GIRO D'ITALIA WOMEN. SI PARTE CON LA CRONO DI BERGAMO
Prima tappa della corsa rosa, sono 14,2 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
14:30
Ringraziandovi per aver seguito la prima tappa del Giro d'Italia Women con tuttobiciweb vi diamo appuntamento a domani per la tappa con arrivo ad Aprica. Buona serata.
14:25
Marlen Reusser è la prima maglia rosa del Giro d'Italia Women 2025 ha vinto la cronometro Bergamo /Bergamo di 14 chilometri. 
14:24
ELISA LONGO BORGHINI E' AL TRAGUARDO CON IL TERZO TEMPO A 16" da Reusser.
14:23
LONGO BORGHINI AL TRIANGOLO ROSSO.
14:22
KOPECKY AL TRAGUARDO CON IL SECONDO TEMPO: paga 12" alla leader Reusser.
14:22
KOPECKY al triangolo rosso.
14:21
COSI ALL'INTERMEDIO 
1 REUSSER Marlen 10.48,0
2 KOPECKY Lotte 0.04,0 10.52,0
3 LONGO BORGHINI Elisa 0.06,0 10.54,0
14:18
Passa Longo Borghini all'intermedio 6" di ritardo da Reusser. 
14:16
KOPECKY PASSA ALL'INTERMEDIO COL SECONDO TEMPO 4" da Reusser.
14:15
Kopecky sta andando a recuperare Manly partita prima di lei.
14:13
REUSSER AL TRAGUARDO COL MIGLIOR TEMPO!! 17'22": 20" di vantaggio su Van der Breggen
14:12
Triangolo rosso per la svizzera Reusser.
14:11
Reusser ai - 2 Km con un vantaggio di 20" su van der Breggen.
14:10
Elisa Longo Borghini è in gara da 3'30"
14:09
Marlen Reusser ai - 3 Km.
14:07
NUOVO MIGLIOR TEMPO A META' PERCORSO PER REUSSER. 10'48"
14:06
SALE IN PEDANA ELISA LONGO BORGHINI
14:06
Lotte Kopecky è partita. La belga è in gara con il bosy di campionessa europea di specialità.
14:04
TRINCA COLONEL AL TRAGUARDO COL 5° TEMPO 18'03".
14:03
Alexandra Manly è partita da qualche secondo: aspettiamo la partenza di Kopecky, Curnier e Longo Borghini.
14:02
Conclude Alessia Vigilia con il quarto tempo provvisorio 20" dietro Van der Breggen.
14:01
ANNA VAN DER BREGGEN SI PRENDE IL MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO AL TRAGUARDO. 17'42"
13:59
NUOVO MIGLIOR TEMPO ALL'INTERMEDIO per Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) 11'02"
13:58
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO DI BERGAMO PER NOOIJEN 17'46"
13:56
In pedana Marlen Reusser. Vi proponiamo qui le sue dichiarazioni a Giorgia Monguzzi GIRO WOMEN. MARLEN REUSSER E IL SUO ALL IN SUL GIRO
13:54
SECONDO TEMPO ALL'INTERMEDIO PER ANNA VAN DER BREGGEN 1" di ritardo da Henderson.
13:51
Arriva al punto di rilevamento intermedio col terzo tempo provvisorio Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) che ferma il cronometro 6" dopo Anna Henderson (Lidl - Trek).
13:50
LA TOP10 ATTUALE AL TRAGUARDO

1 HENDERSON Anna LTK 17' 49''
2 VAN ANROOIJ Shirin LTK + 00' 14''
3 BAKER Georgia LIV + 00' 16''
4 HARTMANN Elena CTC + 00' 17''
5 AALERUD Katrine UXM + 00' 17''
6 NIEDERMAIER Antonia CSZ + 00' 21''
7 LABOUS Juliette TFS + 00' 24''
8 EDWARDS Ruth HPH + 00' 24''
9 HANSON Lauretta LTK + 00' 25''
10 GEORGI Pfeiffer TPP + 00
13:46
FORATURA POSTERIORE E CAMBIO BICI PER L'AUSTRALIANA CHAPMAN.
13:46
E sempre in zona pedana vediamo Monica Trinca Colonel.
13:45
Brodie Chapman (UAE Team ADQ) inizia la sua cronometro. 
13:43
Dalla pedana si sta lanciando Anna Van der Breggen. 
13:40
Arriva Wiebes al traguardo. Per ora ha il nono tempo. 
13:40
Conclude anche Labous con il settimo tempo provvisorio, ha concluso anche Silvia Persico che si pone in 19esima posizione.
13:39
E' in zona pedana di partenza Katia Ragusa (Human Powered Health).
13:36
Kastelijn ha raggiunto e passato Reghini che era partita un minuto prima di lei.
13:35
Sta per prendere il via Becky Storrie (Picnic PostNL).
13:33
Passa Labous (FDJ Suez ) all'intermedio: 14° tempo con 19" di ritardo da Henderson.
13:27
In pedana di partenza ora c'è Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto) poi sarà la volta della giovane pugliese Federica Piergiovanni (Isolmant Premac Vittoria).
13:22
Ha preso il via anche Silvia Persico mentre sta arrivando al traguardo Rooijakkers: 22° tempo.
13:20
Sta preparandosi in pedana Lorena Wiebes.
13:19
Ha tagliato il traguardo con il terzo tempo provvisorio Georgia Baker (Liv AlUla Jayco) per lei TERZO TEMPO con 16" di ritardo da Henderson.
13:18
E' partita anche la campionessa slovacca Viktória Chladoňová (Team Visma | Lease a Bike).
13:17
E' in gara Gaia Segato che alla vigilia della corsa ha concesso a tuttobiciweb l'intervista che potete leggere qui GAIA SEGATO. «DOPO IL PODIO TRICOLORE SONO PRONTA PER IL GIRO, E NELLA TAPPA DI PIANEZZE…»
13:16
Urska Zigart arriva al traguardo e fa registare il 19° tempo a 48" da Henderson.
13:14
Intanto è in gara Amanda Spratt.
13:14
ARRIVA VOS AL TRAGUARDO 31" di ritardo da Anna Henderson (Lidl - Trek) che si mantiene al comando.
13:13
TERZO TEMPO ALL'INTERMEDIO PER GIORGIA BAKER 12" di ritardo per lei.
13:12
QUESTA LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO.

1 HENDERSON Anna LTK 17' 49''
2 VAN ANROOIJ Shirin LTK + 00' 14''
3 HARTMANN Elena CTC + 00' 17''
4 AALERUD Katrine UXM + 00' 17''
13:09
AL TRAGUARDO VAN ANROOIJ. Secondo posto per lei con 14" di ritardo dalla leader attuale Anna Henderson (Lidl - Trek).
13:08
Arriva Vos al punto di rilevamento intermedio: il suo tempo 11'19".
13:06
Conclude la prova Laura Tomasi con il tempo di 19'23" per la veneta della Laboral.
13:02
Passa Van Anrooij al rilevamento intermedio: secondo tempo con un ritardo di 4" dalla leader Henderson, sua compagna di squadra alla Lidl Trek. 
12:59
Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) ha concluso poco fa la sua prova con un tempo di 19'.01".
12:58
Dopo la slovena ora in pedana vediamo Elena Cecchini. 
12:57
Zigart è sulla pedana di partenza.
12:55
Passa Paladin al rilevamento intermedio mentre è sul percorso Marianne Vos,
12:52
COSì ATTUALMENTE AL TRAGUARDO 
1HENDERSON Anna LTK 17' 49''
2 HARTMANN Elena CTC + 00' 17''
3 AALERUD Katrine UXM + 00' 17''
4 EDWARDS Ruth HPH + 00' 24''
5 HANSON Lauretta LTK + 00' 25'
12:49
Intanto dal Giro d'Italia Women arriva una bella notizia che riguarda Claudia Cretti. Ve la racconta la nostra Giorgia Monguzzi
CLAUDIA CRETTI É PRONTA PER UNA NUOVA SFIDA: «RITORNO A CORRERE TRA LE ELITE» 
12:47
Cambia ancora il MIGLIOR TEMPO AL TRAGUADO  per Anna Henderson (Lidl - Trek), il suo crono è 17'49"
12:44
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO per la svizzera Elena Hartmann (CERATIZIT Pro Cycling Team) 18'06".
12:42
E' pronta in pedana Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto).
12:40
Cambia il miglior tempo all'intermedio. E' Anna Henderson (Lidl - Trek) la più veloce con il tempo di 11'02"
12:38
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER Katrine Aalerud (Uno-X Mobility) che ferma il cronometro sul tempo di 18'06".
12:35
Conclude Alena Amialiusik (UAE Team ADQ) e fa registrare il terzo miglior tempo provvisorio al traguardo con 6" di ritardo da Edwards. 
12:32
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL RILEVAMENTO INTERMEDIO. Katrine Aalerud (Uno-X Mobility) ferma le lancette su 11'14"
12:29
Marta Cavalli al traguardo con il tempo di 18'30" e 26" di ditacco dalla leader.
12:27
AL RILEVAMENTO INTERMEDIO RESISTE IL MIGLIOR TEMPO DI HANSON: 11' 19''.
12:24
Al traguardo Aude Biannic (Movistar Team) che conclude con 9" di ritardo da  Ruth Edwards.
12:21
In pedana si prepara Tiffany Cromwell (CANYON//SRAM zondacrypto).
12:14
Arriva al traguardo Josie Talbot (Liv AlUla Jayco) con un distacco di 7" dalla attuale leader di classifica Ruth Edwards (Human Powered Health).
12:13
Sta per partire la trentina Barbara Malcotti, leader della formazione Human Powered Health.
12:12
CAMBIA SUBITO LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO. NUOVO MIGLIOR TEMPO per Ruth Edwards (Human Powered Health) 18' 13'"
12:11
QUESTA LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO ATTUALMENTE

1 HANSON Lauretta LTK 18' 14''
2 AASEBØ Kamilla UXM + 00' 25''
3 CIABOCCO Eleonora TPP + 00' 25''
4 LIPPERT Liane MOV + 00' 26
12:09
12:07
Si sta lanciando dalla pedana Marta Cavalli (Picnic Postnl).
12:06
Arriva al traguardo CIABOCCO che fa registrare il 3° tempo provvisorio con un distacco di 25" dalla leader.
12:03
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER LAURETTA HANSON 18'.14".
12:01
Intanto segnaliamo che circa a 4 chilometri dal traguardo le atlete devono affrontare una discesa impegnativa.
12:01
E' sul percoso Chiara Consonni.
11:59
Ciabocco all'interedio con il 4° Tempo: 21" diritardo dal miglior tempo che ha fatto registrare poco fa Lauretta Hanson.
11:58
In pedana di partenza vediamo Sara Casasola della Fenix-Deceuninck.
11:55
MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO. Kamilla Aasebø (Uno-X Mobility) 18'.39".
11:54
CONCLUDE LA PROVA PATE. Al traguardo con il tempo di 19".04".
11:53
Passa Emma Redalli con il tempo di 13'03". Settimo tempo provvisorio.
11:51
Sulla pedana intanto è salita Gaia Masetti della AG Insurance - Soudal Team.
11:50
NUOVO MIGLIOR TEMPO ALL' INTERMEDIO Lo fa segnare Kamilla Aasebø (Uno-X Mobility) 11'29"

11:49
Passa anche Zambelli all'intermedio: 12'42". E' dietro.
11:47
Amber Pate Passa all'intermedio con il tempo di 11'.41"
11:46
In pedana ora Eleonora Ciabocco (Picnic PostNL).
11:44
Hanno preso il via la sanmarinese Valentina Veneruci (Aromitalia 3T Vaiano) e Liane Lippert (Movistar).
11:41
Ha da poco preso il via anche Emma Redaelli la brianzola che da quest'anno difende i colori della Isolmant - Premac - Vittoria diretta da Giovanni Fidanza.
11:38
Come anticipato con le partenze di Pate, Zambelli e Van Alpen è INIZIATO IL GIRO D'ITALIA WOMEN 2025.
11:34
La prima atleta a scendere dalla pedana sarà Amber Pate (Liv AlUla Jayco), vicecampionessa australian di specialità. Dopo di lei sarà alla partenza Alessia Zambelli (Top Girls Fassa Bortolo). Tra le prime a prendere il via ci sarà anche Arianna Fidanza (Laboral) che scatterà alle 11.45; Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNl) scatterà alle 11.47. E via via tutte le altre fino a Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) che scenderà dalla pedana alle 14.05 e Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) alle 14.07
11:33
La prova contro il tempo scatterà da Chorus Life e si concluderà, dopo 14,2 chilometri sul Sentierone di Bergamo. A metà percorso (in corrispondenza del km 8,5) è posto un punto di rilevamento intermedio. 
11:32
C'è grande attesa per l'inizio di una corsa che allinea al via grandi campionesse a cominciare da Elisa Longo Borghini, la campionessa italiana che è al via con il numero 1 sul dorsale.
11:31
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la prima tappa del Giro d'Italia Women: l'edizione 2025 scatta con la cronometroi di Bergamo, sono 14,2 i chilometri da percorrere.
11:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
11:01
.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024