GAIA SEGATO. «DOPO IL PODIO TRICOLORE SONO PRONTA PER IL GIRO, E NELLA TAPPA DI PIANEZZE…»

INTERVISTA | 05/07/2025 | 08:22
di Luca Galimberti

Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma e galvanizzata dal terzo posto ottenuto sul traguardo di Genova al Giro dell’Appenino e dalla medaglia di bronzo conquistata a Darfo Boario Terme dove è salita sul podio del campionato italiano nella categoria U23 assieme a Eleonora Ciabocco e Francesca Barale.


A qualche giorno da quei risultati - che le hanno permesso di balzare al comando della classifica giovani della Coppa Italia delle Regioni 2025 - e prima del grande appuntamento col Giro d’Italia Women, Segato si è raccontata ai microfoni di tuttobiciweb.


Gaia, nel giro di quattro giorni hai ottenuto dei risultati importanti. Te li aspettavi?

«Onestamente no, anche se sentivo di avere una buona condizione. A Genova e  all’Italiano ho sempre creduto nella possibilità di riuscire a far bene ma non immaginavo così. Sono risultati importantissimi che mi danno una spinta in più anche a livello mentale soprattutto in vista del Giro d’Italia».

Guardando i tuoi piazzamenti nell’ultimo periodo è evidente un crescendo di condizione e di risultati (Settima nella classifica delle giovani alla Vuelta a Burgos, quinta tra le giovani del Tour de Suisse e nel mezzo un ottavo posto al  Alpes Gresivaudan Classic,ndr).

«Non solo nell’ultimo periodo. Quest’anno ho fatto passi da gigante, in Bepink sono migliorata tantissimo. Era l’obiettivo principale quando ho iniziato la stagione, volevo che questa annata andasse bene, che fosse importante. Ma a febbraio quando ho iniziato a correre all’ UAE Tour, non avrei mai pensato di essere a questi livelli. Ora ho acquisito più consapevolezza. Voglio crescere ancora, senza fretta ma costantemente, passo dopo passo».

Riviviamo un po’ il Campionato Italiano di Darfo Boario Terme.

«Il grande caldo ha influito molto, non è stato facile da gestire e un po’ l’ho sofferto. Ma devo dire che per il resto è andato tutto bene. Il percorso era bello, personalmente prediligo salite più lunghe rispetto a quelle che c’erano ma il tracciato mi è piaciuto molto e un po’ me lo ricordavo avendo corso a Boario anche il Campionato Italiano Junior: ho dei bei ricordi di quella edizione della rassegna tricolore perché sono stata a lungo in fuga».

E invece della prima edizione del Giro dell’Appennino cosa mi dici?

«Abbiamo lavorato bene e siamo state protagoniste della fuga decisiva: dopo il GPM il gruppo si è allungato e noi abbiamo provato ad attaccare in discesa. Non era nei piani un attacco in quel punto ma non ci siamo lasciate sfuggire l’occasione e poi abbiamo preso vantaggio che abbiamo mantenuto fino alla fine. C’è un po’ di rammarico per non aver centrato la vittoria ma rimane la soddisfazione per la bella prova di squadra (BePink - Imatra – Bongioanni ha piazzato Cagnazzo e Segato sul podio ma anche Valtulini, Laporta e Milesi in top10 e Ferrari in top15,ndr)».

E ora c'è il Giro d’Italia Women, con che motivazioni lo affronti?

«Non vedo l’ora che inizi! Le gare che ho affrontato per prepararmi sono andate bene, sono in forma e anche il morale è alto. Credo di poter fare bene, poi quest’anno ho uno stimolo in più».

Raccontaci.

«La quarta tappa, quella che da Castello Tesino arriverà a Pianezze, si svolge sulle mie “strade di casa”: darò tutta me stessa per essere protagonista».

Parti con il piglio giusto.

«È lo stesso che hanno tutte le mie compagne. Sicuramente ci faremo notare, dimostreremo il nostro valore e andremo a caccia di buoni risultati.  È questo lo spirito di Bepink!».

Tra le vostre colleghe chi pensi possa essere protagonista?

«Mi aspetto un Giro molto combattuto. I nomi importanti al via sono davvero tanti: ovviamente Longo Borghini e Kopecky sono le principali favorite ma anche Reusser ha dimostrato di avere una grande condizione. Sarà una lotta aperta con più protagoniste».

E Bepink non starà certo a guardare.

«Come ho detto, faremo del nostro meglio. Siamo tutte molto motivate»

LA FORMAZIONE BEPINK - IMATRA - BONGIOANNI PER LA CORSA ROSA E' COMPOSTA DA Andrea Casagranda, Elisabeth Ebras, Nora Jenčušová, Linda Laporta, Gaia Segato, Meike Uiterwijk Winkel e Elisa Valtulini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024