VAN DER POEL. «ERO VERAMENTE AL LIMITE, SONO FELICE DI ESSERE TORNATO A VINCERE AL TOUR»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2025 | 20:00
di Francesca Monzone

Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è fatto attendere, conquistando il successo a Boulogne sur Mer e indossando anche la maglia gialla. Nella conferenza stampa van der Poel ha spiegato che le salite e il finale erano molto duri, ma nonostante la lotta negli ultimi chilometri, è riuscito ad avere la meglio e a vincere. «No, non abbiamo fatto ricognizioni, quindi penso che le salite finali non conoscendole siano state più dure rispetto a quanto tutti si aspettassero. Ero piuttosto al limite, ho solo cercato di sopravvivere alle salite ed è diventato un po' complicato rimanere davanti negli ultimi 10 chilometri dove ci sono stati alcuni attacchi. Ho saputo aspettare e ho sperato che tutto si sistemasse e poi all'ultimo chilometro sapevo perfettamente cosa fare e stando davanti ho fatto la differenza».


Il finale è stato veramente emozionante, perché oltre a Mathieu van der Poel, c’erano anche Tadej Pogacar e Vingegaard che sono arrivati rispettivamente al secondo e terzo posto.


«Mi sono ritrovato nella stessa situazione qualche settimana fa al Delfinato e in quell’occasione entrambi mi hanno battuto sul traguardo, quindi la dice lunga su quanto sia stato duro il finale. Questa mattina avevo un video del traguardo e l'ho studiato un paio di volte, quindi sapevo cosa dovevo fare e sono riuscito a farlo alla perfezione».

La tappa di oggi si è svolta nel Nord della Francia, non molto lontano da Roubaix e dalle Fiandre del Belgio.  «Anche oggi è stato un po’ come correre nelle Classiche. E’ stata una giornata molto nervosa e per tutto il giorno abbiamo dovuto lottare per stare davanti. Penso che questo successo sia arrivato grazie a tutto il lavoro di squadra e ieri la maglia gialla era di Philipsen oggi passa a me e ci godremo tutti insieme questo incredibile successo».

Van der Poel ha già vinto una tappa e ha indossato  la maglia gialla, ma nelle ultime edizioni della Grande Boucle qualcosa non ha funzionato. Adesso l’olandese è tornato a vincere e vestire il simbolo della corsa, questo perché c’è stata una preparazione diversa nell’avvicinamento al Tour.

«Ogni anno impariamo come essere nella migliore forma possibile. Credo che abbiamo cercato di copiare un po' quello che abbiamo fatto nella stagione delle Classiche, con un periodo in altura e poi andare al Delfinato, per poi tornare in altura prima di andare al Tour. Ma penso anche che questo Tour si adatti meglio a me e questo fa la differenza, perché ci sono molte opportunità».

Correre al Tour è sempre una grande emozione per Van der Poel, perché si corre nel paese dove è nato suo nonno Raymond Poulidor, ciclista molto amato in Francia

«Il primo anno che ho fatto il Tour è stato un po' più emozionante, anche perché è stato l'anno della morte di mio nonno. Ora sono orgoglioso di essere riuscito di nuovo a vincere, è passato un po' di tempo da quando è successo l’ultima volta, quindi sì, sono solo felice di aver finalmente vinto la mia seconda tappa al Tour de France».


Copyright © TBW
COMMENTI
che le salite e il finale erano molto duri
6 luglio 2025 21:59 Arrivo1991
Erano molto dure, non duri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024