmons lancia Jonathan Milan che anticipa Biniam Girmay e sale a 11 punti di vantaggio sull'eritreo
15:20
Transitano, nell'ordine: Garcia Cortina (unico ad allungare realmente) davanti ad Haller, Baudin, Thomas, Costiou
15:18
Un chilometro a Pledran...
15:11
Considerando che i fuggitivi si spartiranno le prime 5 posizioni allo sprint intermedio, i concorrenti alla maglia verde si andranno a disputare 10 punti in palio
15:10
Siamo al km 132 (distacchi invariati) e fra 7 ci sarà il traguardo volante
15:08
Eccoci a Saint Brieuc, coi suoi tetti tutti grigi che compongono un pendant spettacolare tra di loro e con le strade: un brivido particolare per Renard e Le Berre nella pancia del gruppo
15:05
Ricordiamoli ancora, codesti fuggitivi: Alex Baudin (Education First) Geraint Thomas (Ineos) Marco Haller (Tudor) Ewen Costiou (Arkea B&B) Ivan Garcia Cortina (Movistar)
15:02
Ne mancano 72 all'arrivo, 52 all'inizio del "gran finale"
15:01
Sono passati quindi 70 chilometri da quando si è formata la fuga
Da quando abbiamo ragguagliato su distanze, distacchi e velocità, i "treni" UAE e Alpecin hanno aumentato il passo su un tratto leggermente all'insù: al km 110 il ritardo dai battistrada si riduce a 1'08''
14:35
Ricordiamo i fuggitivi, in avanscoperta dal km 55 dopo lotte furenti: Alex Baudin (Education First) Geraint Thomas (Ineos) Marco Haller (Tudor) Ewen Costiou (Arkea B&B) Ivan Garcia Cortina (Movistar)
14:30
Proprio così, siamo sui 50 chilometri orari
14:28
DUE ORE DI GARA, percorsi 101 chilometri
14:25
Il gap fuga-gruppo è 1'40''
14:23
CENTO CHILOMETRI ALL'ARRIVO
14:15
Lì davanti troviamo una delle formazioni che hanno vinto finora in questo Tour: la Education First che con Baudin sogna il bis dopo Healy ieri
14:07
In testa al gruppo Nils Politt per la UAE e Silvan Dillier per l'Alpecin Deceuninck
14:06
Al km 83 Baudin, Thomas, Haller, Costiou e Garcia Cortina hanno 1'35'' di vantaggio
14:00
Restano 178 i corridori in gara, restano in 9 gli italiani
13:58
RITIRO per Mattia Cattaneo per i postumi di una caduta tre giorni fa: un prezioso gregario in meno per Evenepoel
13:56
Ultimo ma non certo meno importante, passando dal più giovane al più "anziano" qua davanti... Mister G Thomas, all'ultima annata da ciclista dopo un'intera vita in Sky Ineos, lui che il Tour de France l'ha conquistato nel 2018 e di vittorie totali in carriera ne ha 25
13:55
Qui davanti poi c'è un bretone di team bretone: Costiou, da tre anni professionista, un successo di tappa alla Pays de la Loire nel 2024
13:54
E poi c'è Baudin, 24enne francese della EF, vincitore l'anno scorso del Tour du Limousin
13:53
Altro valente atleta è il 34enne austriaco Haller: alcune soddisfazioni personali, soprattutto nei primi anni di carriera in Katusha, e tanto lavoro per i capitani, passando tra Bahrain e Bora Hansgrohe prima del passaggio alla corte di Cancellara
13:52
Uno di questi è Garcia Cortina, che a novembre compirà trent'anni e avrà appena concluso la sua nona stagione da professionista: 4 vittorie all'attivo, equamente ripartite tra Bahrain e Movistar
13:50
Tre di questi cinque avventurieri li abbiamo visti tra i protagonisti già di tentativi precedenti
13:47
Al km 69 il quintetto al comando ha un minuto e mezzo di vantaggio
13:38
La UAE tiene l'andatura in gruppo
13:36
Al km 60 il quintetto ha 1'10'' di vantaggio
13:33
Sì, sono loro i fuggiaschi di oggi!
13:31
Alex Baudin (Education First) Geraint Thomas (Ineos) Marco Haller (Tudor) Ewen Costiou (Arkea B&B) Ivan Garcia Cortina (Movistar)
13:30
...e al km 55 si crea subito un nuovo drappello!
13:29
Ma c'è un rilancio immediato, un rimescolamento...
13:28
Il gruppo va a riprendere pure loro
13:27
Hanno scelto una località non banale per attaccare: siamo a Calorguen, il paese del grande Bernard Hinault!
13:26
Al km 51 attaccano Mike Teunissen (XDS Astana) Neilson Powless (Education First) Matej Mohoric (Bahrain Victorious) Thomas Gachignard (Total Energies)
13:25
Anche perché la maglia gialla Van Der Poel stavolta si è spesa in prima persona per controllare la situazione
13:24
In tanti provano a seguirlo, ma questo ha più che altro l'effetto di neutralizzare quest'azione
13:23
Si muove nuovamente Van Aert in prima persona!
13:22
Foratura per Lenny Martinez, pochi minuti dopo che l'ammiraglia Bahrain gli ha cantato tutta in coro Happy birthday via radio
13:20
Siamo al km 48 e in testa si continua a "menare" come matti
13:18
Ogni passaggio dai paesini bretoni è spettacolare per l'entusiasmo popolare, ma anche un brivido di paura a ogni curva stretta: diversi corridori sembrano ogni tanto faticare a tenere la traiettoria corretta e sembrano lì lì per andar lunghi
13:16
Al km 44 ripreso Madouas
13:15
Ci troviamo a Treverien, un piccolo villaggio da cui proviene la famiglia miliardaria Pinault, proprietari del club calcistico del Rennes e della casa d'aste Christie's
13:14
Si mette la Uno X a tirare per andarlo a prendere!
13:13
Non sarà nativo esattamente delle località toccate dal percorso, ma un altro bretone doc come Valentin Madouas ci riprova: al km 42 prende e va!
13:12
Stiamo superando i 55 km/h di media
13:10
Ripreso dopo 1500 metri
13:08
Al km 37 Anthony Turgis schizza via!
13:07
Decathlon Ag2r, Bahrain Victorious, Arkea B&B, Ineos, Tudor... tante maglie si affastellano nelle posizioni di testa
13:04
Scattini continui in testa, rifornimenti volanti, nessuno che riesce a creare un buco, fuga che prova a prender vita in un coacervo di tentativi effimeri sotto il sole di Bretagna
13:01
Ripresi tutti!
13:00
Al km 30 Alex Baudin (Education First) imprime un colpo netto d'acceleratore e viene seguito a corta distanza da Tobias Foss (Ineos) e Andreas Leknessund (Uno X)
12:58
Acciuffati quasi subito
12:57
La UAE non lascia spazio, Marc Soler spinge per ricucire
12:56
Al km 26 provano ad andar via Neilson Powless (Education First) Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike) Valentin Madouas (Groupama FDJ) Marco Haller (Tudor) Jenno Berckmoes (Lotto) Anders Johannessen (Uno X)
12:53
Non c'è spazio per nessuno, se non per i controscatti continui: il vento continua a soffiare e girare...
12:51
Contrattacca Joseph Blackmore della Israel Premier Tech
12:50
Vediamo ora proprio Julian Alaphilippe provare un allungo insieme a Ivan Garcia Cortina (Movistar)
12:49
Al km 20 ripresi Van Aert e Schmid
12:43
Il duo al comando acquisisce 12 secondi di margine, ma pur andando a tutta non prendono il largo
12:40
Tra i protagonisti dell'inseguimento Matteo Trentin: al lavoro per se stesso o come "gregario di lusso" per Alaphilippe?
12:34
Infuria l'inseguimento ora del plotone in fila indiana, che comincia a spezzarsi: non può essere una formazione della fuga "pacifica" quando c'è di mezzo Van Aert
12:33
Il gruppo si prende del tempo per riorganizzarsi, Van Aert e Schmid prendono qualche secondo di vantaggio
12:32
Al km 4 favorito dal vento in poppa, WVA rilancia insieme a Mauro Schmid, campione nazionale svizzero della Jayco AlUla
12:31
Il gruppo va a chiudere, ma Van Aert è davvero un toro (rosso, visto lo sponsor sul suo casco) scatenato...
12:30
Si portano dietro una fila indiana di una decina abbondante di corridori!
12:29
Partono subito Wout Van Aert e Victor Campenaerts, Visma Lease a Bike on fire
12:28
PARTITI!
12:27
Nel frattempo, facciamo gli auguri a Pavel Sivakov e Lenny Martinez che compiono rispettivamente 28 e 22 anni
12:26
Coi ritiri sin qui di cinque uomini (Philipsen appunto, ma prim'ancora Ganna e Bissegger, e in seguito Jeanniere e De Buyst) sono in 179 a completare a brevissimo il tratto di trasferimento
12:25
Finora ci sono stati vincitori tutti diversi (Philipsen, poi ritiratosi per caduta, Van der Poel, Tim Merlier, Pogacar, Evenepoel, Ben Healy) di 4 squadre: Alpecin Deceuninck, Soudal Quick-Step, UAE ed Education First
12:24
Saint Malo è invece la città di Emmanuel Hubert, team manager proprio dell'Arkea B&B che sta cercando di onorare al meglio la Grande Boucle sapendo di dover chiudere i battenti a fine anno...
12:23
Al km 127 si passerà invece da Saint Brieuc, città natale di due corridori che stanno disputando il Tour: Alexis Renard (Cofidis) e Mathis Le Berre, che corre oltretutto per una formazione anch'essa bretone come l'Arkea B&B... un sospetto che proverà ad andare in fuga, dopo aver fatto nella frazione inaugurale a Lille, ce l'abbiamo
12:22
Il bianco dei giovani è indossato da Evenepoel, mentre il verde della graduatoria a punti è di Jonathan Milan: oggi ci sono 20 punti in palio al traguardo volante di Pledran (km 139) e 50 all'arrivo, il gigante friulano potrebbe perderla ma riprendersela nei prossimi due giorni che saranno dedicati ai velocisti
12:21
Un Pogacar che ieri non ha solo "lasciato" la maglia gialla a Van Der Poel con una precisione chirurgica, ma anche quella a pois al compagno Tim Wellens
12:20
Pogacar, dal canto suo, nella cronometro dell'altroieri vinta da Evenepoel ha già scavato un bel solco rispetto agli altri uomini classifica: ha 42 secondi sullo stesso Remco, 59 su Kevin Vauquelin, 1 minuto e 13 su Jonas Vingegaard (la cui Visma Lease a Bike è in testa alla classifica a squadre) e così via fino a Primoz Roglic che chiude la top-10 generale a 2'35'' dal fuoriclasse sloveno
12:19
Il Mur de Bretagne, gemellato peraltro col Grammont e con Ca' del Poggio, nel 2011 vide Evans iniziare a costruire la sua vittoria finale su Contador e Schleck, mentre nel 2021 Van der Poel vi indossò la prima maglia gialla della sua vita precedendo Pogacar... quasi un deja-vu di questo inizio Tour: oggi VDP si presenta già con la seconda maglia gialla della sua vita, indossata per un secondino su Tadej dopo il successo della fuga (e di Ben Healy) di ieri
12:18
Per la maggior parte sarà un percorso pianeggiante ma non privo d'insidie, tra strade strettissime e vento laterale, poia 20 km dalla conclusione si potrà scatenare l'inferno: prima la salitella a Guerledan, dopodiché due ascese del Mur de Bretagne (2km al 7%) la seconda delle quali costituirà l'epilogo della gara
12:17
Si va da Saint Malo al (doppio) Mur de Bretagne per 197 chilometri totali
12:16
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla tappa numero 7 del Tour de France: sarà una giornata bretone che più bretone non si può!
12:15
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Uno di questi è Garcia Cortina, che a novembre compirà trent'anni e avrà appena concluso la sua nona stagione da professionista: 4 vittorie all'attivo, equamente ripartite tra Bahrain e Movistar
Il Mur de Bretagne, gemellato peraltro col Grammont e con Ca' del Poggio, nel 2011 vide Evans iniziare a costruire la sua vittoria finale su Contador e Schleck, mentre nel 2021 Van der Poel vi indossò la prima maglia gialla della sua vita precedendo Pogacar... quasi un deja-vu di questo inizio Tour: oggi VDP si presenta già con la seconda maglia gialla della sua vita, indossata per un secondino su Tadej dopo il successo della fuga (e di Ben Healy) di ieri
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla tappa numero 7 del Tour de France: sarà una giornata bretone che più bretone non si può!